
Territorio
Violente raffiche di vento causano la caduta di alberi in vari quartieri
Alberi caduti in via Milano, via Tiro a Segno, via Torricelli, via Gran Sasso, sono caduti anche calcinacci e cornicioni. Le dichiarazioni del gruppo politico "Cerignola in azione"
Cerignola - martedì 29 dicembre 2020
9.37
Violente raffiche di vento nella serata di ieri, lunedì 28 dicembre, hanno causato vari danni in città. Dalla caduta di calcinacci e cornicioni alla caduta di vari alberi in più zone della città.
Un grande albero è caduto nei pressi di via Milano dove, essendo i Vigili del Fuoco già impegnati in altri interventi, sono dovuti intervenire i volontari della Protezione Civile di Cerignola e gli agenti del Commissariato di Polizia, altri alberi sono caduti in via Tiro a Segno, in via Torricelli, via Gran Sasso, nei pressi del centro sociale "Don Antonio Palladino", senza causare, fortunatamente, danni a cose o persone.
Nella mattinata odierna gli agenti del Comando di Polizia Locale e i tecnici dell'Ufficio Ambiente del Comune di Cerignola stanno effettuando i dovuti sopralluoghi al fine di disporre atti e documenti per la rimozione degli alberi caduti.
Sull'argomento, nella stessa serata di ieri, è prontamente intervenuto il gruppo politico "Cerignola in azione" che, a mezzo social, ha lamentato scarsa attenzione in materia di politiche ambientali e di controllo del territorio da parte della Commissione Straordinaria auspicando che si vada il prima possibile al voto.
"È accaduto questa sera nei pressi di Via Milano (Parco Tamma) – scrive la segreteria del movimento politico- Un grandissimo albero, per colpa del vento, è caduto nei pressi di alcuni condomini fortunatamente senza arrecare danni a persone e cose.
Crediamo che sia importantissimo, in una città grande come la nostra Cerignola, che il controllo del territorio venga prima di tutto programmato e poi realizzato dall'ente Comunale.
Questa nostra nota non vuole assolutamente fare polemica con l'attuale Commissione Straordinaria ma vuole porre l'attenzione su quanto sia davvero importante il ruolo della politica nella gestione della "cosa pubblica". Sono ormai troppi i mesi senza un'Amministrazione eletta dai cittadini.
Ci auspichiamo che venga comunicata il prima possibile una data per il voto che interessi l'elezione di un Sindaco e di una Giunta che rimetta la città al centro di ogni attività e programma!"
Un grande albero è caduto nei pressi di via Milano dove, essendo i Vigili del Fuoco già impegnati in altri interventi, sono dovuti intervenire i volontari della Protezione Civile di Cerignola e gli agenti del Commissariato di Polizia, altri alberi sono caduti in via Tiro a Segno, in via Torricelli, via Gran Sasso, nei pressi del centro sociale "Don Antonio Palladino", senza causare, fortunatamente, danni a cose o persone.
Nella mattinata odierna gli agenti del Comando di Polizia Locale e i tecnici dell'Ufficio Ambiente del Comune di Cerignola stanno effettuando i dovuti sopralluoghi al fine di disporre atti e documenti per la rimozione degli alberi caduti.
Sull'argomento, nella stessa serata di ieri, è prontamente intervenuto il gruppo politico "Cerignola in azione" che, a mezzo social, ha lamentato scarsa attenzione in materia di politiche ambientali e di controllo del territorio da parte della Commissione Straordinaria auspicando che si vada il prima possibile al voto.
"È accaduto questa sera nei pressi di Via Milano (Parco Tamma) – scrive la segreteria del movimento politico- Un grandissimo albero, per colpa del vento, è caduto nei pressi di alcuni condomini fortunatamente senza arrecare danni a persone e cose.
Crediamo che sia importantissimo, in una città grande come la nostra Cerignola, che il controllo del territorio venga prima di tutto programmato e poi realizzato dall'ente Comunale.
Questa nostra nota non vuole assolutamente fare polemica con l'attuale Commissione Straordinaria ma vuole porre l'attenzione su quanto sia davvero importante il ruolo della politica nella gestione della "cosa pubblica". Sono ormai troppi i mesi senza un'Amministrazione eletta dai cittadini.
Ci auspichiamo che venga comunicata il prima possibile una data per il voto che interessi l'elezione di un Sindaco e di una Giunta che rimetta la città al centro di ogni attività e programma!"