
Meteo & Dintorni
Meteo Week End: temperature in aumento
Clima più caldo in questo fine settimana
venerdì 21 marzo 2025
17.27
Sabato 22 Marzo: Al mattino prime velature alte in aumento sui settori occidentali e sul foggiano.
Resta ampiamente sereno sul resto delle regioni.
Nel pomeriggio velature alte stratificate a coprire tutti i settori centro-occidentali.
Ampiamente sereno sul Salento e area ionica.
Nella notte formazione di nubi basse tra materano, Murge e tarantino.
Temperature: in ulteriore aumento. Punte massime di 17/19°C sul Tavoliere, Salento interno e versante adriatico.
Ancora deboli gelate all'alba sulle zone interne e valli protette dai venti.
Dalla sera clima più umido e leggermente più fresco sui settori ionici e tirrenici.
Venti: Correnti meridionali in costante rinforzo.
Scirocco/ostro fino a moderati in serata su arco ionico e zone interne della Puglia centrale.
Libeccio moderato in Appennino e Subappennino.
Mari: Moto ondoso in aumento su tutti i mari.
Tirreno e Ionio fino a mossi in serata.
Poco mossi per il momento i restanti mari.
Domenica 23 Marzo: Nubi basse su arco ionico, materano, Murge e Salento ionico con rischio di deboli piovaschi.
Nuvolosità molto irregolare lungo l'Appennino e in riformazione sul versante adriatico e Salento.
Nel pomeriggio cieli quasi coperti sull'arco ionico per nubi basse.
In serata nubi basse con rischio piovaschi sul tarantino.
Migliore sul foggiano.
Temperature: Massime abbastanza miti sul Tavoliere e BAT con punte di 20/21°C.
Più contenute e molto umido sul Salento e arco ionico con valori non oltre 15/17°C.
Temperature ben oltre le medie del periodo.
Venti: Scirocco da teso a fresco su arco ionico e Salento con raffiche fino a 60/70 km/h.
Più moderato verso il foggiano e BAT. Correnti moderate di libeccio su Appennino e Monti Dauni.
Mari: Molto agitato il Canale d'Otranto con rischio mareggiate sul basso Salento ionico.
Agitato lo Ionio e l'Adriatico al largo. Da molto mosso a mosso il Tirreno.
Resta ampiamente sereno sul resto delle regioni.
Nel pomeriggio velature alte stratificate a coprire tutti i settori centro-occidentali.
Ampiamente sereno sul Salento e area ionica.
Nella notte formazione di nubi basse tra materano, Murge e tarantino.
Temperature: in ulteriore aumento. Punte massime di 17/19°C sul Tavoliere, Salento interno e versante adriatico.
Ancora deboli gelate all'alba sulle zone interne e valli protette dai venti.
Dalla sera clima più umido e leggermente più fresco sui settori ionici e tirrenici.
Venti: Correnti meridionali in costante rinforzo.
Scirocco/ostro fino a moderati in serata su arco ionico e zone interne della Puglia centrale.
Libeccio moderato in Appennino e Subappennino.
Mari: Moto ondoso in aumento su tutti i mari.
Tirreno e Ionio fino a mossi in serata.
Poco mossi per il momento i restanti mari.
Domenica 23 Marzo: Nubi basse su arco ionico, materano, Murge e Salento ionico con rischio di deboli piovaschi.
Nuvolosità molto irregolare lungo l'Appennino e in riformazione sul versante adriatico e Salento.
Nel pomeriggio cieli quasi coperti sull'arco ionico per nubi basse.
In serata nubi basse con rischio piovaschi sul tarantino.
Migliore sul foggiano.
Temperature: Massime abbastanza miti sul Tavoliere e BAT con punte di 20/21°C.
Più contenute e molto umido sul Salento e arco ionico con valori non oltre 15/17°C.
Temperature ben oltre le medie del periodo.
Venti: Scirocco da teso a fresco su arco ionico e Salento con raffiche fino a 60/70 km/h.
Più moderato verso il foggiano e BAT. Correnti moderate di libeccio su Appennino e Monti Dauni.
Mari: Molto agitato il Canale d'Otranto con rischio mareggiate sul basso Salento ionico.
Agitato lo Ionio e l'Adriatico al largo. Da molto mosso a mosso il Tirreno.