Test sierologici a scuola
Test sierologici a scuola
Attualità

Test sierologici per il personale scolastico: grande adesione all’iniziativa da parte dei medici di famiglia

Organizzato un servizio integrativo per chi è sprovvisto di medico di base e per chi è assistito dai medici di famiglia che non hanno aderito allo screening preventivo

È in pieno svolgimento la campagna di screening destinata agli operatori scolastici della provincia di Foggia.
Ad oggi, il Servizio Farmaceutico della ASL Foggia ha distribuito agli 8 Distretti Socio Sanitari e al Servizio di Igiene Aziendale oltre 13.000 kit per l'esecuzione dei test sierologici a cui si aggiungeranno altri 7.000 in distribuzione da domani.
Lo screening è rivolto a tutto il personale scolastico delle scuole pubbliche, statali e non statali, paritarie e private.
I test, che permettono di individuare la presenza di anticorpi al Coronavirus, sono su base volontaria e gratuita. Incaricati della somministrazione sono i medici di medicina generale.
Nonostante, su scala nazionale, molti medici non abbiano aderito all'iniziativa, in provincia di Foggia la partecipazione è stata massiccia attestandosi su una media del 78% con picchi del 100% nel Distretto Socio Sanitario di Vico del Gargano.

Nel Distretto di Troia-Accadia ha aderito all'iniziativa il 93% dei medici di famiglia; a San Severo il 91%; a Cerignola l'84%; il 77% nel Distretto Socio Sanitario di Foggia; il 71% in quello di Manfredonia; il 67% a Lucera; il 39% a San Marco in Lamis.

Per assicurare l'esecuzione del test al personale scolastico assistito dai medici di famiglia che non hanno aderito allo screening preventivo e agli operatori scolastici in servizio presso gli istituti privati paritari e quelli sprovvisti di medico di famiglia la Direzione della ASL Foggia ha organizzato un servizio integrativo (come di seguito dettagliato).
Coloro che dovessero risultare positivi ai test sierologici, saranno sottoposti a tampone per verificare se l'infezione è in corso oppure se si è manifestata in passato.
"Ringraziamo – dichiara il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla - i 381 medici di famiglia che hanno aderito all'iniziativa per la collaborazione che continuano a offrire in questo particolare periodo di emergenza. Un plauso particolare, poi, va ai medici di Vico del Gargano la cui adesione è stata totale.
In questo periodo è fondamentale non abbassare la guardia. Mesi difficili che impongono a tutti un forte senso di responsabilità e spirito di servizio. Doti che i nostri medici hanno dimostrato aderendo all'iniziativa.

Grazie a loro e ai nostri operatori sanitari impegnati nella campagna di screening, la scuola, in provincia di Foggia, potrà partire in una condizione di maggiore controllo e sicurezza".
  1. Modalità di prenotazione per il personale scolastico assistito dai medici di famiglia che non hanno aderito allo screening preventivo

Chi non ha ancora effettuato il test, può prenotarsi contattando i Distretti Socio Sanitari di appartenenza ai seguenti recapiti:
  • Foggia: tel. 0881.884514;
  • Lucera: tel. 0881.884505;
  • Cerignola: tel. 0885.419349;
  • Troia-Accadia: tel. 0881.922032;
  • San Marco in Lamis: 0882.815716 (sede di San Marco in Lamis) e 0882.200144 (sede di San Giovanni Rotondo);
  • San Severo: tel. 0882.200000 (martedì, mercoledì e venerdì ore 9,00-12,00);
  • Manfredonia: tel. 0884.565913.
Nel Distretto Socio Sanitario di Vico del Gargano, come anticipato, non è stato necessario istituire un servizio aggiuntivo essendo stata registrata una adesione totale all'iniziativa da parte dei medici di famiglia.
Nel Distretto di Foggia sono state organizzate postazioni anche all'interno di alcuni istituti scolastici per consentire al personale di effettuare il test senza spostarsi.
  1. Modalità di prenotazione per gli operatori scolastici in servizio presso gli istituti privati paritari e quelli sprovvisti di medico di famiglia

È possibile prenotare l'effettuazione del test scrivendo alla mail covid19.sierologicoscuola@gmail.com (comunicando dati anagrafici, comune di residenza e numero di cellulare).
L'esame sarà effettuato presso una delle seguenti postazioni:
  • Cerignola, viale G. Di Vittorio, n. 21;
  • Foggia, piazza Pavoncelli, n. 11;
  • Lucera, via Trento, n.2;
  • Manfredonia, via Barletta, n.1;
  • San Giovanni Rotondo, corso Roma, n.85;
  • San Severo, via Teresa Masselli Mascia, n.28;
  • Troia, via San Biagio, n.1;
  • Vico del Gargano, via Di Vagno, n.2/4.
  • Asl Foggia
  • Coronavirus
  • Coronavirus Fase 2
  • Coronavirus fase 3
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo ASL Foggia: l'assistenza sanitaria migliora con l'introduzione degli infermieri di processo Sono facilmente riconoscibili grazie alla nuova pettorina
Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Asl Foggia: è costante l’impegno per la sicurezza e la prevenzione di atti violenti nei confronti di operatori sanitari e socio-sanitari Sono previsti interventi anche presso l’Ospedale “Tatarella” di Cerignola
La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti La ASL Foggia porta la sanità direttamente a casa dei pazienti Radiografie a domicilio: attivi i servizi di Teleradiologia nei distretti socio-sanitari di Cerignola e San Marco in Lamis
ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona ASL Foggia: verso un'assistenza socio-sanitaria integrata incentrata sulla persona Focus Group presso il Distretto Socio Sanitario di Cerignola
ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola ASL Foggia: i risultati degli screening eseguiti nella “Giornata Internazionale della donna” anche a Cerignola Effettuati complessivamente 1.186 esami grazie alla collaborazione tra Regione Puglia, ASL Foggia e Farmacie
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.