P. <span>Foto Vito Monopoli</span>
P. Foto Vito Monopoli

Un Agora per il No

Incontro con Rosa Barone rappresentante dei 5 Stelle in Regione Puglia per il No al referendum

Si è svolta stasera in Piazza della Repubblica un incontro con i cittadini, un'agorà nella terminologia pentastellata, della consigliera 5 Stelle in Regione Puglia Rosa Barone sul referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo.

Dopo essersi intrattenuta con alcuni passanti, vecchi e giovani più o meno disposti al dialogo, la consigliera, introdotta da Davide Spione organaizer locale del gruppo Pentastellati di Cerignola, ha esordito ricordando l'inaugurazione della saletta cinema donata con il taglio degli stipendi degli esponenti regionali dei 5 Stelle (ventiseimila euro la somma che la stessa consigliera si è decurtata) all'ospedale Tatarella di Cerignola lunedì scorso ed ha continuato l'intervento con l'esposizione delle ragioni del No.

I temi su cui ha insistito la Barone vanno dall'irrisorio risparmio economico (42 milioni di euro secondo la ragioneria dello stato) che la riforma produrrebbe, fino all'immunità dei nuovi senatori, disposizione non presente nella prima stesura della legge.
Anche il doppio incarico che consiglieri regionali e sindaci andrebbero a ricoprire se eletti senatori, sembra essere un punto debole della riforma, oltre a generare il sospetto che l'unico valore aggiunto del provvedimento referendario sia proprio dare immunità ad amministratori locali con guai giudiziari.

Facendo un po' di Amarcord la consigliera ha ricordato che la vigente costituzione fu votata dal 95% dei parlamentari dell'epoca e che fu scritta in un anno e mezzo da fascisti e comunisti seduti allo stesso tavolo, tra i quali il nostro illustre concittadino Giuseppe Divittorio.
Condizioni ben lontane da quelle in cui si prepara ad essere varata la nuova carta.

"La riforma va scritta con tutti, non vi fidate nemmeno di me ma informatevi e votate" questo l'appello conclusivo della politica grillina.
  • M5s
  • Movimento Cinque Stelle
Altri contenuti a tema
L’onorevole M5S Alfonso Colucci presenta interrogazione parlamentare su truffa avvenuta a Cerignola L’onorevole M5S Alfonso Colucci presenta interrogazione parlamentare su truffa avvenuta a Cerignola La società centrale implicata nella maxi frode avrebbe avuto sede nella nostra città
Consigliera Rosa Barone M5Stelle: “Necessario un fondo regionale per aiutare i Comuni a smaltire i rifiuti abbandonati” Consigliera Rosa Barone M5Stelle: “Necessario un fondo regionale per aiutare i Comuni a smaltire i rifiuti abbandonati” E’ stata chiesta anche l’audizione del dipartimento Prevenzione della Asl di Foggia
Sicurezza a Cerignola: il Movimento Cinque Stelle Cerignola chiede azioni concrete Sicurezza a Cerignola: il Movimento Cinque Stelle Cerignola chiede azioni concrete Il gruppo politico locale propone alcuni interventi specifici anziché annunci
Auto rubate in pieno giorno a Cerignola: il M5S chiede più sicurezza per i cittadini Auto rubate in pieno giorno a Cerignola: il M5S chiede più sicurezza per i cittadini Il gruppo politico chiede risposte concrete e immediate per arginare il fenomeno della criminalità
Lucia Lenoci eletta nuovo Rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Cerignola Lucia Lenoci eletta nuovo Rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Cerignola L’ex Dirigente scolastico subentra nella carica a Matteo Capuano
Vincenzo Sforza, Movimento 5 Stelle Cerignola: “Piantare alberi è solo l’inizio” Vincenzo Sforza, Movimento 5 Stelle Cerignola: “Piantare alberi è solo l’inizio” Il consigliere pentastellato sottolinea la necessità di prendersi cura dei nuovi alberi piantumati
Movimento Cinque Stelle Cerignola: piantati 41 nuovi alberi Movimento Cinque Stelle Cerignola: piantati 41 nuovi alberi Il consigliere Vincenzo Sforza evidenzia l’intento di raccontare un altro volto della nostra città
Movimento Cinque Stelle Cerignola: sulla Festa dell'albero arriva la replica a Gianvito Casarella (FDI Cerignola) Movimento Cinque Stelle Cerignola: sulla Festa dell'albero arriva la replica a Gianvito Casarella (FDI Cerignola) Il gruppo di attivisti riporta alcune precisazioni circa gli alberi piantumati al Parco della Mezza Luna
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.