Teatro Mercadante
Teatro Mercadante

Teatro Mercadante: "In…canto d’Autore”

In…canto d’Autore: Tre serate, tre viaggi, tra musica e poesia, con Alessandro Preziosi, Sergio Rubini e Michele Placido al Teatro Mercadante di Cerignola

"In…canto d'Autore" è il fil rouge che lega i tre spettacoli di Alessandro Preziosi, Sergio Rubini e Michele Placido in programma, nell'ordine, al Teatro Mercadante il 15, il 31 marzo ed il 15 aprile.

Una rassegna, ideata e prodotta dall'associazione culturale "Standing ovation", d'intesa con l'Assessorato alla Cultura – "Officina Culturale" del Comune di Cerignola ed il Teatro Mercadante, che prendono forma, in altrettante prove d'attore, in un mix di musica, rigorosamente dal vivo, poesia, "viaggi" e suggestioni, interpretato da tre grandi artisti, che toccheranno le corde emozionali dello spettatore.

"Non escludo il ritorno", in scena il 15 marzo, monologhi e canzoni di Franco Califano, è un lavoro originale, scritto e diretto dal poliedrico Gerardo Russo, che nella stesura del testo è riuscito a creare il delicato e magico equilibrio tra la potenza della musica e la ferocia dei testi. Il tutto raccontato da Preziosi che riesce a dare corpo alle mille facce del "Califfo", alla sua spigolosa e controversa personalità, al cinismo del play boy ed alla sua sregolatezza; ma che nella musica e nella poesia dei testi trovava la risposta al suo tormentato percorso artistico e umano, rivelando una grande malinconia e sensibilità, appena malcelata dietro una corazza di ironia. E se il titolo dello spettacolo richiama una sua celebre canzone - epitaffio, il "dipingere l'anima su tela anonima" di "Un tempo piccolo" è – per dirla con Vincenzo Mollica – il suo autoritratto di poeta.

La direzione musicale è affidata allo storico arrangiatore e coautore di tante canzoni di Califano , il maestro Alberto Laurenti e alla sua orchestra, che eseguiranno dal vivo i più grandi successi del cantautore romano, in alternanza con i testi dei suoi più celebri monologhi, interpretati da Alessandro Preziosi. La regia è affidata al giovane regista barese Fabio Di Credico.

Non meno affascinante sarà viaggiare il 31 marzo con Sergio Rubini che con la sua piece "Sud", accoglierà lo spettatore come capotreno di un convoglio immaginario (il treno, i binari, le stazioni, ricorrono nei film di Rubini, figlio di un ferroviere di Grumo Appula, che coltivava la passione del teatro) in viaggio verso un Sud ideale, una destinazione incerta, ma che rappresenta comunque un approdo, dopo aver attraversato territori poetici che vanno da Eschilo a Matteo Salvatore, da Eduardo, ai versi in vernacolo di Giacomo D'angelo che nel suo negozio di giocattoli scriveva poesie. E non mancherà un passaggio, toccante, al suo papà capostazione che sognava il teatro, la recitazione, la poesia. Ad accompagnare testi e dialoghi, le musiche originali eseguite dal vivo dal maestro Michele Fazio al piano, Marco Loddo al contrabbasso ed Emanuele Smimmo alla batteria.

Infine, ma non per ultimo, 15 aprile,Michele Placido in "Serata d'onore", in un viaggio poetico tra testi d'amore, musica e danza. Placido, la sua intensa presenza scenica "dentro" i versi di Pablo Neruda, Federico Garcia Lorca e di altri scrittori contemporanei, con gli " Alma Ensambe" che eseguiranno alcune tra le più belle pagine musicali di Astor Piazzola, con la partecipazione di una coppia di ballerini di tango ed una sorpresa che certamente risulterà assai gradita al pubblico del "Mercadante".
  • Cerignola
  • Teatro
  • cerignola viva
  • spettacolo
  • cerignolano
  • Cerignola Città
  • Comune di Cerignola
  • Teatro Mercadante
  • Notizie Cerignola
  • Cerignola News
  • CerignolaNews
Altri contenuti a tema
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
“La locanda di Emmaus-il Musical”: uno spettacolo musicale a Cerignola “La locanda di Emmaus-il Musical”: uno spettacolo musicale a Cerignola Si svolgerà sabato 12 Aprile presso la Comunità educante Figlie di Maria Ausiliatrice
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Il Roma Teatro Cinema E… di Cerignola ospita la prima dello spettacolo “L’altra metà del cielo” della compagnia “Oltre… il sipario” Il Roma Teatro Cinema E… di Cerignola ospita la prima dello spettacolo “L’altra metà del cielo” della compagnia “Oltre… il sipario” Dibisceglia: “Bellezza ed inclusione, i tratti distintivi della nostra comunità”
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
L’altra metà del cielo: in scena a Cerignola lo spettacolo teatrale ispirato ad un album di Vasco Rossi L’altra metà del cielo: in scena a Cerignola lo spettacolo teatrale ispirato ad un album di Vasco Rossi “Oltre… il Sipario” è una compagnia formata da ragazzi e ragazze con disabilità
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.