Festa del Ringraziamento a Cerignola
Festa del Ringraziamento a Cerignola
Territorio

Vescovo Renna duro contro caporalato e agromafia

Alla Festa del Ringraziamento organizzata a Cerignola da Coldiretti Foggia le parole del Vescovo Luigi Renna contro caporalato e agromafia

Si è celebrata questa mattina la Giornata provinciale del Ringraziamento, la tradizionale ricorrenza che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti per rendere grazie per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sui nuovi lavori.
Un corteo che ha visto la partecipazione dei rappresentanti del comparto agricolo e del mondo bracciantile, mezzi agricoli hanno trasformato Piazza Duomo in piazza dell'agricoltura.

Durante la Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Luigi Renna, Vescovo della Diocesi di Cerignola - Ascoli S., l'invito a sapersi indignare, a lottare per il riconoscimento dei diritti, a non rassegnarsi e denunciare e, soprattutto, a combattere il caporalato.

«Sappiate sempre dire grazie a Dio e sappiate essere uomini che sanno indignarsi – ha spiegato Mons. Renna nel corso dell'omelia - La nostra regione risulta essere la più colpita dai furti nelle campagne e gli agricoltori non denunciano più però non bisogna mai rassegnarsi e stancarsi di denunciare. Occorre lavorare insieme per debellare il grande male, quello del caporalato. Sentire di imprenditori che pagano 3 euro all'ora i poveri braccianti fa dove farci vergognare. Questi imprenditori agricoli dovrebbero essere allontanati dalla Coldiretti, dovrebbero essere denunciati».

Ancora prole forti e sentite contro la contraffazione di prodotti agricoli, con particolare attenzione ad olio e vino, che danneggiano l'economia locale di un comparto già di per se sofferente a causa dei cambiamenti climatici. Oltre alle parole di accusa non sono mancate quelle di incoraggiamento, vicinanza al mondo agricolo alla base della cultura e tradizione della nostra comunità.
  • notizie
  • Coldiretti
  • Mons. Luigi Renna
  • Notizie Cerignola
  • Coldiretti Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato Invasione di cinghiali in Puglia: avvistati a Cerignola a poca distanza dal centro abitato La Coldiretti Puglia sollecita un piano straordinario di contenimento
Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la presenza di lupi: avvistati anche nell'agro di Cerignola Secondo le stime ISPRA nella zona di Foggia si contano 5,3 lupi per 100Km2
Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola Pappagallini tropicali invadono varie zone della Puglia: avvistati anche a Cerignola La Coldiretti Puglia lancia l’allarme per la massiccia presenza di questi volatili
Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia Copernicus: Coldiretti Puglia, mimose e mandorli già in fiore in Puglia La natura è in tilt con una finta primavera a causa delle temperature miti
Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Siccità, Coldiretti Puglia: "Non muta lo scenario della crisi idrica anche a Capacciotti" Importante un’accelerata sull’iter della richiesta di stato di calamità
Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni Coldiretti Puglia: circa 731mila i cani e gatti domestici, ma in estate aumentano gli abbandoni I dati sono stati diffusi in occasione della Giornata Mondiale degli animali senza dimora e randagi
Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Peronospora, Coldiretti Puglia: « Arriva la prima tranche di quasi 2 milioni di euro per i danni sull'uva» Nel 2023 oltre 1/3 delle produzioni è andato perso
Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Coldiretti Puglia: siccità, senza piogge la Diga di Occhito ko in 15 giorni Rilasciati altri 14 mln mc di acqua da invasi foggiani
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.