cicatelli grano arso
cicatelli grano arso

Torna la Festa del Grano Arso a Carapelle (Fg)

La sagra, giunta alla quinta edizione, prevede un convegno di apertura sull’argomento

E' ai nastri di partenza 'Dalla Terra alla Tavola', la quinta edizione della festa del Grano Arso di Carapelle. Il 3 settembre alle 21, in piazza Giovanni Paolo II, la sagra si aprirà con un convegno sulla storia del grano arso e della sua evoluzione e rivoluzione culinaria in enogastronomia, che sempre di più utilizza il grano tostato per pietanze e ricette tradizionali e innovative.

Interverranno: Umberto Di Michele, sindaco di Carapelle; Rosa Barone, assessore regionale al welfare; Walter Stramaglia, Presidente Pro Loco Carapelle; Annalisa Grana, chef e sommelier; Johnny Rinaldi, maestro pizzaiolo; Rocco Naviglio, maestro gelatiere. Modera Piero Russo - Giornalista

A seguire, degustazione dei Cingoli e di altri prodotti a base di Grano Arso, poi la musica di Antonio Da Costa & la Banda du Sol. La sagra del grano arso è organizzata dalla Pro Loco di Carapelle, col patrocinio del Comune appartenente ai Cinque Reali Siti.
  • carapelle
Altri contenuti a tema
Attribuito al grano arso di Carapelle il marchio di qualità Attribuito al grano arso di Carapelle il marchio di qualità La Proloco locale ha ottenuto il Marchio di Qualità per la sagra dei Cingoli di Grano Arso
Carnevale Carapellese Matteo Esposto: l’evento promosso da Pro Loco Carapelle APS Carnevale Carapellese Matteo Esposto: l’evento promosso da Pro Loco Carapelle APS Sfilate di carri, musica dal vivo, balli e tanto altro per vivere l’atmosfera del Carnevale
Carapelle, la Sagra del grano arso ottiene il marchio di qualità Carapelle, la Sagra del grano arso ottiene il marchio di qualità E’ uno storico riconoscimento per la Pro Loco, il primo nella zona del Tavoliere
Tra i premiati alla XV edizione del premio “Il Seminatore” a Carapelle il maestro Roberto Solimando Tra i premiati alla XV edizione del premio “Il Seminatore” a Carapelle il maestro Roberto Solimando L’evento, organizzato dall’associazione L’Ortese, si è svolto presso l’Auditorium comunale
Raccolta differenziata, ambiente e roghi tossici: a Carapelle se ne parla a scuola Raccolta differenziata, ambiente e roghi tossici: a Carapelle se ne parla a scuola Si è tenuto ieri un incontro con gli alunni dell’Istituto comprensivo e dell’Olivetti
Carapelle Borgo d’Autore: due giorni di libri, showcooking e spettacoli suggestivi Carapelle Borgo d’Autore: due giorni di libri, showcooking e spettacoli suggestivi Tra gli ospiti uno spettacolo del fuoco con rituali aztechi dei Messicani Quetzalcoatl
Aquiloni in Festa a Carapelle (Fg) il 24 e 25 Giugno Aquiloni in Festa a Carapelle (Fg) il 24 e 25 Giugno L’iniziativa è promossa da ProLoco Carapelle in collaborazione con Arte & Favola
Essere Genitori-Sfide e Prospettive: convegno di partenza del progetto “Il doppio di 6… e siamo” Essere Genitori-Sfide e Prospettive: convegno di partenza del progetto “Il doppio di 6… e siamo” L’incontro è promosso dall’impresa sociale “Con i Bambini” e si terrà a Carapelle il 22 settembre
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.