terremoto aquila
terremoto aquila
Attualità

Terremoto dell’Aquila, sentenza choc riconosce concorso di colpa alle vittime: i familiari pronti al ricorso

Nel violento sisma del 6 Aprile 2009 scampò miracolosamente alla morte una ragazza originaria di Cerignola

A volte si percepisce una spaccatura tra la giurisprudenza e la vita reale. Alcune sentenze sono destinate a far parlare più di altre, perché spesso urtano la sensibilità di chi ha vissuto sulla propria pelle un evento luttuoso o, come in questo caso, un vero e proprio disastro collettivo.

Come dimenticare il tremendo terremoto del 6 Aprile 2009, quello in cui persero la vita 309 persone, tra cui purtroppo molti giovani studenti fuori sede? Pur se a distanza, tutti abbiamo vissuto con i soccorritori gli attimi concitati del salvataggio dei superstiti e la dolorosa conta delle vittime, insieme ai familiari di tante giovani vite spezzate negli anni più belli.

Una recente sentenza emessa dal Tribunale Civile dell'Aquila ha accolto la richiesta di risarcimento da parte dell'Avvocatura di Stato nei confronti dei proprietari di appartamenti in cui morirono 27 persone. I giudici hanno riconosciuto un concorso di colpa dei ragazzi pari al 30% in quanto il loro comportamento è stato ritenuto imprudente. La motivazione è che, dopo la seconda forte scossa verificatasi in tarda serata, avrebbero dovuto lasciare la casa. Sulla base di ciò, taglia i risarcimenti ai parenti delle vittime.

I familiari delle vittime hanno definito la sentenza "vomitevole", e sono pronti ad impugnarla sulla base di alcune precise informazioni in loro possesso. Maria Grazia Piccinini, mamma di una giovane vittima del sisma, ha infatti dichiarato che i ragazzi dopo le prime due scosse furono rassicurati.

Piccinini, che è anche un avvocato, si è appellata ad una comunicazione inopportuna e "scorrettamente tranquillizzante" da parte degli organi preposti alla prevenzione dei rischi, che ha fuorviato il comportamento dei ragazzi.

Anche una ragazza di Cerignola, Raffaella Capotorto, ha vissuto la triste vicenda del sisma all'Aquila. Fu salvata dai soccorritori dopo ore, ed oggi è viva per miracolo. Qualche anno fa aveva raccontato la sua esperienza, e chissà ora cosa pensa di questo verdetto che suscita legittime polemiche e resistenze.
  • Terremoto
Altri contenuti a tema
Trema ancora la terra sulla costa garganica: altra scossa registrata alle 13.55 Trema ancora la terra sulla costa garganica: altra scossa registrata alle 13.55 Registrati eventi sismici di magnitudo 3.8 e 3.2, nessun danno segnalato
Terremoto nella notte sul Gargano avvertito anche a Cerignola Terremoto nella notte sul Gargano avvertito anche a Cerignola La scossa di magnitudo 3.8 è stata registrata alle ore 3.30 dall’INGV
Terremoto in Basilicata: scossa avvertita anche a Cerignola Terremoto in Basilicata: scossa avvertita anche a Cerignola La terra trema ancora a distanza di pochi giorni
Scossa di terremoto nel Foggiano: avvertita anche a Cerignola Scossa di terremoto nel Foggiano: avvertita anche a Cerignola L'epicentro è stato registrato al nord del Gargano
Messa in sicurezza degli edifici pubblici dal rischio terremoti: la Regione Puglia stanzia 33 milioni di euro Messa in sicurezza degli edifici pubblici dal rischio terremoti: la Regione Puglia stanzia 33 milioni di euro Il nuovo bando coinvolge 84 Comuni delle province di Foggia, Bari, Taranto e Barletta-Andria-Trani
20 Marzo 1731: un forte terremoto devastò Cerignola e Foggia 20 Marzo 1731: un forte terremoto devastò Cerignola e Foggia Il sisma interessò l’intero territorio del Tavoliere delle Puglie
Scossa di terremoto nel nord-barese: avvertita anche a Cerignola Scossa di terremoto nel nord-barese: avvertita anche a Cerignola Registrata alle ore 10.23 di questa mattina nel mare Adriatico
Il terremoto del 23 Novembre 1980: ricordi e testimonianze del sisma a Cerignola Il terremoto del 23 Novembre 1980: ricordi e testimonianze del sisma a Cerignola In tanti ancora ricordano la sera in cui la terra tremò forte anche nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.