Un anno di CAV
Un anno di CAV

"Un anno di CAV Titina Cioffi". Ottimo il risultato raggiunto, adesso bisogna perfezionarlo.

Il servizio di fondamentale importanza volto a supportare le donne vittime di violenza, ha registrato nell'arco dell'anno 11 richieste di aiuto per le quali l'intero staff del CAV ha fornito ogni supporto sociale e psicologico ed ha formato all'intervento sociale  circa 70 operatori .

Questo pomeriggio, alle ore 18:15, presso il cortile antistante il CAV si è svolto l'incontro "Un anno di CAV nell'ambito di Cerignola: le attività del Titina Cioffi" organizzato per ricordare il primo anniversario dalla nascita del CAV.
Il servizio di fondamentale importanza volto a supportare le donne vittime di violenza, ha registrato nell'arco dell'anno 11 richieste di aiuto per le quali l'intero staff del CAV ha fornito ogni supporto sociale e psicologico, ha formato all'intervento sociale circa 70 operatori divenendo punto di riferimento non solo per le donne ma anche per quanti vogliano impegnarsi nel sociale.
" A distanza di un anno possiamo dire che il risultato è stato eccellente - spiega l'Assessore ai Servizi Sociali Rino Pezzano -non abbiamo ancora fondi regionali e con le nostre forze siamo riusciti a fare tanto e bene. Ringrazio il Comune di Cerignola, la ASL che ci ospita e gli operatori della Cooperativa Sociale "Promozione Sociale e Solidarietà" che stanno lavorando con passione ed enorme spirito di abnegazione".
"Provo sentimenti do riconoscenza e orgoglio - afferma il Sindaco di Cerignola Franco Metta -riconoscenza verso la ASL e gli operatori impegnati nel servizio, orgoglio perché vivo nella consapevolezza che siamo capaci di fare, creare, di aiutare e diventare esempio da imitare. Non eravamo tanto abituati a fare le inaugurazioni, adesso dobbiamo abituarci a fare i compleanni e questi si fanno quando i servizi sul territorio esistono e lavorano bene. Devo salutare l'assessore ai servizi sociali di Andria - aggiunge il Sindaco - nostro ospite perché le attività dei Servizi Sociali di Cerignola sono seguite dalle altre amministrazioni che ci osservano come punti di riferimento. A Cerignola non siamo abituati a valutare ciò che facciamo, Cerignola non sa, non può, non deve... siamo stufi di questo pessimismo distruttivo, di questo piangerci addosso, dobbiamo darci da fare. Vi prego di portare questo sentimento di orgoglio fuori dalle nostre mura, dobbiamo credere nelle nostre potenzialità e il CAV ne è la dimostrazione. Manteniamo il nostro spirito di abnegazione, concentrazione, lavoro per non rassegnarci - conclude Metta -Il nostro lavoro è un atto di amore verso le persone più deboli, verso la città e deve essere in grado di avvicinare i cittadini alle Istituzioni"
Importantissimo il passaggio della Dott.ssa D'Angelo che, dopo aver constatato l'ottimo lavoro durante l'anno, anche grazie al feeling esistente tra le istituzioni, ha anticipato che occorrerebbe mettere in atto, per il futuro, azioni volte ad integrare nel progetto un maggior numero di medici, indispensabili per garantire un miglior supporto alle donne che si rivolgono al CAV.
Significative le parole dell'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Andria Francesca Magliano, parole capaci di descrivere l'utilità istituzionale del dialogo, nato per caso, tra i due comuni e i due assessori. L 'Assessore Pezzano con più esperienza politico - amministrativa, lei con minore esperienza politica ma tanta operatività e competenza in quanto operatrice sociale. "Dall'assessore Pezzano ho voluto capire come si muove e cosa deve fare la Politica nel nostro settore, ricco di dirigenti, professionalità alle quali, però, occorre dare indirizzi politici chiari. Da tempo seguivo le molteplici attività sociali di questa città e dell'Assessorato, mi aveva molto colpito il progetto "Salviamoci la Pelle" con l'attività rivolta al contrasto delle tossicodipendenze. In un'intera mattinata abbiamo parlato tanto di politica, di sociale, di progetti e sono del parere che quando la politica è confronto, scambio, dialogo, aiuto allora diventa un faro nel buio."
Alla conferenza è seguito il momento artistico che ha visto l'esibizione delle ballerine della scuola ballo "Scarpette rosa".
8 fotoFoto del convegno
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.