
Vita di città
Topi in pieno centro a Cerignola, un cittadino segnala: “Dipende dai rifiuti lasciati in strada”
Tra le conseguenze dei cumuli di rifiuti in attesa di essere ritirati c’è anche la presenza di ratti e scarafaggi
Cerignola - lunedì 18 luglio 2022
8.11
Una coppia originaria di Cerignola ma residente da anni a Milano passeggia al pomeriggio per il centro della città, è diretta ad uno dei bar che si trovano in Viale Roosevelt. Ad un tratto i due signori si fermano improvvisamente a guardare una scena poco edificante che gli si presenta davanti: un ratto morto davanti alla saracinesca di un negozio.
Con la faccia schifata ed un commento che non sto qui a riportare la coppia si è allontanata cambiando strada e forse, riponendo del tutto l'idea di prendere un caffè in quella strada così sporca e lasciata a se stessa, tra cadaveri di topi e deiezioni canine ad ogni passo.
"La presenza di topi è dovuta all'immondizia, lasciata stazionare in strada per ore. La domenica, per esempio, gli operatori Tekra non passano a ritirarla, e quindi quei cumuli, con il caldo di questi giorni e la puzza, attirano animali come topi e blatte", spiega un residente della "Strada Larga", che aggiunge di essere dispiaciuto per le condizioni in cui versa la strada in cui abita.
"Tempo fa si parlava di creare un'isola pedonale e inibire il passaggio delle auto: sarebbe stato bellissimo per noi e per i nostri nipotini, che oggi non possono giocare neppure a palla a causa delle deiezioni canine e della sporcizia in strada", aggiunge il signor Michele, che racconta i tempi d'oro di questa strada, considerato il "salotto di Cerignola".
"Vederla ridotta così mi crea dispiacere e rabbia, ma spero che queste segnalazioni giungano a chi di dovere e si faccia qualcosa, prima che la situazione degeneri. E' chiaro che la raccolta differenziata presenta delle criticità che vanno affrontate una volta per tutte nelle sedi giuste. Ci sono persone che abitano nelle traverse di Viale Roosevelt che continuano a depositare i sacchetti dell'immondizia dove prima c'erano i bidoni, ed è una cosa inammissibile. Bisognerebbe intensificare i controlli e anche le multe, se sono necessarie".
Raccogliamo il malcontento di questo residente e andiamo via. Non prima di aver documentato, con una foto, ciò che abbiamo visto oggi.
Con la faccia schifata ed un commento che non sto qui a riportare la coppia si è allontanata cambiando strada e forse, riponendo del tutto l'idea di prendere un caffè in quella strada così sporca e lasciata a se stessa, tra cadaveri di topi e deiezioni canine ad ogni passo.
"La presenza di topi è dovuta all'immondizia, lasciata stazionare in strada per ore. La domenica, per esempio, gli operatori Tekra non passano a ritirarla, e quindi quei cumuli, con il caldo di questi giorni e la puzza, attirano animali come topi e blatte", spiega un residente della "Strada Larga", che aggiunge di essere dispiaciuto per le condizioni in cui versa la strada in cui abita.
"Tempo fa si parlava di creare un'isola pedonale e inibire il passaggio delle auto: sarebbe stato bellissimo per noi e per i nostri nipotini, che oggi non possono giocare neppure a palla a causa delle deiezioni canine e della sporcizia in strada", aggiunge il signor Michele, che racconta i tempi d'oro di questa strada, considerato il "salotto di Cerignola".
"Vederla ridotta così mi crea dispiacere e rabbia, ma spero che queste segnalazioni giungano a chi di dovere e si faccia qualcosa, prima che la situazione degeneri. E' chiaro che la raccolta differenziata presenta delle criticità che vanno affrontate una volta per tutte nelle sedi giuste. Ci sono persone che abitano nelle traverse di Viale Roosevelt che continuano a depositare i sacchetti dell'immondizia dove prima c'erano i bidoni, ed è una cosa inammissibile. Bisognerebbe intensificare i controlli e anche le multe, se sono necessarie".
Raccogliamo il malcontento di questo residente e andiamo via. Non prima di aver documentato, con una foto, ciò che abbiamo visto oggi.