Cerignola - giovedì 22 ottobre 2020
12.02 Comunicato Stampa
Powered by 
Nella mattinata di martedì 20 ottobre, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cerignola, a seguito di pressanti indagini, individuava l'abitazione di un 20enne cerignolano ed effettuava una perquisizione domiciliare, al fine di verificare se lo stesso deteneva documenti di identità, carte prepagate e materiale informatico, utilizzato per perpetrare truffe e frodi informatiche.
Nel corso della perquisizione, si rinvenivano e sequestravano numerose carte di identità e tessere sanitarie di diverse persone di Cerignola, numerose carte prepagate, numerosa documentazione bancaria relativa all'attivazione delle citate carte prepagate, due telefoni cellulari, un tablet, tre PC, un POS 3G, la somma di euro 7000,00 (settemila) suddivisa in banconote di diverso taglio, una pistola a salve e 33 cartucce a salve.
Il giovane veniva denunciato in stato di libertà per ricettazione di documenti compendio di furto e smarrimento e frode informatica in concorso con persone in corso di identificazione.
Altri contenuti a tema
Foggia e provincia: massimo impulso alle attività di controllo del territorio
Gli agenti di Polizia intensificano gli interventi per garantire sicurezza e legalità
Non si ferma all’alt della Polizia: bloccato e arrestato a Cerignola
L’uomo, che era alla guida di un furgone, è accusato di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione
Territorio Polizia di Stato, massimizzate le attività di controllo del territorio a Cerignola
Servizi straordinari di controllo anche nelle città di Foggia, Manfredonia e Orta Nova
Polizia di Stato: intensificati i controlli ad Orta Nova
Gli interventi sono finalizzati a combattere l’illegalità e aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis
La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
Parti di auto già pronte per la vendita, denunciato un 40enne di Cerignola
La Polizia di Stato sequestra oltre 500 pezzi d'auto che avrebbero alimentato il mercato illecito dei ricambi
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Cerignola
gratis nella tua e-mail