METEO
METEO
Meteo & Dintorni

Meteo Week-End: torna un po' di freddo

Pioggia a tratti in questo fine settimana

Venerdi 29 Novembre: Nuvolosità in aumento sul foggiano con primi rovesci in arrivo a metà mattinata, localmente moderati su alto Tavoliere e Gargano.

Ultime ampie schiarite sull'arco ionico e Salento occidentale. Nel corso del pomeriggio peggioramento che raggiungerà i settori centrali.

Fenomeni sparsi ovunque con rovesci più moderati sul foggiano e Appennino lucano, più deboli sui settori orientali pugliesi.

Prime piogge nel tardo pomeriggio anche sulla Lucania ionica e tarantino. In serata il fronte raggiungerà la Puglia meridionale in serata con rovesci moderati sulle coste ioniche.

Ancora precipitazioni sparse sul potentino, materano e barese. Tende a migliorare sul foggiano e alto potentino nella notte. Quota neve in veloce calo dal pomeriggio con l'ingresso dell'aria fredda.

Pomeriggio: dai 1400/1500 metri dell'Irpinia ai 1600/1700 metri del Pollino.

Nevicate più moderate sui settori a nord. Sera: dai 1100/1200 metri dei Monti Dauni, melfese e Irpinia


Temperature: Aria fredda che farà il suo ingresso solo da metà giornata a partire dal foggiano. Punte massime ancora miti sui settori centro-meridionali con valori fino a 18/19°C sul basso Salento, minime che si registreranno a tarda serata.


Sabato 30 Novembre: Passaggio di nuvolosità medio-bassa sui settori ionici.

Nuvolosità sparsa sul foggiano e settori occidentali ma senza rischio di fenomeni tra pomeriggio sera. Deboli rovesci isolati in arrivo tra Monti Dauni, Irpinia e Appennino lucano.

Non si escludono piovaschi in sfondamento verso la BAT. Resta stabile altrove con nuvolosità da debole ad irregolare.

Cieli nuvolosi sui settori ionici e sul Salento con formazione di nubi basse.

Provvisori spazi sereni sui settori centro-settentrionali.

Temperature: il clima resta mite per il periodo con massime diffuse di 17/18°C su coste e pianure interne.

Valori più contenuti sui settori interni lucani. Minime stazionarie.

Venti Correnti meridionali in rinforzo con maggiori raffiche sull'arco ionico pugliese, Salento e settori occidentali.


Mari: Moto ondoso in aumento su Ionio e Canale d'Otranto, fino a mossi in serata.

Poco mossi i restanti mari.

Domenica 1 Dicembre, situazione generale: in seno ad un ampio anticiclone di blocco sull'Europa centrale, andrà ad approfondirsi in giornata un minimo di bassa pressione sull'Italia centro-meridionale.

Sulle nostre regioni il tempo risulterà in netto peggioramento già dal mattino, con successivo ingresso di aria fredda assieme ad un rinforzo delle correnti settentrionali.

Nuvolosità in aumento sul foggiano con residui rovesci in arrivo a metà mattinata, tra alto Tavoliere e Gargano.

Dal pomeriggio generale miglioramento su tutta la provincia.

Temperature in ulteriore diminuzione nei valori minimi.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Le precipitazioni saranno moderate su tutto il territorio, da venerdì prevista una nuova perturbazione
Meteo Week End: temperature in aumento Meteo Week End: temperature in aumento Clima più caldo in questo fine settimana
Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Il clima sarà piacevole ma con qualche rovescio
Meteo: Settimana dinamica con precipitazioni diffuse Meteo: Settimana dinamica con precipitazioni diffuse Torna la pioggia Mercoledi
Meteo: torna il maltempo nel fine settimana Meteo: torna il maltempo nel fine settimana Previste piogge su gran parte del foggiano
Meteo Settimana: torna il bel tempo Meteo Settimana: torna il bel tempo Ampio miglioramento nei prossimi giorni
Meteo della Settimana: la situazione ancora indefinita, ma il dato certo è la mancanza di piogge Meteo della Settimana: la situazione ancora indefinita, ma il dato certo è la mancanza di piogge Torna l'anticiclone sul territorio foggiano
Nuovo peggioramento meteo nel fine settimana Nuovo peggioramento meteo nel fine settimana Sono attese precipitazioni in tutta la Puglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.