Palazzo Fornari
Palazzo Fornari

Una mostra a Palazzo Fornari di Cerignola per celebrare le Madri Costituenti

Un'iniziativa promossa da ANPI Cerignola, con il patrocinio del Comune di Cerignola e il supporto della Fondazione Monti Uniti di Foggia

Una mostra fotografica dedicata interamente alle "Madri Costituenti", ossia le donne che hanno contribuito alla nascita della Costituzione Italiana, sarà allestita nei locali di Palazzo Fornari, in Piano San Rocco, a partire da mercoledì 20 Novembre (quando si terrà l'inaugurazione, alle ore 18).

Sarà possibile visitare la mostra fino al 24 Novembre nei seguenti giorni e orari: da giovedì a sabato ore 9-13 e dalle 16 alle 19, e domenica dalle 9 alle 13.

Le c.d. "Madri Costituenti" furono donne rappresentanti dei diversi partiti politici presenti nel Paese: 9 della Democrazia Cristiana, 9 Partito comunista italiano, 2 PSIUP, 1 Fronte liberale democratico dell'Uomo Qualunque. Attraverso il suffragio universale e l'esercizio dell'elettorato passivo, hanno avuto la possibilità di entrare per la prima volta in Parlamento.

Cinque donne entrarono nella Commissione incaricata di scrivere la Carta Costituzionale, formata da 75 membri: Lina Merlin, Maria Federici, Nilde Iotti, Teresa Noce e in un secondo momento Angela Gotelli.

La mostra, promossa e organizzata da ANPI di Cerignola, con il patrocinio del Comune di Cerignola e il supporto della Fondazione Monti Uniti di Foggia, rappresenta un'occasione per rendere omaggio alle protagoniste femminili della nostra democrazia.

All'inaugurazione della mostra interverranno:

Francesco Bonito, Sindaco di Cerignola;

Sabina Ditommaso, Presidente del Consiglio Comunale di Cerignola;

Giovanni Magnifico, Presidente ANPI Cerignola;

Michele Galante, Presidente ANPI Provinciale.
  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
Natale a Palazzo Fornari di Cerignola: la seconda edizione a cura di varie associazioni Natale a Palazzo Fornari di Cerignola: la seconda edizione a cura di varie associazioni Eventi, laboratori e iniziative nei due giorni del 21 e 22 Dicembre
A Palazzo Fornari di Cerignola un evento dedicato alle tradizioni del territorio A Palazzo Fornari di Cerignola un evento dedicato alle tradizioni del territorio Grande curiosità e affluenza di visitatori per ammirare (e gustare) la Pizza a sette sfoglie da Guinness
A Palazzo Fornari di Cerignola “Vino su tela”: live painting con la pittrice Arianna Greco A Palazzo Fornari di Cerignola “Vino su tela”: live painting con la pittrice Arianna Greco L’artista è nota per la sua arte affascinante di dipingere con il vino rosso
“Terra di Qualità- Cerignola e il suo terroir”: appuntamento a Palazzo Fornari “Terra di Qualità- Cerignola e il suo terroir”: appuntamento a Palazzo Fornari Un evento con l’obiettivo di riconoscere la qualità dei prodotti enogastronomici locali
Palazzo Fornari a Cerignola: la Cultura torna a vivere con il bando “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari a Cerignola: la Cultura torna a vivere con il bando “Luoghi Comuni” Presentati oggi, in conferenza stampa, i progetti e le attività che animeranno lo storico edificio
Pinacoteca a Palazzo Fornari, Luca Gasparro Presidente di Art&Fatti APS: “Ventisei artisti locali hanno risposto al nostro invito" Pinacoteca a Palazzo Fornari, Luca Gasparro Presidente di Art&Fatti APS: “Ventisei artisti locali hanno risposto al nostro invito" L’obiettivo è quello di promuovere l’arte aumentando la visibilità degli artisti del nostro territorio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.