Pia Zamparese
Pia Zamparese

Zamparese: «Pronto avviso pubblico per insediamento di imprese nell' "incubatore" di Cerignola»

rivolto a micro imprese con meno di cinque anni di attività che abbiano l'intenzione di avviare o sviluppare un progetto finalizzato all'offerta di servizi correlati al settore agroalimentare


«Un provvedimento adottato per creare nuove opportunità di lavoro e una possibilità di carriera imprenditoriale». Queste le parole di Pia Zamparese, assessore alle Attività Produttive del Comune di Cerignola, dopo la riunione di Giunta nella quale è stata discussa la presentazione di un avviso pubblico per la selezione di aziende da insediare nell'incubatore di imprese in zona industriale a Cerignola.

«L'avviso - spiega Zamparese - è rivolto a micro imprese con meno di cinque anni di attività che abbiano l'intenzione di avviare o sviluppare un progetto finalizzato all'offerta di servizi correlati al settore agroalimentare. L'idea è di promuovere sei nuovi incubatori d'impresa in fase di start-up».

L'amministrazione comunale, inoltre, ha provveduto al recupero crediti su contratti stipulati nell'ambito di un altro progetto di incubatore d'impresa partorito dalla precedente amministrazione e mai rispettati da alcune aziende.

«Nei giorni scorsi - sottolinea Zamparese - con una delibera abbiamo revocato l'incubatore ai beneficiari che non hanno rispettato la convenzione con il Comune di Cerignola. Abbiamo dato mandato all'Ufficio legale del Comune di provvedere al recupero delle somme di denaro dovute».

«Il mio obiettivo - conclude Zamparese -, chiodo fisso da quando ho accettato questo incarico, è sviluppare concrete possibilità di lavoro perché l'imprenditoria è l'anima del commercio ed è importante investire nel settore agroalimentare, vera locomotiva dell'intera economia locale».
  • Metta
  • Zamparese
  • Franco Metta
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Anniversario della morte di Salvatore Tatarella, ex Sindaco di Cerignola: il ricordo di Franco Metta Un messaggio colmo di stima e gratitudine nella rubrica social “Buongiorno Cerignola”
Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Savino Franzi, Rifondazione Comunista Cerignola: “Franco Metta candidato alle prossime elezioni” Il Segretario cittadino del partito politico ha pubblicato un video in cui diffonde la notizia
La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social La questione delle fontane a Cerignola: ne parla anche Franco Metta nella sua rubrica social L’ex Sindaco si rifà ad una nota di Carlo Dercole pubblicata sull’argomento
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.