Raffaele Romano
Raffaele Romano
Calcio

Raffaele Romano: da sorpresa del Campionato a certezza dell’Audace Cerignola

Il giovane difensore si è fatto valere dimostrando una spiccata personalità

E' il 5 Gennaio del 2025, seconda giornata di ritorno del Campionato di serie C. L'Audace Cerignola, in piena emergenza difensiva per la contemporanea assenza di Ligi e Gonnelli per infortunio, è impegnata nella difficile trasferta di Messina.

Mister Raffaele, con coraggio e lungimiranza, affida la maglia da titolare nel delicato ruolo di "braccetto di destra" nella difesa a tre, al giovanissimo Raffaele Romano, classe 2005. Il calciatore, originario di Bracciano, aveva fatto sino ad allora una sola apparizione in maglia gialloblù, per pochi minuti, nella gara di andata contro il Monopoli.

Il debutto di Romano da titolare è a dir poco sfavillante, con una prestazione bagnata anche da un gran goal di testa. Il Cerignola vince 3-1, Romano si conquista così la riconferma nella successiva partita contro l'Avellino.

In pochissimo tempo e per dieci partite consecutive, a suon di prestazioni positive, emergono in lui doti tecniche e caratteriali importanti: sicurezza, attenzione e una spiccata personalità si sposano perfettamente con grinta, velocità, tempismo, buona prestanza fisica. L'elevazione di testa e l'anticipo pulito con rilancio preciso dell'azione lo rendono a tutti gli effetti una certezza difensiva su cui contare.

Secondo gli accordi contrattuali, Raffaele Romano resterà con l'Audace Cerignola sino al 2027.

Raffaele, ci racconti i tuoi esordi calcistici?

Ho cominciato a giocare nei settori giovanili della Roma all'età di nove anni. Ho frequentato Trigoria per cinque anni, poi purtroppo sono andato via perché non avendo ottenuto il convitto non potevo continuare a fare il pendolare tutti i giorni da Bracciano (luogo in cui vive, n.d.r.) a Roma. Sono poi passato al Frosinone in under 17 e sono stato lì per un anno. Dopo un altro anno in prestito al Monterosi, sono ritornato al Frosinone con la Primavera. Poi, ad agosto dell'anno scorso, la chiamata dell'Audace Cerignola.

Prima di arrivare a Cerignola in che ruolo hai giocato?

Ho cominciato da centrocampista, poi ho cambiato un po' di ruoli durante il mio percorso. Il ruolo che ricopro adesso nell'Audace Cerignola non lo avevo mai provato prima, è nuovo per me.

La prima partita giocata con la maglia gialloblù è stata quella contro il Monopoli. Cosa ricordi del tuo esordio a Cerignola e in serie C?

In quella partita sono entrato a pochi minuti dalla fine, ho servito un buon pallone a Tascone. Peccato che non sia andato a segno! Comunque è stato un bell'inizio, ho subito provato affiatamento in campo con i compagni.

L'esordio da titolare, nel ruolo "confezionato" da Mister Raffaele di "braccetto di destra" è avvenuto invece nella partita contro il Messina. Qui hai segnato anche un goal, il terzo della gara. Che emozione hai provato?

E' stata una bella soddisfazione per me. Non mi ero mai cimentato prima di allora nel ruolo di braccetto di destra. Sono entrato in campo per sopperire alla mancanza di Ligi e Gonnelli, entrambi assenti per infortunio, ed è andato tutto bene, anche oltre le aspettative. Devo dire che mi ha aiutato molto Luca Martinelli, mi è stato vicino sia durante gli allenamenti che in partita. E' un'ottima guida!

Le dieci partite giocate da titolare dimostrano che la fiducia di Mister Raffaele nei tuoi confronti è stata ampiamente ripagata. Come stai vivendo questa delicata fase del Campionato?

Io sono arrivato a Cerignola poco prima dell'inizio del Campionato, a ritiro quasi finito. Quando sono stato chiamato dal Ds Di Toro avevo finito da poco il Campionato Nazionale Primavera del Frosinone. Diciamo che, essendo subentrato per assenza di Ligi e Gonnelli, ero convinto di entrare in campo, fare del mio meglio e poi mettermi da parte per dare nuovamente spazio a loro. Invece poi il Mister ha cominciato a farmi entrare, partita dopo partita. Durante la settimana di allenamento lui non mi faceva capire se avrei giocato o meno, quindi toccava a me farmi trovare pronto comunque. In questa fase del Campionato, a poche gare dalla fine, il Mister ci consiglia di concentrarci su ogni singola partita. E anche io credo che sia la scelta migliore per non disperdere le energie e dare il massimo.

