rifiuti repertorio
rifiuti repertorio
Attualità

Tariffe record per lo smaltimento dei rifiuti in Puglia

Le famiglie pugliesi pagano in media 426,50 euro all’anno

Il costo relativo allo smaltimento dei rifiuti in Puglia è aumentato del 4,1% rispetto all'anno scorso. Stando ai dati relativi al rapporto 2024 dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, una famiglia pugliese paga in media 426,50 euro all'anno per i servizi relativi allo smaltimento: è una cifra che supera la media nazionale, che si assesta invece sui 329 euro.

I dati si riferiscono ad una famiglia tipo costituita da tre persone, con una casa di proprietà di 100 metri quadri, e comprende IVA e addizionali provinciali.

La raccolta differenziata mostra un incremento netto, ma in Puglia il 24,8% dei rifiuti viene ancora smaltito in una discarica (tale dato si riferisce all'anno 2021).
Andria e Brindisi si classificano al sesto e settimo posto con una spesa annua rispettiva di 471 e 466 euro.

Negli altri capoluoghi (escludendo Lecce, dove si registra una diminuzione della tariffa), le tariffe continuano ad aumentare. A Foggia si evidenzia un aumento del 3,8%, che è pari a 393 euro.

I servizi di smaltimento dei rifiuti rappresentano un onere troppo esoso per le famiglie pugliesi, considerando anche che la loro gestione è particolarmente complicata e complessa.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Rifiuti e raccolta di cartoni per la città: il Comitato a tutela dei Commercianti e Partite Iva di Cerignola chiede di intervenire Si è tenuta ieri una riunione sull’argomento presso l’ufficio dell’Assessore all’Ambiente Domenico Dagnelli
Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Gli Scout di Cerignola danno lezioni di civiltà: ripulita la zona nei pressi della LIDL Nel pomeriggio di ieri il gruppo di ragazzi ha eliminato i rifiuti abbandonati per la strada
Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Traffico di rifiuti, cinquanta associazioni presenti ieri a Palazzo Dogana: “Foggia sito d’interesse nazionale” Dal 2006, in provincia di Foggia, sequestrate 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a 25mila tir in colonna
Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola Scempio di rifiuti nelle campagne che circondano Cerignola In contrada Torre Quarto c’è una vera e propria discarica ai bordi della carreggiata
Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Rifiuti, Coldiretti Puglia: plauso attività NOE contro rifiuti sversati, tombati o bruciati Anche in provincia di Foggia le campagne sono trasformate in vere e proprie discariche a cielo aperto
Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Traffico illecito di rifiuti anche in provincia di Foggia: i Carabinieri del NOE di Lecce e Bari eseguono numerose ordinanze cautelari Nove soggetti sono stati individuati come responsabili a vario titolo di reati inerenti il traffico illegale dei rifiuti
Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Isole ecologiche: partono i presidi della Polizia locale a Cerignola Gli interventi serviranno a far rispettare le regole sul conferimento dei rifiuti
Rifiuti dalla Campania sversati a Cerignola: le parole del Sindaco Bonito Rifiuti dalla Campania sversati a Cerignola: le parole del Sindaco Bonito Il primo cittadino ringrazia e sostiene la magistratura e le forze dell’ordine che hanno compiuto l'inchiesta
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.