Confesercenti
Confesercenti

Treni per portare viaggiatori spettatori al “Battiti Live” a San Severo

Un esempio di trasporto sostenibile che può aiutare il turismo Confesercenti Foggiane fa un modello di progettualità con un Interreg

«Trasferendo passeggeri-viaggiatori per il "Battiti Live" a San Severo, Ferrovie del Gargano ha dimostrato – in modo intelligente e valido sotto l'aspetto imprenditoriale – di come si può fare sistema in Capitanata per un trasporto sostenibile che favorisca il turismo. Hanno trasferito centinaia di persone – giovani e anche famiglie – nel centro dell'Alto Tavoliere affinché potessero assistere al grande evento musicale. Un esempio su cui lavorare in ottica futura per meglio integrare i trasporti locali con le necessità del Territorio». Franco Granata, direttore provinciale di Confesercenti Foggia, analizza così l'esperimento fatto ieri sera a San Severo, cioè l'osmosi di flussi turistici da e per il Gargano e il capoluogo in occasione di appuntamenti di grosso richiamo e valore culturale.
Un primo step su cui discutere e proseguire. «Ferrovie del Gargano ha dimostrato – continua Granata – come sia possibile questo connubio, a condizione che si sia interazione tra Territorio e Azienda di Trasporti. Il treno, e anche il trasporto su gomma, può aiutare e sostenere questa sinergia soprattutto se si può confidare nei servizi e nella serietà di un vettore come Ferrovie del Gargano. Un modello che gli operatori turistici del promontorio devono fare loro. FerGargano è una risorsa per il territorio e gli imprenditori del settore, invece di lanciare polemiche inutili, dovrebbero capire come sfruttare e utilizzare al meglio treni e bus di questa società».
Occasione che torna utile anche per l'imminente programmazione territoriale. «Nel progettare l'Interreg "Gargano-Molise-Montenegro-Albania" – conclude il direttore Granata – la Confesercenti proporrà il potenziamento del trasporto ferroviario di collegamento in Capitanata con i porti del litorale garganico per meglio sostenere i trasferimenti con i Balcani. Ecco perché questo esperimento è un ottimo banco di prova su cui noi e molti operatori turistici del Gargano intendiamo investire».
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Bonito rifiuta l’indennità da Sindaco, Metta “ha fatto una cosa giusta” Come sarà organizzata l’opposizione mettiana. “Saremo opposizione esemplare. Non faremo lettere anonime, denunce intimidatorie, nessuna ripicca e ritorsione!”
Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Report aggiornato situazione pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia I pazienti Covid-19 ricoverati sono 34 di cui 17 non vaccinati e 13 con la sola prima dose di vaccino
Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Rimbalzo del numero di attualmente positivi in Puglia: quasi 100 in più Scende però il numero dei ricoverati
Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale 46.000 articoli sequestrati e 79 denunciati alla Procura della Repubblica
Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico Franco Metta, l’analisi della sconfitta elettorale e il futuro politico L'ex sindaco: “Abbiamo perso e basta. Lo abbiamo deciso noi. Se volevate una persona che comperasse il consenso della gente non sceglievate me”
A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza A Stornara il Prefetto Esposito, il Questore Sirna e i vertici provinciali dei Carabinieri e Finanza Dopo l’aggressione ai gemelli 32enni lo Stato si è presentato compatto a Stornara. Si sarebbe dovuta presentare anche la Politica che governa la nazione
Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato Il sindaco Bonito rinuncia all’indennità di mandato “Il mio impegno per Cerignola sarà totalmente gratuito per tutta la durata del mandato"
Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Covid in Puglia, indice di contagio sempre sotto l'1% sui test delle ultime ore Salito a 150, dall'inizio dell'emergenza, il numero dei deceduti la cui provincia di residenza non è stata resa nota
© 2001-2024 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.