Mercadante 1
Mercadante 1

Stagione Teatrale 2016/2017, ecco tutti gli spettacoli e le date

Si parte il primo dicembre con la coppia Garko-Pagliai

I nomi che circolavano da tempo sono stati tutti confermati: come evidenziato in occasione della conferenza stampa di presentazione, sarà una stagione che cercherà di accontentare il palato di varie tipologie di spettatori, a giudicare dalla caratura dei protagonisti che calcheranno il palcoscenico del Mercadante. Andiamo ad approfondire i nomi in questione.

Si parte il primo dicembre con la strana coppia formata da Gabriel Garko e Ugo Pagliai, protagonisti (per la regia di Alessandro Benvenuti) di "Odio Amleto", rigurdante la storia di un attore che accetta di interpretare il personaggio di Amleto, ma che dovrà fare i conti con una presenza inattesa nel suo nuovo appartamento.
Il 7 gennaio sarà la volta di Marco Baliani e Lella Costa, che nello spettacolo "Human" puntano a far riflettere sul tema della migrazioni, attraverso la narrazione di un'"odissea ribaltata". Il 21 dello stesso mese vedrà la presenza di Lina Sastri, attesissima in "Appunti di viaggio", un racconto della sua vita artistica fra teatro, musica e cinema, accompagnata sul palco dai suoi musicisti.
L'11 febbraio andrà in scena "Non ti pago", commedia in tre atti di Eduardo De Filippo sul tema del gioco, una storia in cui si sviluppano divertenti e grottesche situazioni, con protagonisti Gianfelice Imparato e Carolina Rosi. Cinque giorni dopo Alessandro Benvenuti porterà al Mercadante "L'Avaro" di Moliére, un classico della produzione del commediografo francese. Il 28 febbraio sarà la volta del sorprendente "#PiùShakespearepertutti" con Vito Signorile e Antonio Stornaiolo, un divertente e ironico spettacolo che indaga la figura del grande Shakespeare e delle sue opere drammaturgiche, a 400 anni esatti dalla sua scomparsa.
Il 22 marzo toccherà a Giulio Scarpati e Valeria Solarino, protagonisti di "Una giornata particolare", adattamento teatrale del soggetto di Ettore Scola e Ruggero Maccari, ambientato in un'Italia degli anni '30 che festeggia l'incontro fra Mussolini e Hitler senza sapere cosa questo potrà significare per il Paese e che fa da sfondo a quello fra i protagonisti Gabriele e Antonietta.
Il 7 aprile andrà in scena, infine il libero adattamento della "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni da parte dell'Associazione "Musica per sorridere", per la regia del musicista cerignolano Vito Berteramo.

Ma non finisce qui. Fuori abbonamento, tre spettacoli di assoluto valore.
Il 18 dicembre andrà in scena "La Vedova Allegra", con Victor Carlo Vitale e Silvia Santoro, per la regia di Flavio Trevisan.
L'11 marzo vibrerà la magia delle note al pianoforte di Ezio Bosso, uno dei più importanti direttori d'orchestra in Europa, che ha commosso l'Italia intera con la sua partecipazione da ospite all'ultimo Festival di Sanremo. il 29 marzo, infine, risuonerà la musica di Paolo Fresu, considerato uno dei più grandi trombettisti al mondo, che sarà affiancato da Gianluca Petrella, valente trombonista.

Dopo una stagione culturale, quella 2015/2016, di indiscusso valore, anche per quest'anno le premesse sembrano molto positive. In attesa del sogno, mai troppo nascosto, del Sindaco Metta di portare a Cerignola il grande violinista Uto Ughi.



  • Cerignola
  • Teatro Mercadante
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Le parole costernate del direttore artistico Savino Zaba e di condanna dell'Amministrazione comunale
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Lo spettacolo Mbira della compagnia Albes è adatto alle persone cieche e ipovedenti
La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola Lo spettacolo si terrà sabato 8 Febbraio con sipario previsto alle ore 21
“Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola “Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola Sul palcoscenico del Cine teatro Roma salirà Sebastiano Somma
Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Stasera sul palcoscenico del "Roma Teatro E..." lo spettacolo “Chi è Io?” con Francesco Pannofino
Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Ad aprire il cartellone sarà l'atto unico "Chi è io?" scritto e diretto da Angelo Longoni con la partecipazione di Emanuela Rossi e Eleonora Ivone
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.