rifiuti illeciti
rifiuti illeciti
Territorio

Traffici illeciti di rifiuti: il comunicato del Sindaco di Cerignola

La Regione Puglia intende trovare soluzioni efficaci per debellare il grave fenomeno

Sull'argomento del traffico illecito dei rifiuti, sversati nelle campagne con gravi ripercussioni sull'ambiente e sulle tasche degli agricoltori, il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito si è così espresso in un comunicato, il cui testo pubblichiamo integralmente.

"Molto spesso i clan che trafficano illegalmente #rifiuti utilizzano le nostre campagne come vera e propria discarica. In questo anno e mezzo nel nostro agro abbiamo rinvenuto immondizia proveniente dalla Capitale o dal napoletano, a conferma di un'attività criminale diffusa e molto radicata.

Altrettanto spesso, i nostri agricoltori subiscono un doppio danno: da una parte assistono impotenti allo sversamento dei rifiuti nelle loro terre; dall'altra, come legge prevede, anche quando non colpevoli, devono pagare multe salatissime e, in quanto proprietari degli appezzamenti adibiti a pattumiera abusiva, devono provvedere ad una costosissima bonifica.

La settimana scorsa l'assessore all'ambiente Mario Liscio ha incontrato l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, per rappresentargli questa problematica, assai sentita nel mondo dell'agricoltura locale. La Regione Puglia ha mostrato ampia apertura per individuare soluzioni efficaci, magari sotto forma di compensazioni.

È un primo importante passaggio: da affinare, elaborare, studiare nei dettagli. Di certo non sarà l'unico.

Vi terrò aggiornati sul punto".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.