Dipendenti sanità
Dipendenti sanità

Stabilizzazione precari della sanità, a chiederla è il “Gruppo Senso Civico”

“Vicenda non più procrastinabile. Dopo il si del Governo, ora tocca alla Regione”, sottolineano i consiglieri regionali

Stabilizzazione del personale precario della sanità, a chiederla è il "Gruppo Senso Civico - Un nuovo Ulivo per la Puglia", formato dai consiglieri Sabino Zinni (Presidente), Ernesto Abaterusso, Cosimo Borraccino, Alfonso Pisicchio e Pino Romano. "Vicenda non più procrastinabile. Dopo il si del Governo, ora tocca alla Regione"


"Il 23 novembre scorso il Ministro della Salute Roberto Speranza, a Lecce per la presentazione del libro di Ernesto Abaterusso, si impegnò con i rappresentanti sindacali dei precari della sanità per la loro stabilizzazione definitiva. Qualche giorno dopo, durante la discussione della legge di stabilità, fu approvato, con il sostegno del governo, un emendamento che permetteva la stabilizzazione per tutti coloro che avevano maturato 36 mesi di servizio entro il 31 dicembre 2019. Successivamente, durante la discussione per l'approvazione del decreto omnibus, tale temine è stato spostato al 31 dicembre 2020. E si sta lavorando affinché nella prossima legge di stabilità il termine venga ulteriormente esteso al 31 dicembre 2021, in maniera da non lasciare nessuno escluso. In momento in cui il mondo della sanità è in prima linea per fronteggiare l'emergenza legata alla diffusione del Covid-19, la Regione deve cambiare passo definendo, dopo anni di attesa, un percorso di stabilizzazione dei precari. Chiediamo al Presidente Emiliano, nonché assessore alla sanità, ed alle strutture sanitarie regionali -conclude la nota dei consiglieri regionali del gruppo Senso Civico - Un nuovo Ulivo per la Puglia- di procedere con urgenza a quanto stabilito dalle norme approvate, in maniera da soddisfare nel più breve tempo possibile le attese dei circa 2000 operatori sanitari precari operanti in Puglia e dar loro tranquillità e certezza nel futuro".
  • notizie
  • Regione Puglia
  • consiglio regionale
  • Notizie Cerignola
  • Sanità
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Calamita: "Chiediamo il miglioramento del modus operandi nelle visite specialistiche domiciliari" Calamita: "Chiediamo il miglioramento del modus operandi nelle visite specialistiche domiciliari" Le richieste avanzate all'ASL Foggia dal coordinatore 5 Reali Siti della CGIL Foggia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base» Sanità, Noi comunità in Movimento Cerignola: «Oltre alle chiusure dei reparti, mancano medici di base» Il comunicato stampa del gruppo politico
Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» Chiusura del reparto rianimazione a Cerignola, Cittadinanzattiva: «La salute è minacciata» La nota stampa a firma di Margherita Setteducati, coordinatrice territoriale del gruppo
La “Ricerca sui pedali” fa tappa a Cerignola il 28 aprile La “Ricerca sui pedali” fa tappa a Cerignola il 28 aprile Si tratta di un evento di sensibilizzazione sulla fibrosi cistica, giunto alla quarta edizione
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.