
"Storie di Donne in carriera" è l'evento targato "Premio Terenzio" - 8 Marzo, ore 19:00, Polo Museale Civico.
Fare diventare il "Premio Terenzio" un percorso integrativo - includente è la volontà del Sindaco Metta, della Famiglia Terenzio e della Nostra Associazione".
Cerignola - mercoledì 7 marzo 2018
18.33 Comunicato Stampa
"Storie di Donne in Carriera" è l'evento organizzato dall'Associazione "Ars Nova" con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Cerignola che si terrà Giovedì 8 Marzo 2018, ore 19:00, presso il Palazzo Fornari nella sala conferenze del Polo Museale Civico di Piano San Rocco.
Un evento artistico, teatrale, musicale e culturale che vede la partecipazione del medico dott.ssa Lucia Desantis, dell'artista Mara Monopoli, della referente Regione Puglia dott.ssa Elena Milella. Momenti di riflessione, poesia e sensibilizzazione curati dalla prof.ssa Enza Petrignani, dall'attrice teatrale Mariariccarda Scaringi e dall'insegnante Celestina Vania in un contorno musicale curato dalle melodie di Bianca Maria Minervini. A moderare la serata l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola, prof.ssa Raffaella Petruzzelli.
""Storie di donne in carriera" è un ulteriore tassello artistico per arricchire la lunga serie di eventi legati al "Premio Terenzio" nato l'8 Dicembre per volontà del Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, con la collaborazione fattiva della Famiglia Terenzio e la realizzazione artistica della Associazione Ars Nova".
Sono le dichiarazioni del Presidente dall'Associazione Ars Nova Antonio Palmieri per anticipare la presentazione dell'evento.
"Dopo il concorso musicale internazionale "Premio Terenzio" , tenutosi i giorni 6, 7 e 8 Dicembre, sotto lo stesso logo si sono svolti eventi come i concerti di Natale e Capodanno presso il Teatro Comunale "S. Mercadante", la stagione concertistica, che ha visto impegnate le eccellenze partecipanti al concorso, nei concerti tenutisi presso Casa Terenzio e lo Sporting Club di Cerignola, lo spettacolo sulla Shoa intitolato "Sei milioni di persone" e, in ultimo, "Storie di donne in carriera - Conclude Palmieri - Stiamo lavorando incessantemente per arricchire il calendario degli eventi targati "Premio Terenzio" affinché questo non sia solo un momento legato ad un concorso annuale ma un percorso capace di integrare quanti più artisti del territorio, inglobare risorse ed eccellenze cerignolane, seguire e dare visibilità a giovani talenti. Fare diventare il "Premio Terenzio" un percorso integrativo - includente è la volontà del Sindaco Metta, della Famiglia Terenzio e della Nostra Associazione".
I cittadini sono invitati a partecipare.
Un evento artistico, teatrale, musicale e culturale che vede la partecipazione del medico dott.ssa Lucia Desantis, dell'artista Mara Monopoli, della referente Regione Puglia dott.ssa Elena Milella. Momenti di riflessione, poesia e sensibilizzazione curati dalla prof.ssa Enza Petrignani, dall'attrice teatrale Mariariccarda Scaringi e dall'insegnante Celestina Vania in un contorno musicale curato dalle melodie di Bianca Maria Minervini. A moderare la serata l'Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola, prof.ssa Raffaella Petruzzelli.
""Storie di donne in carriera" è un ulteriore tassello artistico per arricchire la lunga serie di eventi legati al "Premio Terenzio" nato l'8 Dicembre per volontà del Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, con la collaborazione fattiva della Famiglia Terenzio e la realizzazione artistica della Associazione Ars Nova".
Sono le dichiarazioni del Presidente dall'Associazione Ars Nova Antonio Palmieri per anticipare la presentazione dell'evento.
"Dopo il concorso musicale internazionale "Premio Terenzio" , tenutosi i giorni 6, 7 e 8 Dicembre, sotto lo stesso logo si sono svolti eventi come i concerti di Natale e Capodanno presso il Teatro Comunale "S. Mercadante", la stagione concertistica, che ha visto impegnate le eccellenze partecipanti al concorso, nei concerti tenutisi presso Casa Terenzio e lo Sporting Club di Cerignola, lo spettacolo sulla Shoa intitolato "Sei milioni di persone" e, in ultimo, "Storie di donne in carriera - Conclude Palmieri - Stiamo lavorando incessantemente per arricchire il calendario degli eventi targati "Premio Terenzio" affinché questo non sia solo un momento legato ad un concorso annuale ma un percorso capace di integrare quanti più artisti del territorio, inglobare risorse ed eccellenze cerignolane, seguire e dare visibilità a giovani talenti. Fare diventare il "Premio Terenzio" un percorso integrativo - includente è la volontà del Sindaco Metta, della Famiglia Terenzio e della Nostra Associazione".
I cittadini sono invitati a partecipare.