Lino Lombardi
Lino Lombardi
Attualità

Torna lo Stramurales a Stornara: il Festival della Street Art si farà ad Ottobre

E’ arrivata ufficialmente la disponibilità al contributo da parte della Regione Puglia

Tutto è bene quel che finisce bene. La vicenda dello "Stramurales" di Stornara bloccato per problemi burocratici sembra destinata ad un lieto fine. Nei mesi scorsi era stata diffusa la notizia, suffragata dall'associazione promotrice dell'evento, Stornaralife APS, che lo Stramurales, il Festival della street art che per sei anni ha portato a Stornara artisti internazionali e visitatori appassionati di arte da ogni parte d'Italia, aveva subito una battuta d'arresto forzata.

Le motivazioni erano state spiegate in più riprese e nei dettagli dall'associazione stornarese, soprattutto dal presidente Lino Lombardi, che in numerose occasioni aveva esplicitamente manifestato il suo rammarico per un'occasione persa dall'intero paese, visto che il Festival, nel corso degli anni, aveva innalzato Stornara alla ribalta dei media per la presenza di ben 137 murales, un vero e proprio "museo a cielo aperto".

"Alcune difficoltà burocratiche a livello comunale e regionale hanno impedito che arrivasse in tempo il contributo necessario alla realizzazione di Stramurales. Il Presidente Michele Emiliano, però, in passato e in più riprese, aveva elogiato il nostro progetto sottolineando che è in linea con i principi e le direttive della promozione turistica regionale, che mira a dare rilevanza ai paesi più interni della Puglia, quelli non presi di mira dal turismo di massa.

Purtroppo per lunghi mesi i nostri appelli non hanno ottenuto alcun riscontro, fino a pochi giorni fa, quando finalmente la Regione ha preso un impegno ufficiale per la realizzazione dello Stramurales, che si terrà ad Ottobre prossimo. Dobbiamo ringraziare la Regione Puglia e, in particolar modo, il Presidente Michele Emiliano per l'interessamento e la volontà di portare avanti questo progetto: se lo Stramurales può andare avanti è anche grazie a lui.

Grazie inoltre a Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio... e grazie anche al nostro "amico dello Stramurales" Napoleone Cera
", ha dichiarato Lombardi, che insieme agli instancabili soci di Stornaralife non ha mai smesso di sperare nella ripresa di un progetto artistico che-in realtà- non si è mai interrotto del tutto.

Nel periodo più difficile e buio, con il futuro più incerto che mai, Stornaralife ha potuto infatti contare sull'appoggio e interesse di numerosi supporters, sia di Stornara che di fuori. Per finanziare "Stramurales" l'associazione ha anche avviato una raccolta fondi.

Alcuni artisti (Hera di Harakut e Alaniz) sono comunque arrivati durante i mesi estivi a Stornara per realizzare opere (andando così ad arricchire il patrimonio artistico del paese), in quello che è stato definito uno "Stramurales special edition".

La macchina organizzativa del Festival si è quindi messa in moto, ma non si smette mai di sognare. "Sarebbe bello realizzare una residenza artistica qui a Stornara", ha aggiunto Lombardi, anima dello Stramurales, che può contare oggi su una "famiglia" di artisti provenienti da tutto il mondo che ha a cuore l'evento e ha tanta voglia di farlo arrivare ancora più lontano.
  • Stornara
Altri contenuti a tema
Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione L’operazione risale al 27 febbraio scorso, ed è stata eseguita dopo una capillare attività investigativa
“Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara “Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara L’evento è organizzato dall’Arci “Travel” di Stornara
Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara L’iniziativa è coordinata dall’insegnante Brigida Andreano
Al Comune di Stornara sarà attivato un Ufficio di Prossimità Al Comune di Stornara sarà attivato un Ufficio di Prossimità Prossimo passo la sottoscrizione dell’Accordo con la Regione Puglia e il Tribunale competente per territorio
Stornara Life APS, tesseramento in atto: “E’ un gesto prezioso per supportare il nostro impegno” Stornara Life APS, tesseramento in atto: “E’ un gesto prezioso per supportare il nostro impegno” Questa mattina a Stornara i soci hanno allestito un banchetto per la distribuzione delle tessere
Pinuccio di “Striscia la Notizia” a Stornara: la discarica ex campo Rom è una bomba ecologica Pinuccio di “Striscia la Notizia” a Stornara: la discarica ex campo Rom è una bomba ecologica L’area è sommersa di rifiuti di ogni genere, molti dei quali dati alle fiamme
Sede Stornara Life, lunedì scorso la riunione al Comune: assenti il Sindaco e sette consiglieri (su otto) Sede Stornara Life, lunedì scorso la riunione al Comune: assenti il Sindaco e sette consiglieri (su otto) L’incontro era rivolto alla cittadinanza, ma non si è visto nessuno
APS Stornara Life, arriva la replica del Sindaco di Stornara Roberto Nigro APS Stornara Life, arriva la replica del Sindaco di Stornara Roberto Nigro Il primo cittadino sottolinea la posizione dell’Amministrazione comunale riguardo alla questione della sede associativa
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.