fiumi Capitanata
fiumi Capitanata
Territorio

Sversamenti notturni nei fiumi di Capitanata, un attivista segnala: “Accade da oltre vent’anni”

I corsi d’acqua Carapelle, Cervaro e Ofanto sono pieni di sostanze chimiche sversate illegalmente

La Capitanata è stata decretata come la nuova "Terra dei Fuochi". Ma oltre ai rifiuti abbandonati dai camion nei terreni agricoli nella provincia di Foggia, c'è un'altra grave situazione che-da anni- è stata segnalata da cittadini, associazioni ed enti alle forze dell'ordine e alle istituzioni.

Nei fiumi di Capitanata (Carapelle, Cervaro e Ofanto), durante i week end e le ore notturne, vengono sversati illegalmente sostanze tossiche.

Spesso sono state allertate le istituzioni e anche i media circa la schiuma che appare in superficie sui corsi d'acqua.

"Non è mai stato fatto nulla, nonostante le numerose segnalazioni. Proprio alcuni giorni fa hanno continuato a sversare di notte liquami e schifezze chimiche nel fiume. Siamo in una strada senza uscita", ha dichiarato Francesco Caravella, attivista ambientale originario di Ordona.
  • Capitanata
Altri contenuti a tema
Forte boato avvertito in numerose località della Capitanata: a Cerignola son tremati i vetri delle case Forte boato avvertito in numerose località della Capitanata: a Cerignola son tremati i vetri delle case Da Manfredonia, Foggia, Lucera sino al Gargano si rincorrono le segnalazioni di chi lo ha sentito
7 milioni e 360mila euro per nuove palestre anche a Cerignola 7 milioni e 360mila euro per nuove palestre anche a Cerignola Nicola Gatta, presidente della Provincia: "un importante risultato per aumentare gli impianti sportivi sul territorio"
Oggi a Foggia il Congresso provinciale SPI Cgil con i dati dell’emergenza Capitanata Oggi a Foggia il Congresso provinciale SPI Cgil con i dati dell’emergenza Capitanata Cerignola presente tra i comuni coinvolti
Trentatrè milioni di euro per le strade di Capitanata: in arrivo fondi per la viabilità provinciale Trentatrè milioni di euro per le strade di Capitanata: in arrivo fondi per la viabilità provinciale Come dichiara il consigliere Rino Pezzano, “La manutenzione delle strade è una priorità”
Capitanata a rischio esodo di massa: 12 mila giovani andranno altrove entro il 2030 Capitanata a rischio esodo di massa: 12 mila giovani andranno altrove entro il 2030 Le previsioni demografiche della provincia di Foggia sono a dir poco preoccupanti
Trema la terra in provincia di Foggia Trema la terra in provincia di Foggia Magnitudo 3.7, epicentro del sisma tra Poggio Imperiale, Apricena e Lesina
Riparte #MafiaFritta: a Foggia si firma per attivare una sezione della DIA Riparte #MafiaFritta: a Foggia si firma per attivare una sezione della DIA Raccolta firme per una sezione operativa Dia in Capitanata
Foggia: Il Centro Ippico Posta Bassi con Coni Ragazzi Foggia: Il Centro Ippico Posta Bassi con Coni Ragazzi Per far crescere i cavalieri di domani
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.