uno nessuno e centomila
uno nessuno e centomila

Uno nessuno e centomila con Enrico Loverso

40 repliche sold out, oltre 30.000 spettatori, lo spettacolo "uno nessuno e centomila" con Enrico Lo Verso sarà in scena al Teatro "S. Mercadante" di Cerignola, il 27 Maggio ore 21.00

Il ritorno in teatro di Enrico Lo Verso, dopo quasi 10 anni di assenza, in occasione del 150esimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello, per la messa in scena di uno dei testi più classici della letteratura italiana contemporanea. Sceglie di interpretare Vitangelo Moscarda, l'eroico protagonista di UNO NESSUNO CENTOMILA, testo tratto dall'opera di Pirandello.
Il "testo" topico, come amava definirlo lo stesso Pirandello, che meglio di ogni altro racconta il dramma della "maschera" come stratagemma dell'esistenza, e dell'identità o, per meglio dire delle molteplici identità, e che interpreta, in assoluto, la complessità dell'individuo moderno.
Il Vitangelo Moscarda (per gli amici Gengè) interpretato da Lo Verso, così come nel riadattamento del testo di Alessandra Pizzi (che cura anche la regia dello spettacolo) è un uomo di oggi, vaga nelle difficoltà della quotidianità, alla ricerca di conferme esterne, sino alla conquista della consapevolezza del proprio Sé che è l'unico vero traguardo dell'esistenza.
Come nel romanzo di Pirandello, il pretesto è "un appunto", un'osservazione banale che viene dall'esterno: una critica al proprio naso. Il dettaglio fisico, di per se insignificante, acquisisce invece un significato unico ed eccezionale intorno a cui dipanare i dubbi di un'esistenza: tutti.
Ecco quindi che il Moscarda di Enrico Lo Verso, diventa l'eroe di oggi nel tentativo di cercarsi, di aversi, di essere per sé uno. Le cento maschere della quotidianità, lasciano il posto alla ricerca del SE' autentico, vero, profondo. La vita si apre, come in un gioco di scatole cinesi, e nel fondo è l'essenza. Abbandonare i centomila, per cercare l'uno, a volte può significare fare i conti con il nessuno, ma forse è un prezzo che conviene pagare, pur di assaporare la vita.
Da qui l'idea di una nuova e originale messa in scena, volta a rendere la "perennità" del messaggio, l'atemporalità del protagonista che è uomo di ieri, di oggi di domani. L'allestimento minimale lascia allo spettatore la possibilità di completare la scena con suggestioni che la voce e il testo sanno produrre. Il linguaggio moderno, privato degli arcaismi della stesura originale del romanzo, risente dell'inflessione della cadenza Siciliana: l'omaggio di Enrico Lo Verso a Pirandello e alla sua Terra. L'interpretazione "pulita", immediata, "schietta" è volta a sottolineare la contemporaneità di un messaggio universale, univoco, perenne: la ricerca della propria essenza, dentro la giungla quotidiana di omologazioni; la voglia di arrivare infondo ed assaporare la vita, quella autentica, oltre le imposizioni sociali dei ruoli; la paura di essere soli, fuori dal grido sociale della massa ed, infine, il piacere unico, impagabile della scoperta del proprio "uno": autentico, vero, necessario. Il Vitangelo Moscarda interpretato da Lo Verso diventa uomo di oggi, di ieri, di domani. Ed il testo diventa critica di una società che oggi, come cento anni fa quando il romanzo fu concepito, tende alla partecipazione di massa a svantaggio della specificità dell'individuo. Ma la sua è una storia con un finale positivo, con la scoperta della possibilità concessa ad ognuno di trovare se stesso, dentro la propria bellezza. L'interpretazione, non manca di ironia, sagacia, umorismo, per una messa in scena mutevole in ogni contesto, nel rapporto empatico con il luogo e con chi ascolta e che dà forma ad un personaggio, che è uno, centomila o nessuno, tutti per la prima volta affidati al racconto di una voce.
Lo spettacolo è previsto per il 27 Maggio ore 21 presso il Teatro Mercadante di Cerignola
INFO
Fb: UNO NESSUNO CENTOMILA

Prevendita
www.ciaotickets.com

Associazione Oltre Babele
Via Luigi Pirandello, 10, 71042 Cerignola FG
Tel. 0885 411209
3386774214

TABACCHERIA DEL CORSO | Prevendita Autorizzata Ciaotickets
Corso Giuseppe Garibaldi, 2 , 71042, Cerignola (FG)
71042 Cerignola (FG) +39 0885423598

TABACCHERIA ROOSEVELT | Prevendita Autorizzata Ciaotickets
Viale Franklin Delano Roosevelt, 18 , 71042, Cerignola (FG)


CENTRO POSTE ITALIA | Prevendita Autorizzata Ciaotickets
Corso Aldo Moro, 187 , 71042, Cerignola (FG)
71042 Cerignola (FG) +39 088 5415876



V@CANZAMANIA | Prevendita Autorizza Ciaotickets
Viale Michelangelo, 83, 71121, Foggia
71121 Foggia (FG) +39 0881 635121


SERVICE COM | Prevendita Autorizzata Ciaotickets
Viale Ofanto, 361, 71121, Foggia (FG)
71121 Foggia (FG) +39 0881 687272


BIGLIETTERIA
pressoTeatro Mercadante
Piazza Giacomo Matteotti 1 , 71042 Cerignola (FG)



  • notizie
  • Cultura
  • settimana della cultura
  • oltre babele
  • Teatro Mercadante
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Le parole costernate del direttore artistico Savino Zaba e di condanna dell'Amministrazione comunale
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Lo spettacolo Mbira della compagnia Albes è adatto alle persone cieche e ipovedenti
La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola Lo spettacolo si terrà sabato 8 Febbraio con sipario previsto alle ore 21
Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola Giovanni Montingelli, l’iniziativa per il nuovo anno: esporre la cultura in vetrina a Cerignola I titolari di attività commerciali possono aderire gratuitamente esponendo oggetti e materiali rappresentativi della nostra città
“Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola “Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola Sul palcoscenico del Cine teatro Roma salirà Sebastiano Somma
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.