Feudo di Stornara
Feudo di Stornara

Stornara nella Storia: il 10 luglio un corteo storico che mette in scena un documento a firma di Carlo I

Da una pagina di storia rinascimentale, l’occasione per una promozione culturale, turistica ed economica della cittadina

Una piccola torre, custodita con lungimirante attenzione, sede della Pro Loco Stornara, porta oggi, su una delle sue facciate, la testimonianza iconografica, simbolica ed artistica (realizzata dallo street artist argentino, Alaniz Niz), del contenuto di un documento a firma di Carlo I, futuro Imperatore Carlo V, riguardante il feudo di Stornara.

Il Comune di Stornara e la Pro Loco rappresentata dal Presidente Domenico Russo hanno aderito, tramite protocollo d'intesa, alle "Vie di Carlo V", rientrando a pieno titolo, nel circuito degli itinerari culturali a livello europeo curato dall'APS Centro Culturale Internazionale "L. Einaudi" di San Severo.

Infatti, domenica 10 luglio dalle ore 19,30 Stornara si è vista proiettata nel tempo con il Corteo Storico Carlo V, a cura del centro culturale "Luigi Einaudi" di S. Severo. Dalle 20:30, negli spazi allestiti a Largo Torre, si è potuti partecipare alla presentazione dell'Itinerario Culturale Europeo "Le vie dell'Imperatore Carlo V" a cura del Centro Culturale Internazionale "L. Einaudi" di S. Severo.

Relatore della presentazione il Grand'Uff. Tomasone, prof.ssa Rosa Nicoletta, Vicepresidente della Rete europea, oltre che coordinatrice italiana degli itinerari, e il prof. Domenico Vasciarelli, segretario CCE.

È grazie agli studi del dott. Francesco Totaro, storico e ricercatore del CCE, che si deve la presentazione di un "privilegio", documento inedito, datato Barcellona 16 aprile 1519, a firma di Re Carlo I, futuro imperatore Carlo V d'Asburgo, che conferma al nobile Paolo Antono Puderico il possesso del "feudo dela Stornara".

L'illustre dott. Totaro fa parte del Comitato Scientifico della Rete Europea "Le vie di Carlo V", un itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa, che coinvolge 3 continenti: Europa, Africa settentrionale e America centrale.

A fare da cornice, il meraviglioso Corteo Storico Carlo V di San Severo, a cui hanno partecipato anche i cittadini di Stornara e alcuni soci della stessa Pro Loco, e una presentazione teatralizzata del momento storico interessato, accompagnata dalla musica della violinista Francesca Circiello, dalla voce narrante di Alessandra Priscindano, e da tutti i rievocatori storici.

*** Ringraziamo la gentile collaborazione del dott. Francesco Totaro, Vice Presidente e Storico del centro culturale "L. Einaudi" di S. Severo e componente del comitato scientifico europeo, per le puntualizzazioni a rettifica della prima stesura.



  • Stornara
  • comune di stornara
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione L’operazione risale al 27 febbraio scorso, ed è stata eseguita dopo una capillare attività investigativa
“Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara “Storia Nera della Uno Bianca”: i profili della banda più cruenta d’Italia in scena a Stornara L’evento è organizzato dall’Arci “Travel” di Stornara
Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara Bibliolettura 2025: comincia domani il progetto all’I.C. “Giovanni Paolo I” di Stornara L’iniziativa è coordinata dall’insegnante Brigida Andreano
Al Comune di Stornara sarà attivato un Ufficio di Prossimità Al Comune di Stornara sarà attivato un Ufficio di Prossimità Prossimo passo la sottoscrizione dell’Accordo con la Regione Puglia e il Tribunale competente per territorio
Stornara Life APS, tesseramento in atto: “E’ un gesto prezioso per supportare il nostro impegno” Stornara Life APS, tesseramento in atto: “E’ un gesto prezioso per supportare il nostro impegno” Questa mattina a Stornara i soci hanno allestito un banchetto per la distribuzione delle tessere
Defezioni al Comune di Stornara: anche la consigliera Tricarico lascia la maggioranza Defezioni al Comune di Stornara: anche la consigliera Tricarico lascia la maggioranza Questa è la seconda crisi amministrativa in pochi mesi, tra dissesto economico e malumori con le associazioni
Pinuccio di “Striscia la Notizia” a Stornara: la discarica ex campo Rom è una bomba ecologica Pinuccio di “Striscia la Notizia” a Stornara: la discarica ex campo Rom è una bomba ecologica L’area è sommersa di rifiuti di ogni genere, molti dei quali dati alle fiamme
Sede Stornara Life, lunedì scorso la riunione al Comune: assenti il Sindaco e sette consiglieri (su otto) Sede Stornara Life, lunedì scorso la riunione al Comune: assenti il Sindaco e sette consiglieri (su otto) L’incontro era rivolto alla cittadinanza, ma non si è visto nessuno
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.