Giovani a lavoro
Giovani a lavoro
Attualità

"Start Net" favorisce la disoccupazione giovanile, la Regione Puglia rinnova l'accordo

StartNet intende contrastare la disoccupazione giovanile attraverso il monitoraggio delle reali esigenze di Puglia e Basilicata

La Regione Puglia firma l'avvio di StartNet II. Firmato a Roma, dall'Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, l'accordo per il rinnovo - per altri tre anni - della piattaforma che promuove l'orientamento dei ragazzi nelle scuole e l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

Una rete di partnership cui aderisce lo stesso Ministero dell'Istruzione ed è finanziata dal Goethe Institut – associazione culturale italo tedesca di grande prestigio – e dalla Fondazione Mercator, fondazione europeista impegnata nel campo dell'educazione. L'obiettivo è sempre stato il supporto alla cosiddetta generazione dei Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, e che in Italia – secondo gli ultimi dati Istat – sono due milioni, un triste primato nell'Unione Europea. StartNet intende contrastare la disoccupazione giovanile attraverso il monitoraggio delle reali esigenze di Puglia e Basilicata, ridurre la distanza tra la formazione e il lavoro valorizzando risorse e potenzialità dei due territori regionali, rafforzare il confronto con altre esperienze regionali europee sull'istruzione, la formazione e l'equo accesso al lavoro.

«Questo primo esperimento è risultato una tappa importante nella formazione dei giovani pugliesi. Ma il percorso è ancora lungo. C'è tanto da fare in termini di formazione e sostegno per l'acquisizione delle competenze necessarie. – sottolinea Sebastiano Leo -. Per questo abbiamo aderito a StartNet II. La ritengo una grande opportunità per creare lavoro che abbia una prospettiva europea. Vogliamo fornire ai nostri ragazzi tutti gli strumenti a disposizione perché possano competere senza remora alcuna con i loro coetanei delle più importanti capitali europee e, al contempo, decidere di restare nella propria terra e farla crescere sempre di più con il loro talento e le loro competenze».

Altri partnership di StartNet sono: UnionCamere Puglia, Confindustria Puglia, Consorzio nazionale per l'innovazione sociale Nova, la rete di scuole pugliesi Green Education Training, la Consulta degli studenti della Puglia.
  • Regione Puglia
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il Comune di Cerignola tra gli esempi virtuosi di Antimafia Sociale della Regione Puglia Il progetto selezionato e citato è "La strada, c'è solo la strada su cui puoi contare"
Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano Impianto eolico in agro di Cerignola, i proprietari dei terreni scrivono a Michele Emiliano I legali auspicano una benevola definizione della vicenda relativa all’impianto da realizzarsi
Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Canali comunali, arrivano a Cerignola 500 mila euro per la bonifica del Canale Giardino Erogati dalla Regione Puglia, permetteranno interventi per la salubrità delle campagne
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.