Stornarella
Stornarella
Vita di città

Stornarella, la Regione approva la realizzazione di un Centro Polivalente per diversamente abili.

Sorgerà nei pressi della Villa Comunale

In base al Piano di Investimenti per infrastrutture sociali e sociosanitarie d'ambito il 22 luglio u.s., la Regione Puglia ha riconosciuto l'ammissibilità a finanziamento per 600.000 euro, a fondo perduto al Comune di Stornarella.
Le risorse, rivenienti dal Programma Attuativo Regionale del Fondo di Sviluppo e Coesione, serviranno a realizzare un Centro Polivalente per diversamente abili che consentirà ai servizi sociali, alle scuole, ai medici di base, alla parrocchia e alle famiglie per poter collaborare, tutti insieme, verso un unico obiettivo: permettere la piena integrazione di soggetti diversamente abili nel contesto territoriale, ognuno con le proprie abilità e capacità.
Il centro semi residenziale sorgerà su via De Chirico, nei pressi delle villa comunale e potrà accogliere 45 utenti da 6 a 64 anni che avranno a disposizione sale attrezzate per svolgere attività indirizzate a migliorare l'autonomia personale, la socializzazione ma anche attività espressive, psicomotorie, ludiche, culturali e di organizzazioni di vacanze invernali ed estive.
"Il raggiungimento di questo risultato è stato frutto di una piena condivisione tra tutti i componenti dell'amministrazione comunale, della scelta della progettualità a cui mirare. Si è tenuto conto sia dei cosiddetti obiettivi di servizio contenuti nell'Atlante regionale, il quale evidenzia un forte bisogno di queste strutture, sia della nostra convinzione che è necessario dedicare ancora più attenzione e risorse al tema dell'integrazione sociale delle persone con disabilità. Oggi ancora di più è importante guardare con occhi positivi tutto quello che stiamo costruendo nel nostro paese. Chi vorrebbe abituarci ad osservare e sottolineare solo le cose negative è contro la crescita del nostro territorio" dichiara il Sindaco Massimo Colia.
  • Stornarella
  • Regione Puglia
  • massimo colia
  • disabili
Altri contenuti a tema
A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere L’intento dell’iniziativa è quello di raccontare con le immagini la parità di genere in ambito professionale
L’associazione Airone di Stornarella dopo anni di battaglie è ferma: “Nessuno si lamenta per l’ambiente e la salute” L’associazione Airone di Stornarella dopo anni di battaglie è ferma: “Nessuno si lamenta per l’ambiente e la salute” Marialucia Tummolo, una delle socie, manifesta la sua delusione: “Siamo rimasti in pochi”
A Stornarella la proiezione del cortometraggio “Vivi, il grano della speranza” A Stornarella la proiezione del cortometraggio “Vivi, il grano della speranza” L’evento commemorativo delle vittime del Covid si svolgerà presso l'Auditorium dell' Istituto Comprensivo "Aldo Moro"
A Stornarella degustazione del “Cicci Kutt” a cura della Pro Loco A Stornarella degustazione del “Cicci Kutt” a cura della Pro Loco Si terrà domani sul sagrato della Chiesa
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
I Fuochi di San Pio a Stornarella animeranno le serate del 21 e 22 settembre I Fuochi di San Pio a Stornarella animeranno le serate del 21 e 22 settembre Il Festival di fuochi si svolgerà in Via Ascoli Satriano (zona industriale)
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Mauriano Laudisi a Stornarella per parlare di felicità Mauriano Laudisi a Stornarella per parlare di felicità L’ideatore del progetto “Le scuole della felicità” incontrerà il pubblico in Largo Duomo
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.