Sisma
Sisma
Cronaca

Trema la terra in provincia di Foggia

Magnitudo 3.7, epicentro del sisma tra Poggio Imperiale, Apricena e Lesina

Alle ore 4:57 di questa mattina una forte scossa di terremoto, magnitudo 3.7, è stata avvertita dall'intera Capitanata.

Epicentro del sisma tra Poggio Imperiale, Apricena e Lesina.

Il sisma, ad una profondità di 24 km, è stato localizzato dalla sala sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

È durato alcuni secondi, le città che lo hanno avvertito in modo particolare sono quelle del Gargano (San Nicandro, San Marco in Lamis, San Giovanni Rotondo, Rignano e Monte Sant'Angelo) e dell'alto tavoliere (dell'Alto Tavoliere, anche a San Severo, Chieuti, San Paolo di Civitate, Torremaggiore e Serracapriola).
  • notizie
  • Capitanata
  • Terremoto
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Trema ancora la terra sulla costa garganica: altra scossa registrata alle 13.55 Trema ancora la terra sulla costa garganica: altra scossa registrata alle 13.55 Registrati eventi sismici di magnitudo 3.8 e 3.2, nessun danno segnalato
Terremoto nella notte sul Gargano avvertito anche a Cerignola Terremoto nella notte sul Gargano avvertito anche a Cerignola La scossa di magnitudo 3.8 è stata registrata alle ore 3.30 dall’INGV
Terremoto in Basilicata: scossa avvertita anche a Cerignola Terremoto in Basilicata: scossa avvertita anche a Cerignola La terra trema ancora a distanza di pochi giorni
Scossa di terremoto nel Foggiano: avvertita anche a Cerignola Scossa di terremoto nel Foggiano: avvertita anche a Cerignola L'epicentro è stato registrato al nord del Gargano
“No alla terra dei fuochi in Capitanata”: forum e dossier di 50 soggetti promotori “No alla terra dei fuochi in Capitanata”: forum e dossier di 50 soggetti promotori Tonnellate di rifiuti sversati illegalmente, gli stati generali contro le ecomafie martedì 11 marzo a Foggia
Sversamenti notturni nei fiumi di Capitanata, un attivista segnala: “Accade da oltre vent’anni” Sversamenti notturni nei fiumi di Capitanata, un attivista segnala: “Accade da oltre vent’anni” I corsi d’acqua Carapelle, Cervaro e Ofanto sono pieni di sostanze chimiche sversate illegalmente
Forte boato avvertito in numerose località della Capitanata: a Cerignola son tremati i vetri delle case Forte boato avvertito in numerose località della Capitanata: a Cerignola son tremati i vetri delle case Da Manfredonia, Foggia, Lucera sino al Gargano si rincorrono le segnalazioni di chi lo ha sentito
Messa in sicurezza degli edifici pubblici dal rischio terremoti: la Regione Puglia stanzia 33 milioni di euro Messa in sicurezza degli edifici pubblici dal rischio terremoti: la Regione Puglia stanzia 33 milioni di euro Il nuovo bando coinvolge 84 Comuni delle province di Foggia, Bari, Taranto e Barletta-Andria-Trani
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.