smartphone app
smartphone app
Vita di città

Un’APP di collegamento fra cittadini e municipalità: come reagirà la città?

Un progetto smart sperimentale che farà da canale comunicativo bidirezionale

Una delle principali novità del 2017, con riferimento ai rapporti fra cittadino e municipalità, sarà rappresentata da Sm@rtAgorà, un'applicazione smartphone che permetterà ai cerignolani di ricevere informazioni, effettuare segnalazioni e poter usufruire di servizi 2.0.

Si tratta di un software specialistico coperto da brevetto che – fa sapere il Comandante Delvino – "una volta superate le ordinarie procedure di implementazione, consentirà ai cittadini di avere un filo diretto con la municipalità, in un'ottica di smart city". Ma quali saranno, più nel dettaglio, i servizi offerti dall'APP?
Prima di tutto, saranno installati dei sensori in prossimità degli stalli riservati alle persone con disabilità, in modo tale che sarà inviata una notifica ai soggetti portatori che avranno scaricato l'APP, nel momento in cui un'auto parcheggerà in uno di quegli stalli. Questo per assicurare che il posto non venga occupato da chi non ne ha il diritto. Se l'iniziativa riscuoterà un consenso positivo, sarà estesa anche agli stalli personalizzati.

Con l'APP, inoltre, sarà possibile pagare le multe più agevolmente (attraverso la carta di credito) e in tempi più brevi, il che converrebbe al cittadino, evitando in questo modo le spese di notifica postale (la notifica arriverà via APP). In più, rappresenterà un modo più comodo per regolare le soste a pagamento, utilizzando il servizio PayPal o la carta di credito.
Non ultimo, sarà possibile per il cittadino effettuare delle segnalazioni riguardanti: buche stradali, segnaletica divelta, rifiuti abbandonati, verde pubblico, vandalismo, sicurezza. Allo stesso modo, attraverso l'APP anche la municipalità potrà effettuare comunicazioni importanti alla cittadinanza, come un blocco stradale, presenza di cantieri aperti, farmacie di turno, avvisi su ZTL e aree pedonali, etc.

Il principale punto interrogativo riguarderà, verosimilmente, la reazione dei cittadini alla novità, soprattutto con riferimento alle fasce di età più avanzate e meno avvezze alla tecnologia. In più, sembra logico pensare che segnalazioni effettuate al di fuori degli ordinari turni di lavoro delle pattuglie (normalmente fra le 8:00 e le 20:00) non permetteranno una soluzione immediata della problematica, anche se "la soluzione di un problema va valutata prima di tutto nella concretezza, non solo nell'immediatezza dell'intervento", afferma Delvino.
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.