![Vincenzo Specchio](https://cerignola.gocity.it/library/media/vincenzo_specchio(2).jpg)
Vincenzo Specchio, commissario cittadino Lega di Cerignola: “La segreteria rappresenterà tutte le categorie della nostra città”
Il consigliere regionale e commissario della Lega provinciale Foggia Joseph Splendido ha rinnovato la fiducia nei confronti del cerignolano Specchio
Cerignola - mercoledì 12 febbraio 2025
13.45 Comunicato Stampa
All'indomani del conferimento della nomina a Commissario cittadino della Lega Cerignola da parte di Joseph Splendido, consigliere regionale e commissario della Lega provinciale Foggia, Vincenzo Specchio ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
"Mi è stata conferita la nomina di commissario cittadino della Lega di Cerignola dal che ringrazio per la rinnovata fiducia. Questo incarico mi permetterà di sedere al tavolo del Centrodestra Unito portando oggi al dialogo e all'unità tra centro destra e civismo, che è un percorso che da tempo personalmente e assieme ad altri ho cercato di realizzare.
La mia idea è di costruire una segreteria e un partito che rappresenti la società civile, dai commercianti, di cui sono parte in causa, ai pubblici esercenti, imprenditori, liberi professionisti, artigiani, pensionati e partite iva, per far sì che tutti svolgano un ruolo di primo piano nell'amministrazione comunale, sia oggi come opposizione sia domani come amministrazione comunale di governo della Città.
La Lega di Cerignola potrà così avvalersi dei nostri referenti regionali e nazionali da una parte, mentre sul nostro territorio dovrà costruire un programma che sia la sintesi delle idee proposte avanzate dalla società civile e dalle diverse categorie imprenditoriali, che saranno inserite nel programma della coalizione e in quello della futura amministrazione di centro destra civismo. Il nostro partito avrà sin da ora come impegno costante quello di portare in primo piano all'attenzione della prossima amministrazione comunale i problemi di tutti e di ogni categoria.
Sarà la Lega della territorialità e della imprenditorialità di Cerignola, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini per la soluzione dei problemi dei cittadini. Questo incarico mi permetterà di sedere al tavolo del Centrodestra Unito portando oggi al dialogo e all'unità tra centro destra e civismo, che è un percorso che da tempo personalmente e assieme ad altri ho cercato di realizzare.
La mia idea è di costruire una segreteria e un partito che rappresenti la società civile, dai commercianti, di cui sono parte in causa, ai pubblici esercenti, imprenditori, liberi professionisti, artigiani, pensionati e partite iva, per far sì che tutti svolgano un ruolo di primo piano nell'amministrazione comunale, sia oggi come opposizione sia domani come amministrazione comunale di governo della Città. La Lega di Cerignola potrà così avvalersi dei nostri referenti regionali e nazionali da una parte mentre sul nostro territorio dovrà costruire un programma che sia la sintesi delle idee proposte avanzate dalla società civile e dalle diverse categorie imprenditoriali, che saranno inserite nel programma della coalizione e in quello della futura amministrazione di centro destra civismo. Il nostro partito avrà sin da ora come impegno costante quello di portare in primo piano all'attenzione della prossima amministrazione comunale i problemi di tutti e di ogni categoria.
Sarà la Lega della territorialità e della imprenditorialità di Cerignola, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini per la soluzione dei problemi dei cittadini".
"Mi è stata conferita la nomina di commissario cittadino della Lega di Cerignola dal che ringrazio per la rinnovata fiducia. Questo incarico mi permetterà di sedere al tavolo del Centrodestra Unito portando oggi al dialogo e all'unità tra centro destra e civismo, che è un percorso che da tempo personalmente e assieme ad altri ho cercato di realizzare.
La mia idea è di costruire una segreteria e un partito che rappresenti la società civile, dai commercianti, di cui sono parte in causa, ai pubblici esercenti, imprenditori, liberi professionisti, artigiani, pensionati e partite iva, per far sì che tutti svolgano un ruolo di primo piano nell'amministrazione comunale, sia oggi come opposizione sia domani come amministrazione comunale di governo della Città.
La Lega di Cerignola potrà così avvalersi dei nostri referenti regionali e nazionali da una parte, mentre sul nostro territorio dovrà costruire un programma che sia la sintesi delle idee proposte avanzate dalla società civile e dalle diverse categorie imprenditoriali, che saranno inserite nel programma della coalizione e in quello della futura amministrazione di centro destra civismo. Il nostro partito avrà sin da ora come impegno costante quello di portare in primo piano all'attenzione della prossima amministrazione comunale i problemi di tutti e di ogni categoria.
Sarà la Lega della territorialità e della imprenditorialità di Cerignola, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini per la soluzione dei problemi dei cittadini. Questo incarico mi permetterà di sedere al tavolo del Centrodestra Unito portando oggi al dialogo e all'unità tra centro destra e civismo, che è un percorso che da tempo personalmente e assieme ad altri ho cercato di realizzare.
La mia idea è di costruire una segreteria e un partito che rappresenti la società civile, dai commercianti, di cui sono parte in causa, ai pubblici esercenti, imprenditori, liberi professionisti, artigiani, pensionati e partite iva, per far sì che tutti svolgano un ruolo di primo piano nell'amministrazione comunale, sia oggi come opposizione sia domani come amministrazione comunale di governo della Città. La Lega di Cerignola potrà così avvalersi dei nostri referenti regionali e nazionali da una parte mentre sul nostro territorio dovrà costruire un programma che sia la sintesi delle idee proposte avanzate dalla società civile e dalle diverse categorie imprenditoriali, che saranno inserite nel programma della coalizione e in quello della futura amministrazione di centro destra civismo. Il nostro partito avrà sin da ora come impegno costante quello di portare in primo piano all'attenzione della prossima amministrazione comunale i problemi di tutti e di ogni categoria.
Sarà la Lega della territorialità e della imprenditorialità di Cerignola, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini per la soluzione dei problemi dei cittadini".