Bohemian Rapsody
Bohemian Rapsody
L'ho visto..Al Cinema

Freddy e la sua band

Bohemian Rhapsody, film diretto dall’americano Bryan Singer, racconta due storie tra loro indissolubili, quella di Freddy Mercury e quella dell’epopea della rock band dei Queen dalla sua nascita nel 1970 fino all’esibizione al celebre Live Aid del 1985.

La raspodia, come recita Wikipedia, è: "una composizione musicale a un solo movimento, di carattere molto libero e variegato", e la definizione sembra cucita addosso alla la vita del cantante inglese. Freddy Mercury era senz'altro una persona molto variegata, un genio e un rivoluzionario innovatore della musica, dal carattere molto libero e indiscutibilmente variegato, ma anche intriso di anticonformismo (bohemienne più che boemo) a cui si aggiungeva una costante ricerca d'amore che lo ha accompagnato per tutta la vita e ha contagiato tutta la musica dei Queen, tutto questo tutto in una volta, in un unico movimento.

Il rocker nato a Zanzibar, al secolo Farrokh Bulsara, è interpretato nel film dall'attore americano di origine egiziana Rami Malek protagonista della serie Mr. Robot. La musica per Freddy Mercury ha rappresentato il mezzo con cui ricercare la sua vera identità, etnica e sessuale, e con il quale ha potuto manifestarsi con tutti i trasformismi che l'hanno accompagnato durante la sua carriera e che gli ha permesso di riuscire a far convivere i suoi due grandi amori, Mary Austin e Jim Hutton, rimasto con lui fino alla fine.

Il film di Bryan Singer riesce a raccontare tutto questo senza eccessi e cedere alla facile tentazione di scivolare in un racconto fatto solo di trasgressioni, riuscendo a dare uguale spazio alle varie sfaccettature di una vita che, nel caso di una rockstar, prendono corpo irrimediabilmente in sesso, droga e rock and roll.

Il film parla di Freddy Mercury ma anche dei Queen, che senza Mercury non sarebbero esistiti ma senza i quali nemmeno il divo Freddy riusciva ad essere pienamente sé stesso. Il gruppo inglese per Mercury ha rappresentato la vera famiglia facendo fatica a riconoscersi nella propria di origini parsi. Un rapporto simbiotico tra la band e il suo leader che solo la morte, assente nel film, è riuscita a spezzare lasciando intatto però il legame che lega i Queen ai suoi fan. Un film da consigliare a tutti, anche a coloro a cui non piacciono i Queen, ma a chi non piacciono i Queen?
  • Musica
  • film
Altri contenuti a tema
Pio e Amedeo tornano sul set e cercano attori per il nuovo film Pio e Amedeo tornano sul set e cercano attori per il nuovo film La pellicola si girerà nel mese di Maggio sul Gargano
Mikelangelo Loconte, musicista originario di Cerignola: il singolo in uscita il 7 Febbraio Mikelangelo Loconte, musicista originario di Cerignola: il singolo in uscita il 7 Febbraio Il brano racconta la storia di un amore impossibile e di due anime che sognavano di fuggire libere
“La Stella Sei Tu” - “ The Star Is You: a Cerignola l’Academy Internazionale diretta da Michele Lastella “La Stella Sei Tu” - “ The Star Is You: a Cerignola l’Academy Internazionale diretta da Michele Lastella Un percorso per diventare attore/attrice e partecipare alla produzione di un film distribuito su piattaforme presenti in tutto il mondo
La Notte dello Shopping a Cerignola: chi si esibirà nella serata di domani La Notte dello Shopping a Cerignola: chi si esibirà nella serata di domani Oltre alla possibilità di fare shopping con sconti e promozioni, non mancherà l'ottima musica dal vivo
Stasera in Piazza Battisti a Cerignola si balla con "Nostalgia 90" Stasera in Piazza Battisti a Cerignola si balla con "Nostalgia 90" Ballerini, video, speaker, effetti speciali nello spettacolo-revival
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.