
Calcio
Sorrento-Audace Cerignola 0-1: il pagellone
Decide Salvemini con un gran gol di testa al 30° minuto del primo tempo
Cerignola - lunedì 24 febbraio 2025
20.35
L'Audace Cerignola si sbarazza del Sorrento allo Stadio "Viviani" di Potenza e continua la marcia in vetta alla classifica. È stata una partita piena di insidie per i ragazzi di Mister Raffaele contro un avversario ostico che ha dato battaglia. La risposta del Cerignola è stata altrettanto da combattimento. La vittoria è meritata perché oltre al fattore agonistico la squadra gialloblù ha saputo prima imporre gioco e poi lottare con grinta e cuore per portare a casa un risultato importantissimo che consente di mantenere a più cinque il vantaggio sull'Avellino secondo in classifica. Per i singoli grandissima partita di Capomaggio e Salvemini, autore del timbro da 3 punti. Nel complesso e dopo una vittoria anche di cuore, grinta e sacrificio, tutti meritano un applauso. Di seguito la prestazione individuale di tutti i giocatori dell'Audace Cerignola.
# GRECO 7 / Il Sorrento in realtà non ha creato grandissime occasioni da rete ma solo potenziale pericolosità. Il 7 in pagella per Greco scatta più per la vispa attenzione che ci mette tra i pali e nell'area piccola. Bravo anche ad alzare oltre la traversa un tiro velenoso.
# ROMANO 7 / Gioca un primo tempo assolutamente pulito negli interventi. Stoppa gli avversari e rilancia sempre pulito verso i compagni. Nella ripresa continua ad alta concentrazione spendendo anche molte energie mentali. Nel finale probabilmente Raffaele fa entrare Gonnelli al suo posto, proprio per non cadere nella trappola della lucidità difensiva da mantenere fino alla fine. Romano forte!
# VISENTIN 7,5 / Lui invece è in "battaglia" dal fischio iniziale a quello finale. Vuole vincere con le buone o con le cattive...apprezziamo, merita un bel 7,5 in pagella. Visentin difensore sovrastante!
# MARTINELLI 6,5 / "Martinelli ci fa belli"...ma ci fa anche prendere uno spavento nei minuti di recupero del primo tempo quando stacca per un attimo la concentrazione e il Sorrento quasi pareggia. Capomaggio in spaccata ci mette una "pezza". Per il resto la sua prova è impeccabile. Fantastico il lancio per Coccia che avvia l'azione del gol. Il suo voto fa il "giro" a lancette e si assesta nel totale di tutto a 6,5.
# COCCIA 7,5 / Gioca una gran partita: fa le due fasi con una concentrazione e un dinamismo da fare paura. Il Sorrento si affida tantissimo ai lanci lunghi per scavalcare e creare confusione. Coccia è insormontabile di testa…di corsa e di tutto. Si fa trovare puntuale largo a destra in occasione del lancio perfetto di Martinelli, lo scarico per Bianchini che crossa da mezzala risulta gioco di squadra e vale il gol vittoria. Prova anche una conclusione da fuori area nel secondo tempo. Gli avversari...più "coccia" ci mettono...più Beppe Coccia contro si ritrovano. Inossidabile!
# VOLPE 6,5 / A tutta fascia a sinistra e con il piglio del "motorino" che si accende. Nel primo tempo la squadra riesce più ad occupare la metà campo del Sorrento e lo spunto da parte sua si sviluppa più in zona offensiva dove il suo brio crea potenziali pericoli e scompiglio. Arriva anche al tiro e taglia diversi palloni al centro insidiosi. Nel secondo tempo copre una zona di campo più lunga sulla fascia spendendo molte energie. Esce dopo aver dato tutto al 70° minuto. Volpe: determinazione e applicazione.
