Vimine
Vimine
Vita di città

Vincenzo Vimine, cantautore di Cerignola: a breve il primo album

L’artista cerignolano ha intrapreso il progetto musicale R&B due anni fa

Ha trent'anni, Vincenzo, e si definisce caparbio e ambizioso, ma anche umile. L'umiltà è sicuramente una dote importante, se si vuole raggiungere un obiettivo senza però dimenticare che dietro ci sono sacrifici e tanto impegno. Da due anni "Vimine" (questo il suo nome d'arte), cantautore di Cerignola, ha intrapreso un progetto musicale interessante, dedicandosi allo studio del canto presso l'Accademia "Max Music" di Massimo Delaurentis.

"Il mio insegnante di Canto è il professor Domenico Giannini, che tra l'altro è anche l'A&R dell'etichetta Aurora Dischi, con la quale è uscito il mio terzo singolo", specifica. Prima, però, Vimine aveva già partecipato a diversi contest nazionali musicali, arrivando alle fasi finali con ottimi risultati. Da un anno Vincenzo ha cominciato a studiare anche il pianoforte, per avere una conoscenza musicale più ampia e diversificata.

"Il 5 Maggio 2021 ho pubblicato il mio primo singolo, intitolato "Perfetta così", piazzato abbastanza bene sulle varie piattaforme digitali. A distanza di un anno esce il mio secondo singolo, "Passatempo", che ha ottenuto un buon riscontro. Per la prima volta, infatti, "Spotify" mi ha inserito nella playlist "Anima R&B", la più importante per i giovani che fanno R&B.

A distanza di soli tre mesi, il 7 Ottobre scorso, ho pubblicato il mio terzo singolo "Margherita", che si è ben posizionato non solo nella playlist "Anima R&B", ma anche in "New Music Friday", la più importante play list di Spotify, che al suo interno contiene anche le nuove uscite dei cantanti più famosi".


Comincia così la nostra intervista a questo cantautore cerignolano, al quale chiediamo subito qual è lo stile musicale che preferisce e che interpreta nei suoi brani. "Il mio stile varia dall'Urban Pop all'R&B. Io cerco di creare una contaminazione tra gli stessi, a cui abbino il mio timbro graffiato e black".

Da dove trai ispirazione per scrivere i testi musicali?

Per realizzare i miei brani traggo ispirazione da qualsiasi cosa mi circondi, aiutandomi con delle immagini mentali. In questo modo creo una storia che richiama le mie giornate, oppure situazioni realmente vissute che riporto all'interno dei miei testi.

Cerignola è una città contraddittoria sotto certi aspetti. Ma è anche una fucina continua di nuovi talenti. Cosa ne pensi al riguardo?

Purtroppo si, in questo periodo Cerignola è balzata agli onori della cronaca a causa di episodi che non fanno altro che imbruttire l'immagine della nostra città, ed è per questo per quanto mi riguarda che cerco di portare avanti il mio progetto per portare in alto il nome di Cerignola, e farci apprezzare in Italia per la parte bella che Cerignola ha da offrire.

Cosa rappresenta per te la Musica?

Per me la musica è l'unico strumento che mi da il coraggio di esternare le mie emozioni e di raccontare quella parte di me che a parole non riesco a far vedere.

Quali sono i tuoi prossimi progetti in ambito musicale?

Sto lavorando per il mio primo LP, sto scrivendo tanto per racchiudere in questo album musicale le canzoni che più mi rappresentano e che più raccontano di me.

A quali cantautori/trici ti senti più vicino per lo stile ed il modo di fare musica?

Mi sento vicino per lo stile a Mara Sattei, Mr Rain, Ghemon.

Cosa pensi dei talent show? Hai mai pensato di parteciparvi?

Penso che i talent siano un'ottima vetrina per farsi conoscere dagli addetti ai lavori, ma nello stesso tempo sono difficili da raggiungere, se non si ha comunque un'idea precisa di quello è il proprio progetto musicale. Bisogna cioè presentarsi pronti con le idee già chiare, non più come una volta, quando si entrava nei talent per imparare e capire quale fosse la strada da intraprendere. Ho già provato a partecipare, e proverò ad entrare ad X-Factor l'anno prossimo.

Ritieni che i talent show siano meritocratici?

Qualche anno fa sicuramente, ora purtroppo un po' meno.

A che età hai scritto la tua prima canzone, e a chi l'hai fatta ascoltare per primo/a?

Ho scritto la mia prima canzone all'età di 28 anni, e l'ho fatta ascoltare ovviamente al mio prof. Di canto Domenico Giannini, visto che comunque il compito di provare a scrivere una canzone è partito da lui.

C'è qualcuno che vorresti ringraziare per i risultati ottenuti fino a questo punto del tuo percorso musicale?

Voglio aggiungere dei ringraziamenti a chi fin dal primo momento ci "ha visto lungo", ovvero il mio prof. di canto Domenico Giannini, che ha messo a mia disposizione le sue conoscenze, e a Massimo Delaurentis titolare dell'accademia Max Music di Cerignola che sta contribuendo nella mia crescita artistica.

Pagina Instagram Vimine

Per ascoltare il brano "Margherita" su Spotify clicca qui

Pagina Youtube Vimine
  • Musica
Altri contenuti a tema
Alla Maratona musicale di Primavera a Bari presenti i musicisti della Scuola “Terenzio” di Cerignola Alla Maratona musicale di Primavera a Bari presenti i musicisti della Scuola “Terenzio” di Cerignola L’evento ha la finalità di promuovere i talenti musicali del territorio pugliese
Mikelangelo Loconte, musicista originario di Cerignola: il singolo in uscita il 7 Febbraio Mikelangelo Loconte, musicista originario di Cerignola: il singolo in uscita il 7 Febbraio Il brano racconta la storia di un amore impossibile e di due anime che sognavano di fuggire libere
La Notte dello Shopping a Cerignola: chi si esibirà nella serata di domani La Notte dello Shopping a Cerignola: chi si esibirà nella serata di domani Oltre alla possibilità di fare shopping con sconti e promozioni, non mancherà l'ottima musica dal vivo
Stasera in Piazza Battisti a Cerignola si balla con "Nostalgia 90" Stasera in Piazza Battisti a Cerignola si balla con "Nostalgia 90" Ballerini, video, speaker, effetti speciali nello spettacolo-revival
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Matteo Gammino, alias “Thaeo”, dedica il suo secondo singolo a Cerignola Campagna Matteo Gammino, alias “Thaeo”, dedica il suo secondo singolo a Cerignola Campagna Il cantautore di origini cerignolane riporta nel brano un ricordo della sua infanzia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.