Assunta Fino
Assunta Fino

Vernissage Mostra collettiva d’arte ad Ascoli Satriano il 10 Giugno

L’evento è organizzato dall’artista cerignolana Assunta Fino

Una mostra collettiva d'arte che richiama l'attenzione sul tema delle "Trascendenze": co-organizzato dall'artista Assunta Fino di Cerignola e dal prof. dell'Accademia delle Belle Arti di Foggia, Antonino Foti, questo evento vede la partecipazione di artisti ormai affermati in Italia e in Europa, provenienti dall'Accademia foggiana. Si tratta di artisti di un certo rilievo che vantano collaborazioni con personaggi come Dario Fò o Lucio Dalla. Il vernissage della collettiva si terrà venerdì 10 Giugno, ma sarà possibile visitarla fino al prossimo 3 Luglio.

E' ottimista Assunta Fino, nota artista cerignolana, che si è occupata in particolare del rapporto con le istituzioni, al fine di rendere la mostra un evento unico e gradito al pubblico. "Sono sicura che in molti apprezzeranno le opere degli artisti di questa collettiva, non soltanto i tecnici del settore, ma anche la gente comune che ama il bello".

La mostra d'arte di tiene nell'Auditorium annesso al Polo Museale di Ascoli Satriano. Il museo e l'annesso auditorium sono stati intitolati il 5 Dicembre scorso a S.E. Monsignor Felice Di Molfetta.

Tra le altre cose, la vulcanica Assunta annuncia la sua partecipazione con altri artisti di Cerignola, alla quarta edizione di "Calici nel Borgo Antico", dove potrete ammirare una sua originale performance artistica.
  • Arte
  • mostra
Altri contenuti a tema
Terminata la quarta edizione della mostra “Le note e le immagini della Devozione” alla Chiesa del Purgatorio di Cerignola Terminata la quarta edizione della mostra “Le note e le immagini della Devozione” alla Chiesa del Purgatorio di Cerignola A tu per tu con alcuni protagonisti dell’iniziativa promossa e coordinata dal Priore Pio Saporito
A Cerignola la mostra “Mille sfumature d’Umbria” dedicata a Manlio Bacosi A Cerignola la mostra “Mille sfumature d’Umbria” dedicata a Manlio Bacosi Dal 12 al 19 Aprile a Palazzo Fornari un omaggio ad uno dei più grandi paesaggisti italiani del ‘900
Le opere dell'artista cerignolano Giuseppe Amorese in una mostra collettiva nella Capitale Le opere dell'artista cerignolano Giuseppe Amorese in una mostra collettiva nella Capitale L'esposizione è suddivisa in due gallerie diverse situate nel cuore di Roma
Marina Tufariello, docente e artista di Cerignola: “L’arte veicola e trasmette emozioni” Marina Tufariello, docente e artista di Cerignola: “L’arte veicola e trasmette emozioni” Una delle sue opere è stata inserita nel catalogo “Lo stato dell’Arte alla 60esima Biennale di Venezia”
Le opere dell'artista di Cerignola Giuseppe Amorese nella serie tv di Carlo Verdone Le opere dell'artista di Cerignola Giuseppe Amorese nella serie tv di Carlo Verdone Le opere, un dipinto a olio su carta e una scultura in ceramica e ferro, sono visibili durante le scene di "Vita da Carlo 3"
In strada per imparare l’arte dei madonnari: gli alunni della scuola “Giovanni Paolo I” di Stornara riempiono il corso cittadino In strada per imparare l’arte dei madonnari: gli alunni della scuola “Giovanni Paolo I” di Stornara riempiono il corso cittadino L’iniziativa rientra nel programma dello “Stramurales”, evento promosso e organizzato da “Stornara Life APS”
“La Cerignola d’altri tempi… quando il niente era tutto”: mostra fotografica a cura di Giuseppe Cormio “La Cerignola d’altri tempi… quando il niente era tutto”: mostra fotografica a cura di Giuseppe Cormio L’inaugurazione è prevista Martedì 1° Ottobre alle ore 18
Mostra personale in memoria di Francesco Corcella a Palazzo Fornari di Cerignola Mostra personale in memoria di Francesco Corcella a Palazzo Fornari di Cerignola Con la moglie Rita e la figlia Silvia tra i ricordi commossi di un artista “a tutto tondo”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.