# CAPOMAGGIO 8 / Quando Galo Capomaggio si carica sulle spalle il Cerignola con quel modo poderoso di giocare, la squadra esprime tutta la sua forza. Recupera decine di palloni, imposta e carica in avanti con il senso dello strapotere. C'è poco da fare, è un centrocampista che giganteggia. Miracoloso il salvataggio in spaccata allo scadere del primo tempo dopo l'errore di Martinelli.
# TASCONE 6,5 / Gioca una partita molto tattica. Nel secondo tempo la gara diventa ancor più spigolosa e ci vuole tutta la grinta di Tascone per livellare la situazione agonisticamente. Riesce anche a crearsi una doppia occasione da gol importante per chiudere la partita.
# PAOLUCCI S.V. / Dopo pochi minuti di partita si fa male, prova a restare ancora in campo ma deve arrendersi alla sfortuna. Speriamo in un pronto rientro perché Paolucci ha qualità troppo importanti.
# BIANCHINI 7,5 / Entra al posto di Paolucci, infortunato dopo 10 minuti di gioco, ed ha un grande impatto sulla partita. Fa un cross capolavoro di prima intenzione per il gol vittoria di Salvemini. Quel pallone calciato teso a centro area era un "tesoro" da capitalizzare al massimo, così è stato. È un tesoro anche il suo modo di giocare, non fa solo la mezzala ma gli piace girovagare a centrocampo per mettere ordine e contrastare anche gli avversari. Al momento del gol Bianchini ha esultato tantissimo. Bravo!
# D'ANDREA 6,5 / La sua gran conclusione al volo al 24° del primo tempo parata alla grande dal portiere Del Sorbo, alimenta i 5 minuti dove la squadra accelera e mostra la superiorità per sbloccare la partita. È stato un segnale molto importante e anche galvanizzante. Nella ripresa riesce a lavorare meno per tenere palla e fare salire la squadra. Ha sui piedi anche una buona occasione per il raddoppio ma non riesce sempre al volo ad angolare la conclusione a rete. Raffaele al 70° cambia caratteristiche in attacco ed al suo posto entra Achik.
# SALVEMINI 8,5 / Un colpo di testa vincente e micidiale pesantissimo che schioda la partita, inchioda il Sorrento e vale la vittoria. "Inchiodiamo" anche il 14° gol stagionale da parte sua...e incorniciamo l'ennesima prestazione di grande spessore tecnico, fisico e di volontà. La sua completezza di attaccante fa la differenza in ogni contesto di partita e non solo per i gol.
# RUSSO 6,5 / Entra al posto di Volpe al 70° minuto di una partita che si fa sempre più sporca. Era un momento della gara dove bisognava trovare precisione e qualità negli scambi per riprendere il pallino della partita e anche affondare in avanti per tentare il raddoppio. Russo non fa mancare tutto questo e subito arriva un affondo molto bello con il tiro cross pericoloso.
# ACHIK 6 / Il suo ingresso al 70° come spalla di Salvemini è per slacciare in profondità la possibilità di andare a raddoppiare. Achik ci prova, cerca di sfuggire anche con lo spunto personale alla retroguardia del Sorrento ma viene fermato più volte fallosamente.
# GONNELLI S.V. / Entra nei minuti finali per rinforzare e rinfrescare con lucidità la fase difensiva.
# SANTARCANGELO S.V. / Gioca i minuti finali al posto di Salvemini.
# MISTER RAFFAELE 8 / È stata una vittoria non facile. Senza dubbio meritata perché il Cerignola soprattutto nel primo tempo ha mostrato superiorità di gioco e di occasioni da rete. Alla lunga il fastidioso Sorrento nelle intenzioni è stato arginato anche abbastanza bene. La squadra ha mostrato oltre alle qualità tecniche, grinta, cuore e uno spirito di gruppo proiettato a superare gli ostacoli. Il Cerignola a 10 giornate dalla fine è capolista con un vantaggio di 5 punti sulla seconda. Con quella di ieri sono 6 le vittorie consecutive, 14 i risultati utili a filotto, 5 le vittorie in trasferta una dopo l'altra. Numeri da capogiro di una squadra che Mister Raffaele ha plasmato in tutte le sue caratteristiche in modalità vincente!
