Francesco Bonito e il piccolo Vladi
Francesco Bonito e il piccolo Vladi
Cronaca

Vladi, dall'Ucraina a Cerignola in fuga dalla guerra

Accolto alla "Don Bosco" grazie all'aiuto di due studenti bulgari

Vladi ha dieci anni arriva dall'Ucraina e non conosce una parola d'italiano. Nel giorno della Domenica delle Palme, che per i cattolici è simbolo di pace e accoglienza, la storia del piccolo esule, costretto a lasciare la propria casa per la guerra e a viaggiare fino a quello che ai suoi piccoli occhi deve sembrare l'altro capo del mondo, colpisce per la crudeltà della situazione che l'ha generata ma anche per la generosità che caratterizza l'epilogo che ha avuto.

Il sindaco di Cerignola Francesco Bonito ha raccontato di come Vladi è stato accolto a frequentare la scuola media di Cerignola Don Bosco- Battisti. Il trauma del passaggio a una realtà così diversa è stato attutito grazie alla professionalità degli insegnanti a cui si è aggiunta quella di alcuni mediatori culturali che non ci si aspetterebbe di incontrare in una scuola media.

Sono stati due bambini bulgari a favorire l'integrazione del compagno appena arrivato, sfruttando le affinità delle due lingue. Questo a permesso a Vladi di poter frequentare la scuola e viverla in maniera più serena e accogliente. Una storia che parla di pace, integrazione e speranza, di pregiudizi sbagliati e che serve come augurio a tutta la città.
  • Scuola
  • Francesco Bonito
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Arriva la riposta di Bonito sulla questione dei costi di trasporto dei rifiuti
Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’argomento
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Gli auguri del sindaco di Cerignola Bonito al consigliere provinciale Valentino Gli auguri del sindaco di Cerignola Bonito al consigliere provinciale Valentino Al cerignolano importanti deleghe come Tutela e valorizzazione dell'Ambiente, Mobilità lenta, Fonti energetiche, Bonifiche siti inquinati, Tutela delle acque e Servizio Civile
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
La Regione approva il PAUR per gli impianti di Forcone Cafiero: la soddisfazione di Bonito La Regione approva il PAUR per gli impianti di Forcone Cafiero: la soddisfazione di Bonito "Il nuovo inizio del Consorzio che adesso è chiamato ad individuare il miglior modo per mettere a frutto il suo patrimonio"
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.