pioggia
pioggia
Meteo & Dintorni

La mano della Nina nel prossimo autunno

Proiezioni autunno 2024 sul nostro territorio

L'Autunno 2024 potrebbe essere condizionato dal fenomeno climatico de La Niña, caratterizzato da un raffreddamento delle acque dell'Oceano Pacifico equatoriale, con conseguenze significative sui modelli climatici globali, inclusa la nostra penisola

I dettagli

Valori più bassi della media.

Si prevede che le temperature medie stagionale tra Settembre, Ottobre, Novembre siano più alte del solito, soprattutto nel Nord e Centro Italia, con giornate fresche e notti non particolarmente fredde.

Il centro Sud avrà giornate con temperature poco sopra la medie e notti con clima più freddo soprattutto nei fondo valli.

𝗣𝗮𝗿𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝗽𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶

La Niña potrebbe anche causare un aumento delle precipitazioni, in particolare nelle regioni settentrionali e centrali.

Le Alpi e le aree prealpine potrebbero vedere nevicate anticipate già da novembre soprattutto sopra i 1000 m.

Sarà quindi favorito l'inizio della stagione sciistica.

Per quando riguarda le isole Maggiori potrebbero non risentire tanto di questo fenomeno, mantenendo un livello di piogge più vicino alla media stagionale.

Le precipitazioni saranno a tratti soprattutto tra metà Ottobre e Novembre.

Mentre Settembre dovrebbe essere condizionato solo da fenomeni temporaleschi soprattutto a metà mese, non mancheranno giornate calde e sopra la media.

In generale i fenomeni nel complesso saranno sotto la norma del periodo su tutto il nostro territorio.

Pericolo fenomeni estremi

Cresce inoltre la probabilità di fenomeni meteorologici estremi, come temporali intensi, grandinate e forti venti, che potrebbero causare disagi e danni nelle aree più vulnerabili, in particolare quelle soggette
saranno lungo il litorale adriatico dal Gargano al Salento.

Meno esposti si fa per dire Il Tavoliere riparato dal Promontori Garganico.


L'agricoltura del nostro territorio potrebbe subire conseguenze negative a causa della diminuzione delle precipitazioni e delle temperature più alte del normale, con possibili anticipi sulla produzione raccolti e una riduzione della qualità dei prodotti agricoli.

Tuttavia, alcune colture potrebbero subire danni.

Le condizioni climatiche influenzate da La Niña potrebbero avere ripercussioni anche sulla salute pubblica, favorendo l'insorgenza di malattie respiratorie e influenzali a causa delle temperature più calde e dell'umidità elevata, che può aggravare problemi respiratori preesistenti, anche grazie alla diffusione degli insetti.

Tutto ciò è solo una protezione e statistiche sul cambiamento del clima sul nostro territorio.

Nel corso dei prossimi mesi faremo il dettaglio sperando in una condizione meteo più consona ai mesi autunnali.
  • Meteo
Altri contenuti a tema
Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Meteo Cerignola: forte peggioramento in arrivo Le precipitazioni saranno moderate su tutto il territorio, da venerdì prevista una nuova perturbazione
Meteo Week End: temperature in aumento Meteo Week End: temperature in aumento Clima più caldo in questo fine settimana
Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Meteo: temperature miti e primaverili per la prossima settimana Il clima sarà piacevole ma con qualche rovescio
Meteo: Settimana dinamica con precipitazioni diffuse Meteo: Settimana dinamica con precipitazioni diffuse Torna la pioggia Mercoledi
Meteo: torna il maltempo nel fine settimana Meteo: torna il maltempo nel fine settimana Previste piogge su gran parte del foggiano
Meteo Settimana: torna il bel tempo Meteo Settimana: torna il bel tempo Ampio miglioramento nei prossimi giorni
Meteo della Settimana: la situazione ancora indefinita, ma il dato certo è la mancanza di piogge Meteo della Settimana: la situazione ancora indefinita, ma il dato certo è la mancanza di piogge Torna l'anticiclone sul territorio foggiano
Nuovo peggioramento meteo nel fine settimana Nuovo peggioramento meteo nel fine settimana Sono attese precipitazioni in tutta la Puglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.