Meteo & Dintorni
Meteo Settimana: torna il bel temo
Ampio miglioramento nei prossimi giorni
lunedì 3 febbraio 2025
13.02
Martedi 04 Febbraio: Nuvolosità irregolare sui settori centro-meridionali, in allontanamento verso sud durante la mattinata. Già sereno sul foggiano.
Nel corso del pomeriggio ampie schiarite sulla gran parte delle regioni. Nuvolosità irregolare in scorrimento sui settori adriatici centro-meridionali e in addensamento sul basso potentino.
Temperature: in ulteriore lieve calo con massime intorno ai 12/13°C lungo le coste e sul Salento interno. Freddo in serata sulle aree interne. Valori quasi in media col periodo.
Venti: Correnti da moderate a tese di tramontana sul versante adriatico pugliese, con maggiori raffiche lungo le coste e sul Salento più deboli spostandosi verso le aree interne lucane.
Mari: Da mossi a molto mossi l'Adriatico, il Canale d'Otranto e lo Ionio al largo. Poco mosso il Tirreno.
Mercoledi 05 Febbraio: Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque.
Nello specifico sulla Daunia giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; su Murge, Tavoliere, litorale adriatico meridionale e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
Sul litorale ionico cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata.
Venti: Moderati dai quadranti nord-occidentali. Basso Adriatico e Canale d'Otranto mosso.
Giovedi 06 febbraio: Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Murge cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio.
Sul litorale adriatico meridionale giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino e in giornata.
Venti : Moderati dai quadranti nord-orientali in intensificazione e in rotazione a settentrionale. Basso Adriatico e Canale d'Otranto mosso.
Nel corso del pomeriggio ampie schiarite sulla gran parte delle regioni. Nuvolosità irregolare in scorrimento sui settori adriatici centro-meridionali e in addensamento sul basso potentino.
Temperature: in ulteriore lieve calo con massime intorno ai 12/13°C lungo le coste e sul Salento interno. Freddo in serata sulle aree interne. Valori quasi in media col periodo.
Venti: Correnti da moderate a tese di tramontana sul versante adriatico pugliese, con maggiori raffiche lungo le coste e sul Salento più deboli spostandosi verso le aree interne lucane.
Mari: Da mossi a molto mossi l'Adriatico, il Canale d'Otranto e lo Ionio al largo. Poco mosso il Tirreno.
Mercoledi 05 Febbraio: Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque.
Nello specifico sulla Daunia giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino; su Murge, Tavoliere, litorale adriatico meridionale e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
Sul litorale ionico cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata.
Venti: Moderati dai quadranti nord-occidentali. Basso Adriatico e Canale d'Otranto mosso.
Giovedi 06 febbraio: Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata; sulle Murge cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio.
Sul litorale adriatico meridionale giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino e in giornata.
Venti : Moderati dai quadranti nord-orientali in intensificazione e in rotazione a settentrionale. Basso Adriatico e Canale d'Otranto mosso.