Dove hai acquisito le abilità tecniche che possiedi?

L'esperienza con il Frosinone è stata sicuramente importante, ma le basi tecniche le ho acquisite frequentando l'ottima "scuola" della Roma. Qui ho avuto la possibilità anche di andare all'estero per confrontarmi con le squadre più forti del mondo. Inoltre ho giocato con alcuni calciatori che stanno facendo un percorso in crescita come me.

Come valuti l'esperienza nei gialloblù sino ad oggi?

Devo dire che sono stato fortunato a trovarmi nel posto giusto al momento giusto. Sì, mi sono allenato sempre con impegno anche quando (nel girone di andata) sono stato sempre in panchina, ma la fortuna ha girato dalla mia parte perché in squadra mancavano diversi giocatori, e così e il Mister mi ha dato fiducia.

Come ti trovi con i compagni di squadra e nella nostra città?

Da quando ho cominciato a giocare, mi sento parte del gruppo di più rispetto al mio arrivo. Ho sempre pensato che la forza di questa squadra stia proprio nel gruppo che si è riusciti a creare. Per questo sono convinto che possa arrivare lontano. Diciassette risultati utili in Campionato non li si ottiene per caso, è frutto del lavoro di un gruppo compatto e coeso che gioca in vista dell'obiettivo comune. Anche in città mi sono subito trovato bene e a mio agio. E' una piazza che segue parecchio la squadra.

Che ruolo ha svolto e svolge tutt'ora la tua famiglia nel tuo percorso calcistico?

La famiglia mi è sempre stata vicina (ho un fratello gemello che gioca a calcio). Mio padre e mia madre vengono spesso a vedermi giocare e mi seguono sempre. Lo fanno sin da quando ero piccolo, mi accompagnavano ogni giorno agli allenamenti da Bracciano a Roma.

Qual è il tuo stato d'animo a poche partite dalla fine del Campionato?

Sono soddisfatto di me perché non era facile inserirsi in una squadra già avviata nel suo percorso, e invece ci sono riuscito. E con umiltà sto imparando dagli errori e dalle difficoltà che incontro partita dopo partita.
  • Audace Cerignola
Altri contenuti a tema
L’ex Cerignola Michele D’Ausilio chiede scusa alla società e tifoseria gialloblù L’ex Cerignola Michele D’Ausilio chiede scusa alla società e tifoseria gialloblù La scorsa settimana aveva rilasciato dichiarazioni velenose, suscitando polemiche e commenti spiacevoli
Audace Cerignola-Monopoli 1-0: Cuppone gol, la vittoria è servita... Audace Cerignola-Monopoli 1-0: Cuppone gol, la vittoria è servita... Il Cerignola batte il Monopoli dopo una partita difficile e combattuta
Audace Cerignola: "colpo tagliente" nel finale, battuto il Monopoli 1-0 Audace Cerignola: "colpo tagliente" nel finale, battuto il Monopoli 1-0 Decide un gran gol di Luigi Cuppone al minuto 88
Audace Cerignola: “carica...a testa alta" Audace Cerignola: “carica...a testa alta" Il Cerignola ospita il Monopoli terzo in classifica
Michele D’Ausilio e le battute velenose rivolte all’ex squadra del Cerignola: "Qualcuno avrà avuto un infarto e c'è rimasto là" Michele D’Ausilio e le battute velenose rivolte all’ex squadra del Cerignola: "Qualcuno avrà avuto un infarto e c'è rimasto là" Il calciatore da un anno circa nell’Avellino commenta il sorpasso in classifica
Audace Cerignola: “oltre l'ostacolo" Audace Cerignola: “oltre l'ostacolo" Il punto della situazione nel girone C di Serie C dopo la 33^ giornata di campionato
Audace Cerignola: i numeri del bomber Francesco Salvemini Audace Cerignola: i numeri del bomber Francesco Salvemini La carriera dell’attaccante gialloblù è decisamente in ascesa
Crotone-Audace Cerignola 2-1: il pagellone Crotone-Audace Cerignola 2-1: il pagellone Si interrompe a Crotone la maxi striscia di 17 risultati positivi del Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.