.jpg)
Calcio
Michele D’Ausilio e le battute velenose rivolte all’ex squadra del Cerignola: "Qualcuno avrà avuto un infarto e c'è rimasto là"
Il calciatore da un anno circa nell’Avellino commenta il sorpasso in classifica
Cerignola - mercoledì 26 marzo 2025
11.24
La sportività e la correttezza non sono doti comuni, purtroppo. Nello sport (e soprattutto nel calcio) tendono piuttosto a scarseggiare, in particolar modo quando la competizione si fa più spietata. Proprio come sta accadendo tra Avellino e Cerignola, le due squadre che si contendono il primato della classifica (e la promozione) del girone C del Campionato di serie C.
Dopo la gara disputatasi lunedì scorso tra Avellino e Potenza, in cui un rigore negato ai lucani ha acceso le polemiche, l'ex Cerignola Michele D'Ausilio ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo, rivolte non solo alla squadra in cui ha giocato sino all'anno scorso, ma anche alla relativa tifoseria.
Alla domanda del giornalista se e quanto l'Audace Cerignola può preoccupare, l'attaccante dell'Avellino ha risposto: "Io non mi preoccuperei del Cerignola, sono loro che si devono preoccupare di noi! Sono loro che adesso devono pensare a quando sbagliano. Hanno fatto un errore la settimana scorsa, e noi li abbiamo ripresi. Quindi adesso tocca a loro gufare, e forse stasera ha avuto qualche infarto e c'è rimasto là".
Dopo la gara disputatasi lunedì scorso tra Avellino e Potenza, in cui un rigore negato ai lucani ha acceso le polemiche, l'ex Cerignola Michele D'Ausilio ha rilasciato dichiarazioni al vetriolo, rivolte non solo alla squadra in cui ha giocato sino all'anno scorso, ma anche alla relativa tifoseria.
Alla domanda del giornalista se e quanto l'Audace Cerignola può preoccupare, l'attaccante dell'Avellino ha risposto: "Io non mi preoccuperei del Cerignola, sono loro che si devono preoccupare di noi! Sono loro che adesso devono pensare a quando sbagliano. Hanno fatto un errore la settimana scorsa, e noi li abbiamo ripresi. Quindi adesso tocca a loro gufare, e forse stasera ha avuto qualche infarto e c'è rimasto là".