Violenza contro le donne
Violenza contro le donne

Violenza contro le donne, due incontri al ‘Pavoncelli’

Due incontri all’IISS ‘G. Pavoncelli’ di Cerignola, 15 e il 25 novembre, per parlare di maltrattamenti, stalking e femminicidio

L'IISS 'G. Pavoncelli' di Cerignola, in collaborazione con l'Ordine Forense di Foggia e l'Associazione Legali di Capitanata (A.L.C.), ha organizzato due incontri in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si terranno il 15 e il 25 novembre dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso l'auditorium dell'istituto.
I saluti della prima giornata saranno affidati al Dirigente Scolastico del 'Pavoncelli', prof. Pio Mirra, all'avv. Gianluca Ursitti, Presidente del Consiglio dell'Ordine di Foggia e all'avv. Luigi Sorace, Presidente dell'A.L.C.

Testimone di eccezione della prima sessione sarà la signora Filomena Lamberti, vittima di una atto di inaudita violenza per mano dell'ex marito che l'ha sfigurata per sempre con l'acido e autrice del libro-testimonianza 'Un'altra vita'.
Relatori del convegno saranno, nell'ordine, il dott. Armando Dello Iacovo, Gip presso il tribunale di Foggia, l'avvocato penalista del Foro di Foggia Giulio Treggiari, la dott.ssa Loreta Colasuonno, Commissario della Polizia di Stato di Cerignola.
Modererà l'evento l'avv. Nadia Parisi del Foro di Foggia.

In relazione alla seconda sessione dei lavori, il programma si articolerà come segue:
porgeranno i propri saluti, unitamente ai già citati prof. Mirra, avv. Ursitti e avv. Sorace, anche la prof.ssa Anna Maria Salvatore, fotografa e autrice di una mostra fotografica che verrà allestita ad hoc in auditorium, e il dott. Salvatore Giaccoli, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cerignola.
Testimone di violenza sarà la sig.ra Lidia Vivoli, scampata per un soffio alla morte dopo aver subito indicibili torture fisiche e finanche un sequestro dall'uomo che diceva di amarla.
Ospiti dell'evento e relatori saranno il dott. Vincenzo Maria Bafundi, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, la dott.ssa Lara Vinciguerra, docente e responsabile APS LOGOS di Foggia, il dott. Nicola Perta, educatore, l'autrice del libro 'Solo mia' Annalisa Graziano, Domenico Guerra, Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Cerignola e Marianna Cuscito, addetta alla Stazione dei Carabinieri di Trinitapoli.
A moderare il convegno sarà l'avv. Gerarda Carbone del Foro di Foggia.
  • Istituto Agrario Pavoncelli
  • Istituto Tecnico Agrario G. Pavoncelli
  • giornata mondiale contro la violenza alle donne
  • Violenza sulle donne
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
L’impegno dell’Amministrazione comunale di Cerignola in occasione del 25 Novembre L’impegno dell’Amministrazione comunale di Cerignola in occasione del 25 Novembre Il Sindaco Bonito: “Seminare informazione e consapevolezza, soprattutto educare i ragazzi al “No”
Una panchina rossa presso il Tribunale di Foggia e il ricordo di alcune donne della città a Cerignola Una panchina rossa presso il Tribunale di Foggia e il ricordo di alcune donne della città a Cerignola Due iniziative interessanti per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
“Giù la maschera: nemmeno con un dito”: incontro sulla violenza di genere all’I.I.S.S. “G.Pavoncelli” di Cerignola “Giù la maschera: nemmeno con un dito”: incontro sulla violenza di genere all’I.I.S.S. “G.Pavoncelli” di Cerignola Si terrà il 25 Novembre prossimo presso l’istituto scolastico in Corso Scuola Agraria
A Cerignola un “World Cafè” per parlare di violenza sulle donne quando il nemico è a casa A Cerignola un “World Cafè” per parlare di violenza sulle donne quando il nemico è a casa Oggi il secondo incontro nell’ambito del progetto “Dispari”
La cooperativa sociale “Il Filo d’Arianna” compie 25 anni: la Presidente Barbara Patetta è di Cerignola La cooperativa sociale “Il Filo d’Arianna” compie 25 anni: la Presidente Barbara Patetta è di Cerignola Il 10 Maggio si terrà un incontro presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia
Matteo Distaso, alunno dell’Istituto “G. Pavoncelli” di Cerignola, fa parte del team “Unione Cuochi Puglia” Matteo Distaso, alunno dell’Istituto “G. Pavoncelli” di Cerignola, fa parte del team “Unione Cuochi Puglia” Ha partecipato al Campionati della Cucina Italiana a Rimini portando a casa con il team una medaglia d’argento
Abusi sessuali ripetuti sulla figlia, 18 anni di reclusione per un residente di Cerignola Abusi sessuali ripetuti sulla figlia, 18 anni di reclusione per un residente di Cerignola La giovane, rimasta incinta per 5 volte, e la mamma non hanno denunciato subito perché sotto minaccia
Le donne del rione Macello ricordano le vittime di femminicidio a Cerignola Le donne del rione Macello ricordano le vittime di femminicidio a Cerignola L’incontro si è svolto ieri e ha visto la partecipazione di donne di età diversa
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.