
Arti Marziali
Campioni mondiali di Thai Boxe al Pala Tatarella di Cerignola
Nella serata di ieri si sono avvicendati dieci match sul ring
Cerignola - domenica 18 giugno 2023
14.57
Promosso e organizzato dal Team Giuliano di Cerignola, l'evento spettacolo di Thai Boxe tenutosi ieri al Pala Tatarella ha visto la partecipazione di un massiccio numero di appassionati e curiosi. Durante la serata si sono avvicendati i più grandi atleti italiani, ed anche i campioni mondiali di questa disciplina, che si svolge sul ring e prevede un contatto pieno.
Particolarmente bravi e meritevoli di menzione gli atleti pugliesi, che si sono distinti per preparazione tecnica e ottime di capacità. Presente ieri una società di Altamura, che con Cerignola ha stretto un proficua collaborazione ormai da anni, e che ha contribuito alla buona riuscita dell'iniziativa.
Quello di ieri è stato il primo evento di Thai Boxe Italia realizzato a Cerignola. Tra luci puntate sul ring, fumo che avvolgeva l'ambiente, campioni scesi dalla Limousine all'interno del palazzetto, incitamenti plateali, c'è stato spazio anche per lo spettacolo.
La boxe tailandese o pugilato tailandese è un'arte marziale e disciplina di combattimento a contatto pieno, che trae la sua origine dall'antica Mae Mai Muay Thai, una tecnica di lotta tailandese che prevede agganci e percussioni di vario tipo.
Anche se simili apparentemente, la Thai Boxe è in realtà differente rispetto alla Kick-Boxing, a causa dell'utilizzo di colpi con le ginocchia e i gomiti. Praticata un tempo solo dai guerrieri in Tailandia, oggi si è diffusa anche in Occidente ed è appannaggio di combattenti professionisti in tutto il mondo.
Mentre in Tailandia i combattimenti sono sempre di 5 round della durata di 3 minuti ciascuno, in Occidente di solito ci si ferma a tre.
Disciplina ferrea, obbedienza al maestro e allenamento costante sono i diktat di ogni combattente.
Particolarmente bravi e meritevoli di menzione gli atleti pugliesi, che si sono distinti per preparazione tecnica e ottime di capacità. Presente ieri una società di Altamura, che con Cerignola ha stretto un proficua collaborazione ormai da anni, e che ha contribuito alla buona riuscita dell'iniziativa.
Quello di ieri è stato il primo evento di Thai Boxe Italia realizzato a Cerignola. Tra luci puntate sul ring, fumo che avvolgeva l'ambiente, campioni scesi dalla Limousine all'interno del palazzetto, incitamenti plateali, c'è stato spazio anche per lo spettacolo.
La boxe tailandese o pugilato tailandese è un'arte marziale e disciplina di combattimento a contatto pieno, che trae la sua origine dall'antica Mae Mai Muay Thai, una tecnica di lotta tailandese che prevede agganci e percussioni di vario tipo.
Anche se simili apparentemente, la Thai Boxe è in realtà differente rispetto alla Kick-Boxing, a causa dell'utilizzo di colpi con le ginocchia e i gomiti. Praticata un tempo solo dai guerrieri in Tailandia, oggi si è diffusa anche in Occidente ed è appannaggio di combattenti professionisti in tutto il mondo.
Mentre in Tailandia i combattimenti sono sempre di 5 round della durata di 3 minuti ciascuno, in Occidente di solito ci si ferma a tre.
Disciplina ferrea, obbedienza al maestro e allenamento costante sono i diktat di ogni combattente.