WhatsApp
WhatsApp
Attualità

WhatsApp, il messaggio “On est tous Paris” è solo una bufala

Facili allarmismi per la paura dopo gli atti di terrorismo



Il messaggio "On est tous Paris" che sta circolando sulla famosa app di messaggistica WhatsApp è solo una bufala. Lo stesso messaggio era stato inviato nel mese di Gennaio, quando Parigi è stata colpita dall'attentato presso la sede di Charlie Hebdo. A dare conferma della bufala è la pagina Facebook Una vita da social, la campagna educativa della Polizia di Stato e del Ministro dell'Istituzione. In un clima di allarmismo generale è facile lasciarsi abbindolare. "Vi invitiamo a non condividere falsi allarmismi", si legge sulla pagina Facebook gestita dalla Polizia di Stato.

Secondo il messaggio incriminato sarebbe lo stesso Ministero della Difesa ad avvertire tutti gli utenti dello "spaventoso" virus. "E' lo stesso virus di cui ha parlato la CNN e classificato dalla Microsoft come il virus più distruttore mai esistito prima!". Insomma, parole un po' troppo altisonanti per chi mastica un po' di informatica, nel pieno stile di una tradizionale "catena di Sant'Antonio".

Il messaggio che viene inviato dai nostri stessi contatti, allertati dalla pericolosità del virus, è il seguente:

AVVERTENZA IMPORTANTE! C'è il rischio di ricevere una mail che ha per oggetto "on est tous Paris"(siamo tutti Parigi) che si è largamente diffusa in questo weekend. In questo messaggio c'è la foto di un bebè con un braccialetto di nascita su cui c'è scritto "on est tous Paris" e l'invito a cliccare sulla foto. Questo messaggio contiene un malware (virus) che permette di prendere il controllo a distanza del vostro computer e di recuperare tutti i vostri dati e le password. Fonte: servizio di cyber criminalità del ministero della difesa. La conferma di questa info è stata diffusa su EUROPE 1(emittente francese)questa mattina. Dunque si richiede la massima prudenza. Dovete fare attenzione a non aprire alcun messaggio denominato "l'invitation"(l'invito)o "qu'est ce que fait ta foto sur ce site?"(che ci fa la tua foto su questo sito?). Non ha importanza chi ve lo ha inviato. E' un virus che apre una torcia olimpica che vi brucia l'hard disk del pc. NON APRITELO ASSOLUTAMENTE E SPEGNETE IMMEDITAMENTE IL VOSTRO PC. E' lo stesso virus di cui ha parlato la CNN e classificato dalla Microsoft come il virus più distruttore mai esistito prima! E' stato scoperto da MCAffee e non esiste ancora una soluzione per rimediare a questo virus. Distrugge il "settore zero" dell'hard disk in cui sono contenute le informazione vitali per il funzionamento! AVVERTITE TUTTI QUELLI CHE CONOSCETE. I vostri amici, i vostri contatti, più persone avvertite più il virus avrà difficoltà a diffondersi.
A Parigi, il 13 novembre, si è davvero abbattuto un virus distruttore: il terrorismo. Cerchiamo, dunque, di rispettare il dolore di chi ha perso un amico o un familiare evitando di alimentare malsani e inutili allarmismi.

  • informatica
  • Polizia di Stato
  • terrorismo
  • bufala
Altri contenuti a tema
Foggia e provincia: massimo impulso alle attività di controllo del territorio Foggia e provincia: massimo impulso alle attività di controllo del territorio Gli agenti di Polizia intensificano gli interventi per garantire sicurezza e legalità
Non si ferma all’alt della Polizia: bloccato e arrestato a Cerignola Non si ferma all’alt della Polizia: bloccato e arrestato a Cerignola L’uomo, che era alla guida di un furgone, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
Polizia di Stato, massimizzate le attività di controllo del territorio a Cerignola Polizia di Stato, massimizzate le attività di controllo del territorio a Cerignola Servizi straordinari di controllo anche nelle città di Foggia, Manfredonia e Orta Nova
Polizia di Stato: intensificati i controlli ad Orta Nova Polizia di Stato: intensificati i controlli ad Orta Nova Gli interventi sono finalizzati a combattere l’illegalità e aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
Parti di auto già pronte per la vendita, denunciato un 40enne di Cerignola Parti di auto già pronte per la vendita, denunciato un 40enne di Cerignola La Polizia di Stato sequestra oltre 500 pezzi d'auto che avrebbero alimentato il mercato illecito dei ricambi
Il Sovrintendente Capo della Polizia Michele Di Giulio, responsabile DIGOS a Cerignola, insignito del titolo di Cavaliere Il Sovrintendente Capo della Polizia Michele Di Giulio, responsabile DIGOS a Cerignola, insignito del titolo di Cavaliere L’onorificenza ottenuta consolida il prestigio della Polizia di Stato
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.