#TIFOSI/ Grande accoglienza ed entusiasmo al ritorno della squadra allo Stadio "Monterisi".
Prossimo appuntamento per l'Audace Cerignola Domenica 2 Marzo alle ore 15:00. Al "Monterisi" arriverà il Trapani per la 29^ giornata di campionato.
# GRECO 7 / Il Sorrento in realtà non ha creato grandissime occasioni da rete ma solo potenziale pericolosità. Il 7 in pagella per Greco scatta più per la vispa attenzione che ci mette tra i pali e nell'area piccola. Bravo anche ad alzare oltre la traversa un tiro velenoso.
# ROMANO 7 / Gioca un primo tempo assolutamente pulito negli interventi. Stoppa gli avversari e rilancia sempre pulito verso i compagni. Nella ripresa continua ad alta concentrazione spendendo anche molte energie mentali. Nel finale probabilmente Raffaele fa entrare Gonnelli al suo posto, proprio per non cadere nella trappola della lucidità difensiva da mantenere fino alla fine. Romano forte!
# VISENTIN 7,5 / Lui invece è in "battaglia" dal fischio iniziale a quello finale. Vuole vincere con le buone o con le cattive...apprezziamo, merita un bel 7,5 in pagella. Visentin difensore sovrastante!
# MARTINELLI 6,5 / "Martinelli ci fa belli"...ma ci fa anche prendere uno spavento nei minuti di recupero del primo tempo quando stacca per un attimo la concentrazione e il Sorrento quasi pareggia. Capomaggio in spaccata ci mette una "pezza". Per il resto la sua prova è impeccabile. Fantastico il lancio per Coccia che avvia l'azione del gol. Il suo voto fa il "giro" a lancette e si assesta nel totale di tutto a 6,5.
# COCCIA 7,5 / Gioca una gran partita: fa le due fasi con una concentrazione e un dinamismo da fare paura. Il Sorrento si affida tantissimo ai lanci lunghi per scavalcare e creare confusione. Coccia è insormontabile di testa…di corsa e di tutto. Si fa trovare puntuale largo a destra in occasione del lancio perfetto di Martinelli, lo scarico per Bianchini che crossa da mezzala risulta gioco di squadra e vale il gol vittoria. Prova anche una conclusione da fuori area nel secondo tempo. Gli avversari...più "coccia" ci mettono...più Beppe Coccia contro si ritrovano. Inossidabile!
# VOLPE 6,5 / A tutta fascia a sinistra e con il piglio del "motorino" che si accende. Nel primo tempo la squadra riesce più ad occupare la metà campo del Sorrento e lo spunto da parte sua si sviluppa più in zona offensiva dove il suo brio crea potenziali pericoli e scompiglio. Arriva anche al tiro e taglia diversi palloni al centro insidiosi. Nel secondo tempo copre una zona di campo più lunga sulla fascia spendendo molte energie. Esce dopo aver dato tutto al 70° minuto. Volpe: determinazione e applicazione.
# CAPOMAGGIO 8 / Quando Galo Capomaggio si carica sulle spalle il Cerignola con quel modo poderoso di giocare, la squadra esprime tutta la sua forza. Recupera decine di palloni, imposta e carica in avanti con il senso dello strapotere. C'è poco da fare, è un centrocampista che giganteggia. Miracoloso il salvataggio in spaccata allo scadere del primo tempo dopo l'errore di Martinelli.
# TASCONE 6,5 / Gioca una partita molto tattica. Nel secondo tempo la gara diventa ancor più spigolosa e ci vuole tutta la grinta di Tascone per livellare la situazione agonisticamente. Riesce anche a crearsi una doppia occasione da gol importante per chiudere la partita.
