Guardia di Finanza di Casarano, sequestro di olio
Guardia di Finanza di Casarano, sequestro di olio
Cronaca

Trasportavano olio non tracciato, segnalati due uomini di Cerignola

La Guardia di Finanza di Casarano ha sequestrato oltre 7 quintali di olio extravergine

In attuazione di una pianificata intensificazione dell'azione di controllo del territorio per la stagione estiva, disposta dal Comando Provinciale di Lecce, volta a contrastare le frodi contro l'industria ed il commercio, nonché la tutela della salute dei consumatori, i finanzieri della Tenenza di Casarano hanno individuato, nella marina di Torre Mozza di Ugento, un automezzo con a bordo due persone residenti in Cerignola che trasportavano 775 litri di olio di oliva, privo di etichettatura che ne attestasse la tracciabilità e la qualità.

I finanzieri, insospettiti dalle modalità di trasporto e dalla tentata vendita del prodotto, nonché dalla mancanza di indicazioni relative all'origine dello stesso, svolgevano più approfonditi controlli sulla reale provenienza delle 155 lattine contenenti olio. Alle operazioni intervenivano, su richiesta delle Fiamme Gialle, funzionari del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'ASL di Gallipoli.

Al termine dei riscontri effettuati, i finanzieri della Tenenza di Casarano, dopo aver appurato che l'olio alimentare era di provenienza sconosciuta, hanno proceduto al suo sequestro amministrativo con conseguente segnalazione alle Autorità competenti dei responsabili.

A tal proposito giova ricordare che con il Regolamento Europeo 178/2002, a partire dal 1° gennaio 2005, la tracciabilità alimentare è diventata obbligatoria in tutta l'Unione Europea, elemento fondamentale grazie al quale vengono fornite ai consumatori informazioni accurate sui prodotti affinché questi possano effettuare scelte consapevoli.

Sono in corso accertamenti da parte dei finanzieri salentini per approfondire gli ulteriori aspetti di natura fiscale.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
  • Guardia di finanza
  • olio di oliva
Altri contenuti a tema
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica GDF Cerignola: la Guardia di Finanza nelle scuole per promuovere la legalità economica Il progetto è promosso dal Comando Generale della Guardia di Finanza, in collaborazione con gli istituti scolastici di tutta Italia
Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Guardia di Finanza Foggia: oltre 290 sequestri grazie alle Unità Cinofile della GDF Le operazioni hanno portato al sequestro di più di 160 chilogrammi di sostanze stupefacenti di vario tipo
Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola Guardia di Finanza scopre un centro estetico abusivo a Cerignola L’attività era pubblicizzata sui social con la veste di associazione sportiva dilettantistica
Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis Cerignolano non si ferma all'alt: folle inseguimento sulla 16 bis La corsa dell'auto lanciata a folle velocità si è conclusa tra Giovinazzo e Bari-Santo Spirito
La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 10 mila prodotti natalizi non conformi agli standard di sicurezza L’operazione congiunta ha riguardato il territorio della Capitanata
Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Foggia Il 28 Novembre ha visitato anche la Tenenza di Lucera e la Compagnia di Cerignola
Maxi- truffa, bonus su lavori edili mai effettuati. Coinvolta anche Cerignola Maxi- truffa, bonus su lavori edili mai effettuati. Coinvolta anche Cerignola La Guardia di Finanza sequestra oltre 52 milioni di euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.