![fiumi Capitanata](https://cerignola.gocity.it/library/media/fiumi_capitanata.jpg)
Territorio
Sversamenti notturni nei fiumi di Capitanata, un attivista segnala: “Accade da oltre vent’anni”
I corsi d’acqua Carapelle, Cervaro e Ofanto sono pieni di sostanze chimiche sversate illegalmente
Cerignola - giovedì 6 febbraio 2025
12.10
La Capitanata è stata decretata come la nuova "Terra dei Fuochi". Ma oltre ai rifiuti abbandonati dai camion nei terreni agricoli nella provincia di Foggia, c'è un'altra grave situazione che-da anni- è stata segnalata da cittadini, associazioni ed enti alle forze dell'ordine e alle istituzioni.
Nei fiumi di Capitanata (Carapelle, Cervaro e Ofanto), durante i week end e le ore notturne, vengono sversati illegalmente sostanze tossiche.
Spesso sono state allertate le istituzioni e anche i media circa la schiuma che appare in superficie sui corsi d'acqua.
"Non è mai stato fatto nulla, nonostante le numerose segnalazioni. Proprio alcuni giorni fa hanno continuato a sversare di notte liquami e schifezze chimiche nel fiume. Siamo in una strada senza uscita", ha dichiarato Francesco Caravella, attivista ambientale originario di Ordona.
Nei fiumi di Capitanata (Carapelle, Cervaro e Ofanto), durante i week end e le ore notturne, vengono sversati illegalmente sostanze tossiche.
Spesso sono state allertate le istituzioni e anche i media circa la schiuma che appare in superficie sui corsi d'acqua.
"Non è mai stato fatto nulla, nonostante le numerose segnalazioni. Proprio alcuni giorni fa hanno continuato a sversare di notte liquami e schifezze chimiche nel fiume. Siamo in una strada senza uscita", ha dichiarato Francesco Caravella, attivista ambientale originario di Ordona.