mensa dei poveri ragusa
mensa dei poveri ragusa
Territorio

Torino, sì al panino in classe al posto della mensa: lo dice il tribunale

"Il giudice: legittimo portarsi il panino da casa"


Torino, 13 set. (askanews) - "E' un'ordinanza che ribadisce un diritto costituzionale, il diritto all'istruzione, obbligatoria e gratuita che non può essere condizionata dalla fruizione di un servizio oneroso e facoltativo come quello della mensa". L'avvocato torinese, Giorgio Vecchione che con il fratello Riccardo ha assistito la famiglia interessata dal provvedimento, oltre a un centinaio di altre che si sono battute in questi mesi per la possibilità di consumare a scuola il pasto portato da casa, accoglie con soddisfazione il nuovo verdetto favorevole. La decisione del tribunale di Torino, pronunciata il 9 settembre scorso e comunicata oggi, respinge il reclamo del Miur e conferma definitivamente uno dei tanti provvedimenti di urgenza a favore del "panino libero", emessi in agosto dalla magistratura torinese. "C'è un procedimento analogo che riguarda altre 13 famiglie - aggiunge Vecchione - e non abbiamo motivo di ritenere che si debba risolvere altrimenti".
  • Scuola
  • Mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Cerignola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia La Scuola di Cerignola piange la morte della Preside Giuseppina Pizzi Labia E’ stata la “storica” Dirigente del Liceo Classico “Nicola Zingarelli”
Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Prove Invalsi 2024: in provincia di Foggia punteggi in calo rispetto all'ultima rilevazione Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia Suona la campanella anche a Cerignola: il messaggio di Bonito e Dibisceglia «In un mondo lacerato da disuguaglianze sempre più tangibili, voi non fermatevi»
Il Comune di Cerignola candida tre progetti per la costruzione e la ristrutturazione di tre mense scolastiche Il Comune di Cerignola candida tre progetti per la costruzione e la ristrutturazione di tre mense scolastiche Gli interventi saranno possibili grazie ai Fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Scuole aperte ad Ottobre per il troppo caldo: la proposta di associazioni e sindacati arriva sul tavolo del Ministro Scuole aperte ad Ottobre per il troppo caldo: la proposta di associazioni e sindacati arriva sul tavolo del Ministro La maggior parte degli edifici scolastici non è dotata di condizionatori, c’è chi paventa la possibilità di fare lezione all’aperto
A scuola senza cellulari, a Livorno lo stabilisce la Preside in un Liceo: anche a Cerignola un esempio “virtuoso” A scuola senza cellulari, a Livorno lo stabilisce la Preside in un Liceo: anche a Cerignola un esempio “virtuoso” Il trend potrebbe diffondersi in tutta Italia a partire dal prossimo anno scolastico
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.