Daniele Dalessandro. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Daniele Dalessandro. Foto Vito Monopoli

Tekra e demansionamenti, il PD dice basta

Dalessandro (PD): “I ricatti di Tekra devono finire immediatamente”

"E' assolutamente inaccettabile il comportamento di Tekra, la società campana affidataria con ordinanza e quindi senza bando del servizio di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti a Cerignola per un importo pari ad oltre 3,7 milioni di euro. Pur impegnandosi a gennaio 2020 a mantenere inalterati i livelli occupazionali, salariali e relativi inquadramenti dei lavoratori ex SIA, nella giornata di ieri Tekra – tramite un messaggio WhatsApp – ha formalmente comunicato ad 8 lavoratori il demansionamento, perché ritenuti eccedenti", comunica Daniele Dalessandro, Presidente del PD della Provincia di Foggia e già capogruppo del PD nel Consiglio Comunale di Cerignola.


"Tekra, che a fine giugno vedrà scadere l'ordinanza ma su cui già si sente odore di proroga, decide di demansionare 8 lavoratori, 8 famiglie di concittadini, utilizzando i soldi dei cerignolani che profumatamente pagano la TARI, senza però che il corrispettivo dei cerignolani per i loro servizi subisca una diminuzione. Se oggi ci ritroviamo a non essere padroni a casa nostra – continua Dalessandro - è chiaramente colpa di Franco Metta che ha mandato al fallimento SIA con relativa perdita degli impianti, .

"Fino ad oggi – spiega il Presidente del PD – pur seguendo la vicenda sin dall'inizio abbiamo volutamente mantenuto un profilo basso, nella speranza di un atteggiamento ragionevole ed orientato al futuro da parte dell'azienda, suggerendo anche altre soluzioni, ma se l'unico linguaggio che conoscono è quello delle imposizioni e dei ricatti ai più deboli noi non ci stiamo. Ed è quindi il momento che l'attività di Tekra venga attenzionata ogni giorno per capire che cosa stia succedendo a Cerignola nella gestione del servizio di raccolta rifiuti: per esempio Tekra spieghi con quale criterio sono stati scelti gli 8 dipendenti da demansionare sul totale dei 22 e secondo quale logica giuslavoristica è stata disposta la relativa riduzione del loro livello retributivo, Tekra ci racconti in virtù di quale titolo, di quale convenzione (se vi è) alcuni amministrativi sono stati spostati presso gli uffici del Consorzio con cui Tekra, a differenza di SIA, non ha alcun legame di natura giuridica. E ancora Tekra ci dica perché ancora si utilizzano strumentazioni che appartengono al patrimonio di SIA, come ad esempio i cassonetti (che sarebbero patrimonio non consumabile anche perché SIA è società in liquidazione). Tekra spieghi perché si erano impegnati, sin da gennaio, ad avviare la differenziata di cui ad oggi non vi è traccia e spieghi perché i mastelli non risultino ancora pervenuti. Tekra spieghi dove sono e in che numero sono stati distribuiti i dispositivi di protezione individuale anti-Covid per i lavoratori, Tekra spieghi in che condizioni verte la palazzina per i dipendenti presso la discarica Forcone-Cafiero rimasta addirittura senza corrente. È tempo di vigilare e segnalare alle autorità competenti certe situazioni".

"Nella giornata di lunedì prossimo – conclude Dalessandro la Segreteria del Partito Democratico incontrerà le organizzazioni sindacali, alle quali chiederà di scrivere al Presidente della Task Force Occupazione Leo Caroli, incardinato presso l'assessorato al Lavoro della Regione Puglia, e al Commissario AGER Grandaliano, da cui mi aspetto maggiore attenzione. Ci dispiace per l'epilogo che sta prendendo questa faccenda, ci aspettavamo da Tekra tutt'altro comportamento ed uno spirito collaborativo di lunga visione, e auspichiamo un intervento deciso della Commissione Prefettizia a difesa dei lavoratori cerignolani".
  • Pd
  • Daniele Dalessandro
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” PD Cerignola: “Ospedale Tatarella più sicuro e all’avanguardia: nuovo parcheggio, sala operatoria di oftalmologia e risonanza magnetica di ultima generazione” Il gruppo politico rimarca l’importanza degli interventi effettuati per garantire la sicurezza a medici e degenti dell’Ospedale
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.