sindaco bonito
sindaco bonito
Vita di città

Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città”

Arriva la riposta di Bonito sulla questione dei costi di trasporto dei rifiuti

In merito alle recenti polemiche sul presunto "doppio pagamento" per i costi di trasferenza dei rifiuti, il sindaco Francesco Bonito, interviene per fare chiarezza.

"Si tratta di una notizia completamente falsa", afferma con decisione il primo cittadino.

"L'importo di 500.000 euro, citato in modo strumentale, rientra in una determina che comprende diverse voci di spesa, tra cui lo stoccaggio e lo smaltimento dei rifiuti, da sempre a carico del Comune. I costi di trasferenza, invece, rappresentano solo una parte minima."

L'azienda che si occupa del servizio di trasferenza rifiuti collabora con l'amministrazione comunale sin dal 2018, quando il sindaco era Franco Metta, e ha continuato a operare anche sotto la gestione commissariale. Inoltre, è l'unica azienda autorizzata da AGER (Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti) a svolgere questa attività. "Non c'è alcuna scelta politica o discrezionale, ma solo il rispetto delle indicazioni dell'ente regionale preposto alla gestione dei rifiuti. Questo servizio è stato adottato da tutte le amministrazioni che si sono succedute perché necessario per garantire il corretto smaltimento e la pulizia della città", spiega il sindaco.

Altra questione da chiarire riguarda l'ordinanza con cui il servizio di trasferenza è stato affidato a un'azienda diversa da quella che si occupa della raccolta dei rifiuti. "È stata una scelta obbligata: non farlo avrebbe significato lasciare i rifiuti in strada, con il rischio di un'emergenza igienico-sanitaria", spiega Bonito. L'amministrazione ha dovuto fare i conti con le criticità degli impianti individuati dalla Regione, che non garantiscono continuità al servizio. "Penso alla piattaforma di Foggia, che nei fine settimana chiude, bloccando di fatto il servizio. Inoltre, gli orari imposti non sono compatibili con l'organizzazione della raccolta rifiuti nel nostro Comune", aggiunge il sindaco.

Il problema, però, non riguarda solo Cerignola. "Molti comuni limitrofi sono costretti ad adottare la stessa soluzione, perché gli impianti disponibili sono spesso saturi o troppo distanti. E questo è il risultato di scelte sbagliate del passato", continua Bonito. "Cerignola è stata penalizzata dalla gestione delle precedenti amministrazioni, che hanno portato al commissariamento dell'impiantistica di Forcone-Cafiero, facendoci perdere un asset strategico per la gestione dei rifiuti."

L'attuale amministrazione, però, ha già avviato un percorso per risolvere il problema alla radice. "Abbiamo ottenuto il decommissariamento e stiamo lavorando per rendere gli impianti finalmente operativi", annuncia il sindaco. Inoltre, il Comune vigilerà attentamente sul rispetto degli obblighi contrattuali da parte dell'azienda incaricata del servizio di raccolta rifiuti. "Un ulteriore passaggio avverrà con l'operatività del DEC che garantirà una maggiore efficienza del servizio."

Il sindaco, infine, chiarisce: "L'importo versato non rappresenta un costo aggiuntivo per l'Ente, poiché rientra nella definizione complessiva dei corrispettivi spettanti all'operatore per i maggiori servizi offerti nella gestione dei rifiuti."
  • Francesco Bonito
Altri contenuti a tema
Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’argomento
Gli auguri del sindaco di Cerignola Bonito al consigliere provinciale Valentino Gli auguri del sindaco di Cerignola Bonito al consigliere provinciale Valentino Al cerignolano importanti deleghe come Tutela e valorizzazione dell'Ambiente, Mobilità lenta, Fonti energetiche, Bonifiche siti inquinati, Tutela delle acque e Servizio Civile
La Regione approva il PAUR per gli impianti di Forcone Cafiero: la soddisfazione di Bonito La Regione approva il PAUR per gli impianti di Forcone Cafiero: la soddisfazione di Bonito "Il nuovo inizio del Consorzio che adesso è chiamato ad individuare il miglior modo per mettere a frutto il suo patrimonio"
PNRR Piani Urbani per combattere lo sfruttamento dei lavoratori stagionali a Cerignola PNRR Piani Urbani per combattere lo sfruttamento dei lavoratori stagionali a Cerignola L’amministrazione comunale ha partecipato alla cabina di regia in Prefettura
Cerignola celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie Cerignola celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie Il sindaco Bonito: «La nostra città terra fertile di esempi positivi per educare le giovani generazioni»
Poliziotti investiti in servizio sulla statale 16: la solidarietà del sindaco Bonito Poliziotti investiti in servizio sulla statale 16: la solidarietà del sindaco Bonito «Il nostro territorio ha bisogno di ricominciare a coltivare il rispetto per chi tutela la nostra sicurezza»
Il Sindaco di Cerignola Bonito si unisce alla condanna della politica nei confronti dei “manganelli” Il Sindaco di Cerignola Bonito si unisce alla condanna della politica nei confronti dei “manganelli” Il primo cittadino è intervenuto con un comunicato sui recenti avvenimenti di Pisa e Firenze
La lettera del Sindaco di Cerignola ai capigruppo di maggioranza fa il giro del web La lettera del Sindaco di Cerignola ai capigruppo di maggioranza fa il giro del web Nella missiva, che reca la data del 15 Febbraio, il primo cittadino paventa la sue dimissioni
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.