Virtus Francavilla- Audace Cerignola: si gioca domani pomeriggio
L’Audace tenterà il blitz esterno allo Stadio “Nuovarreda Arena”
Cerignola - sabato 5 novembre 2022
15.48
Dare continuità alle buone prestazioni e cercare di fare bottino pieno fuori casa. È questo l'obiettivo della squadra di Mister Pazienza nella difficile ed imprevedibile trasferta di domani, 6 Novembre, a Francavilla Fontana (Br).
I giallo-azzurri, galvanizzati dalla bella e convincente vittoria di Domenica scorsa contro la Turris, si presenteranno all'appuntamento con una classifica di tutto rispetto.
La squadra ha dimostrato in queste prime undici partite di avere capacità agonistiche, tecniche, ed anche la mentalità per sfidare qualsiasi avversario e tentare il colpo anche in trasferta. Pazienza valuterà come ha sempre fatto la soluzione tattica più congeniale all'avversario. Quasi sicuramente avrà a disposizione tutti gli uomini per scegliere tra il 3-5-2 e il 4-3-3, moduli finora più utilizzati anche come variante a partita in corso. Probabile l'impiego dal primo minuto di Coccia, dopo il recupero dall'infortunio e il buon secondo tempo giocato contro la Turris.
I padroni di casa della Virtus Francavilla invece sono reduci dal pareggio conquistato a Potenza per 2-2, punto a dir poco importantissimo dopo la mini striscia negativa che si era aperta dopo le due sconfitte consecutive con Crotone e Avellino.
I dodici punti totalizzati in classifica sono frutto di tre vittorie e tre pareggi, ben cinque le sconfitte, undici le reti segnate, sedici quelle subite.
La squadra allenata da Antonio Calabro di solito si schiera con il 3-5-2, il momento non è dei migliori e farà leva proprio sul carattere e la determinazione dei suoi uomini per cercare di fare sua l'intera posta in palio.
I biancoazzurri sono temibili soprattutto dal punto di vista delle soluzioni offensive, con una vecchia conoscenza per il Cerignola ai tempi della serie D, Cosimo Patierno, sempre prolifico e già a quota sei reti in questo campionato, Maiorino e il brasiliano Murillo completano il reparto.
Da tenere d'occhio la mezzala classe 2003 Dimarco proveniente dal Torino, indicato come uno dei giocatori più emergenti del girone C. Forte e affidabile anche l'esterno Cisco. In difesa dovrebbe riprendere il suo posto Miceli. In definitiva una squadra ostica e pericolosa proprio perché vuole tirarsi fuori da una situazione difficile, non vince infatti da cinque partite.
Arbitro della partita sarà Sajmir koumara, della sezione di Verona.
Su disposizione del Prefetto della Provincia di Brindisi la trasferta è vietata ai tifosi del Cerignola.
Di seguito il programma completo della dodicesima giornata
Domenica 6 Novembre
Messina-Monterosi ore 12
Catanzaro-Crotone ore 14.30
Fidelis Andria-Monopoli ore 14.30
Giugliano-Juve Stabia ore 14.30
Pescara-Gelbison ore 14.30
Picerno-Taranto ore 14.30
Turris-Latina ore 14.30
Viterbese- Potenza ore 14.30
Francavilla-Cerignola ore 17.30
Lunedì 7 Novembre
Foggia-Avellino ore 20.30
I giallo-azzurri, galvanizzati dalla bella e convincente vittoria di Domenica scorsa contro la Turris, si presenteranno all'appuntamento con una classifica di tutto rispetto.
La squadra ha dimostrato in queste prime undici partite di avere capacità agonistiche, tecniche, ed anche la mentalità per sfidare qualsiasi avversario e tentare il colpo anche in trasferta. Pazienza valuterà come ha sempre fatto la soluzione tattica più congeniale all'avversario. Quasi sicuramente avrà a disposizione tutti gli uomini per scegliere tra il 3-5-2 e il 4-3-3, moduli finora più utilizzati anche come variante a partita in corso. Probabile l'impiego dal primo minuto di Coccia, dopo il recupero dall'infortunio e il buon secondo tempo giocato contro la Turris.
I padroni di casa della Virtus Francavilla invece sono reduci dal pareggio conquistato a Potenza per 2-2, punto a dir poco importantissimo dopo la mini striscia negativa che si era aperta dopo le due sconfitte consecutive con Crotone e Avellino.
I dodici punti totalizzati in classifica sono frutto di tre vittorie e tre pareggi, ben cinque le sconfitte, undici le reti segnate, sedici quelle subite.
La squadra allenata da Antonio Calabro di solito si schiera con il 3-5-2, il momento non è dei migliori e farà leva proprio sul carattere e la determinazione dei suoi uomini per cercare di fare sua l'intera posta in palio.
I biancoazzurri sono temibili soprattutto dal punto di vista delle soluzioni offensive, con una vecchia conoscenza per il Cerignola ai tempi della serie D, Cosimo Patierno, sempre prolifico e già a quota sei reti in questo campionato, Maiorino e il brasiliano Murillo completano il reparto.
Da tenere d'occhio la mezzala classe 2003 Dimarco proveniente dal Torino, indicato come uno dei giocatori più emergenti del girone C. Forte e affidabile anche l'esterno Cisco. In difesa dovrebbe riprendere il suo posto Miceli. In definitiva una squadra ostica e pericolosa proprio perché vuole tirarsi fuori da una situazione difficile, non vince infatti da cinque partite.
Arbitro della partita sarà Sajmir koumara, della sezione di Verona.
Su disposizione del Prefetto della Provincia di Brindisi la trasferta è vietata ai tifosi del Cerignola.
Di seguito il programma completo della dodicesima giornata
Domenica 6 Novembre
Messina-Monterosi ore 12
Catanzaro-Crotone ore 14.30
Fidelis Andria-Monopoli ore 14.30
Giugliano-Juve Stabia ore 14.30
Pescara-Gelbison ore 14.30
Picerno-Taranto ore 14.30
Turris-Latina ore 14.30
Viterbese- Potenza ore 14.30
Francavilla-Cerignola ore 17.30
Lunedì 7 Novembre
Foggia-Avellino ore 20.30