Teatro Mercadante e Pala Famila Tatarella
Teatro Mercadante e Pala Famila Tatarella
Territorio

Sport e cultura a Cerignola non conoscono riaperture

In Italia dal 26 aprile si sono riaperti i teatri e si è dato il via libera agli spettacoli. A Cerignola il Teatro Comunale “S. Mercadante” e il “Pala Famila Tatarella” restano chiusi… ma il Covid non è la causa!

Con le misure del nuovo Decreto Legge, entrate in vigore il 26 aprile, in Italia si è assistito ad una progressiva riapertura delle attività produttive nelle regioni in zona gialla. Hanno spalancato le porte i cinema, i teatri e si è dato il via libera agli spettacoli all'aperto e anche al chiuso nel rispetto dei protocolli di sicurezza.
Nella nostra città, purtroppo, lo storico Teatro Comunale "S. Mercadante" resta chiuso. La Commissione Straordinaria lo chiuse al pubblico nel mese di novembre 2019 per la storica e trentennale mancanza del certificato di agibilità. Il Prefetto Umberto Postiglione, all'epoca presidente della Commissione Straordinaria, nel mese di dicembre 2019 dichiarò:

«Non emetto ordinanze se la struttura non è ancora agibile, come non emetto ordinanze se il Teatro Mercadante non è agibile da 30 anni. Le ordinanze contingibili e urgenti si emettono in caso di estrema urgenza e nell'immediato per evitare pericoli, non per mettere la gente in pericolo, anche se si tratta di pericolo teorico».

Come tutti ricorderete il prefetto Umberto Postiglione si dimise dall'incarico di Presidente e membro della Commissione Straordinaria per candidarsi alle regionali 2020 della Regione Campania e, al suo posto, fu nominato il Prefetto Vincenzo Cardellicchio.
Nel mese di marzo l'on. Nunzio Angiola ed una delegazione del Movimento Politico "Cerignola in azione" ebbero un incontro con il Prefetto Cardellicchio per "approfondire temi che stanno a cuore della città e per cui se ne parla da mesi". Tra questi proprio il Teatro Comunale "S. Mercadante". Dopo l'incontro la delegazione di "Cerignola in azione pubblicò a mezzo social quanto segue:

"Si è svolto in un clima di assoluta cordialità e rispetto, l'incontro fra i Prefetti Cardellicchio e Albertini e la Delegazione di Cerignola in Azione, guidati dall'On. Prof. Nunzio Angiola e dal Coordinatore Cittadino Pierluigi Lapollo. I nostri Delegati hanno appreso notizie positive rispetto a vari temi: dalla "luce" che si vede alla fine del tunnel che ha visto il Teatro Mercadante chiuso per 15 mesi, alla questione del Pala Tatarella, che entro davvero poche settimane potrà essere consegnato alla città (come proprietà) e finalmente riaperto e fruibile per le società sportive".Da quell'incontro tenutosi a marzo 2021 ad oggi quali sono le iniziative intraprese dalla Commissione Straordinaria volte a garantire la riapertura del Teatro Mercadante? Quali interventi per la consegna alla città del Pala Famila Tatarella, anche questo chiuso da novembre 2019?

Il Teatro Comunale "S. Mercadante" resta chiuso, il Palazzetto dello Sport "Pala Famila Tatarella" resta chiuso e sigillato, sport e cultura a Cerignola non conoscono riaperture!
  • Teatro Mercadante
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Pala Famila Tatarella
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Furto al Teatro Mercadante di Cerignola: è la seconda volta in pochi mesi Le parole costernate del direttore artistico Savino Zaba e di condanna dell'Amministrazione comunale
Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Il Teatro Mercadante di Cerignola apre le porte alla Primavera Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online
Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Sold out per Anatra all’Arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli al Cine Teatro Roma di Cerignola Soddisfazione per l’ennesimo spettacolo “tutto esaurito” della stagione del Mercadante
Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Ritorna il Teatro “accessibile” al Mercadante di Cerignola Lo spettacolo Mbira della compagnia Albes è adatto alle persone cieche e ipovedenti
La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola La Donna e Le Donne protagoniste con Maria Amelia Monti nella stagione del Teatro Mercadante di Cerignola Lo spettacolo si terrà sabato 8 Febbraio con sipario previsto alle ore 21
“Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola “Lucio incontra Lucio”, spettacolo l’11 gennaio per la stagione del Mercadante di Cerignola Sul palcoscenico del Cine teatro Roma salirà Sebastiano Somma
Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Chiusa con successo la campagna abbonamenti per la stagione teatrale al Mercadante di Cerignola Stasera sul palcoscenico del "Roma Teatro E..." lo spettacolo “Chi è Io?” con Francesco Pannofino
Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Su il sipario al Teatro Mercadante di Cerignola: la stagione teatrale parte da Francesco Pannofino Ad aprire il cartellone sarà l'atto unico "Chi è io?" scritto e diretto da Angelo Longoni con la partecipazione di Emanuela Rossi e Eleonora Ivone
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.