# PAOLUCCI S.V. / Dopo pochi minuti di partita si fa male, prova a restare ancora in campo ma deve arrendersi alla sfortuna. Speriamo in un pronto rientro perché Paolucci ha qualità troppo importanti.
# BIANCHINI 7,5 / Entra al posto di Paolucci, infortunato dopo 10 minuti di gioco, ed ha un grande impatto sulla partita. Fa un cross capolavoro di prima intenzione per il gol vittoria di Salvemini. Quel pallone calciato teso a centro area era un "tesoro" da capitalizzare al massimo, così è stato. È un tesoro anche il suo modo di giocare, non fa solo la mezzala ma gli piace girovagare a centrocampo per mettere ordine e contrastare anche gli avversari. Al momento del gol Bianchini ha esultato tantissimo. Bravo!
# D'ANDREA 6,5 / La sua gran conclusione al volo al 24° del primo tempo parata alla grande dal portiere Del Sorbo, alimenta i 5 minuti dove la squadra accelera e mostra la superiorità per sbloccare la partita. È stato un segnale molto importante e anche galvanizzante. Nella ripresa riesce a lavorare meno per tenere palla e fare salire la squadra. Ha sui piedi anche una buona occasione per il raddoppio ma non riesce sempre al volo ad angolare la conclusione a rete. Raffaele al 70° cambia caratteristiche in attacco ed al suo posto entra Achik.
# SALVEMINI 8,5 / Un colpo di testa vincente e micidiale pesantissimo che schioda la partita, inchioda il Sorrento e vale la vittoria. "Inchiodiamo" anche il 14° gol stagionale da parte sua...e incorniciamo l'ennesima prestazione di grande spessore tecnico, fisico e di volontà. La sua completezza di attaccante fa la differenza in ogni contesto di partita e non solo per i gol.
# RUSSO 6,5 / Entra al posto di Volpe al 70° minuto di una partita che si fa sempre più sporca. Era un momento della gara dove bisognava trovare precisione e qualità negli scambi per riprendere il pallino della partita e anche affondare in avanti per tentare il raddoppio. Russo non fa mancare tutto questo e subito arriva un affondo molto bello con il tiro cross pericoloso.
# ACHIK 6 / Il suo ingresso al 70° come spalla di Salvemini è per slacciare in profondità la possibilità di andare a raddoppiare. Achik ci prova, cerca di sfuggire anche con lo spunto personale alla retroguardia del Sorrento ma viene fermato più volte fallosamente.
# GONNELLI S.V. / Entra nei minuti finali per rinforzare e rinfrescare con lucidità la fase difensiva.
# SANTARCANGELO S.V. / Gioca i minuti finali al posto di Salvemini.
# MISTER RAFFAELE 8 / È stata una vittoria non facile. Senza dubbio meritata perché il Cerignola soprattutto nel primo tempo ha mostrato superiorità di gioco e di occasioni da rete. Alla lunga il fastidioso Sorrento nelle intenzioni è stato arginato anche abbastanza bene. La squadra ha mostrato oltre alle qualità tecniche, grinta, cuore e uno spirito di gruppo proiettato a superare gli ostacoli. Il Cerignola a 10 giornate dalla fine è capolista con un vantaggio di 5 punti sulla seconda. Con quella di ieri sono 6 le vittorie consecutive, 14 i risultati utili a filotto, 5 le vittorie in trasferta una dopo l'altra. Numeri da capogiro di una squadra che Mister Raffaele ha plasmato in tutte le sue caratteristiche in modalità vincente!
#TIFOSI/ Grande accoglienza ed entusiasmo al ritorno della squadra allo Stadio "Monterisi".
Prossimo appuntamento per l'Audace Cerignola Domenica 2 Marzo alle ore 15:00. Al "Monterisi" arriverà il Trapani per la 29^ giornata di campionato.