Progetto Estate Libera
Progetto Estate Libera
Vita di città

Termina progetto 'E!State Liberi', Persiano: "Abbiamo vinto noi e ha perso la mafia”

Il segretario provinciale Spi Cgil Foggia racconta l'avventura dei ragazzi di Ferrara a Cerignola

"La legalità? E' sudore, gioia e voglia di vincere: in questi sette giorni di sicuro abbiamo vinto noi e ha perso la mafia". Così Franco Persiano, segretario provinciale Spi Cgil Foggia, al termine dell progetto 'E!State Liberi', promosso dal presidio di Libera a Cerignola, con la collaborazione di Spi Cgil, Flai Cgil e Arci che ha visto la partecipazione di ragazze, ragazzi, docenti e volontari dello Spi Cgil di Ferrara che, per una settimana, sono stati accolti dalla città ofantina e hanno ricambiato l'ospitalità lavorando nei campi confiscati alla mafia. "Una gioventù meravigliosa - ha dichiarato entusiasta Persiano - che dimostra concretamente di avere a cuore la legalità, partecipando ai campi estivi di Libera loro si impegnano, imparano e si divertono".

Ogni mattina si sono svegliati alle 5.30: dopo una breve colazione, la squadra è stata accompagnata nei campi di Cerignola confiscati alla mafia, quelli in contrada Toro, gestiti dalla cooperativa Pietra di scarto, e l'appezzamento di contrada Scarafone gestito dalla cooperativa Altereco. A servire loro il pranzo e la cena nel Centro sociale giovanile del Rione San Samuele sono stati i responsabili locali di Libera e i nonni dello Spi Cgil. Gli studenti dell'Istituto Alberghiero e dal Liceo Scientifico della città emiliana, ogni pomeriggio, dal 13 al 19 luglio, hanno partecipato a una serie di seminari sulla storia delle battaglie per la legalità compiute in Puglia e, in particolare, in provincia di Foggia.
  • Cerignola
  • campi antimafia
  • Altereco
  • progetto
  • Libera
  • mafia
  • Ferrara
  • Estate Libera
  • Pietra di scarto
Altri contenuti a tema
Il 4 aprile a Cerignola Torneo della Memoria delle Vittime Innocenti di Mafia Il 4 aprile a Cerignola Torneo della Memoria delle Vittime Innocenti di Mafia I partecipanti saranno coinvolti in un quadrangolare di calcetto nel ricordo di Domenico Martimucci
I prodotti antimafia e di agricoltura sociale a “Fà la cosa giusta!” di Milano I prodotti antimafia e di agricoltura sociale a “Fà la cosa giusta!” di Milano Sarà presente anche la cooperativa sociale “Altereco” di Cerignola
Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Il 28 febbraio la presentazione dei prodotti e del progetto di inclusione sociale per minori
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con  “I Pazzerelli” di Cerignola Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con “I Pazzerelli” di Cerignola Si è concluso il percorso didattico integrato che ha coinvolto alunni e docenti delle terze e quarte classi della scuola elementare " G. Di Vittorio" di Cerignola
“Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto “Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto Si svolgerà domani pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo di Città
“Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola “Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola All’incontro parteciperanno le realtà coinvolte insieme alla cooperativa capofila
Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Foggia, maxi-operazione interforze “Mari e Monti” contro la mafia garganica Numerosi arresti e ingenti sequestri patrimoniali
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.