Siringhe di vaccino anti Covid
Siringhe di vaccino anti Covid
Attualità

Vaccino anti Covid, le norme della ASL per la somministrazione ai più giovani

I più fragili tra i tra i 12 e i 15 anni saranno contattati dai centri specialistici

Anche in provincia di Foggia tutti i giovani di 16 e 17 anni possono prenotare e ricevere la terza dose di vaccino anti COVID. Prontamente aggiornate le agende, gli over 16 possono utilizzare i canali di prenotazione messi a disposizione dalla Regione Puglia e dalla ASL Foggia:
  • Portale regionale "lapugliativaccina";
  • Numero telefonico da rete fissa 800.938810;
  • Numero telefonico da rete mobile 0881.312174;
  • Servizio farmacup.
La somministrazione può avvenire: negli hub e nei Punti Vaccinali di Popolazione; negli studi dei medici di medicina generale o dei pediatri di libera scelta (previo contatto diretto con il medico stesso); nelle farmacie.

Differente la procedura per i giovani fragili di età compresa tra i 12 e i 15 anni che sono contattati direttamente dai centri specialistici che li hanno in cura e che provvedono a somministrare la terza dose.

Si ricorda che è possibile prenotare la prima dose di vaccino anche per bambine e bambini di età superiore a cinque anni, direttamente dai pediatri di libera scelta che restano a disposizione per ogni chiarimento.
  • Asl Foggia
  • covid
  • Vaccinazione anti Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.