Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Territorio

Sollazzo sarà Il primario della Cardiologia resuscitata da Raddato

Il primario della cardiologia resuscitata dal dott. Vincenzo Raddato sarà il dott. Vito Sollazzo. Ancora un volta l’ultima parola spetta alla Politica

Occorreva nominare il Direttore della Cardiologia all'Ospedale "G. Tatarella" di Cerignola. Nel mese di Luglio 2019 la ASL FG emanò l'Avviso Pubblico a incarico quinquennale, la Commissione esaminatrice presieduta dal dott. Giulio Lettica e composta dal dott. Antonio Nigri, dott. Salvatore Felis, dott. Michele Cannone e dott.ssa Claudia Cristiani, esaminò i curriculum dei partecipanti e si espresse valutando il dott. Vincenzo Raddato, attualmente F.F. della Cardiologia cerignolana, con giudizio ottimo seguito dal dott. Vito Sollazzo valutato con più che buono.

Da quel Luglio è calato il silenzio, nulla più si è saputo. Solo voci di corridoio che davano per vincitore il dott. Vito Sollazzo a dispetto della valutazione dei curriculum e del lavoro messo in campo in questi anni dallo stesso dott. Vincenzo Raddato. Si vociferavano agganci politici che vedevano il dott. Sollazzo vicino all'Assessore Regionale Raffaele Piemontese, allo schieramento di centro sinistra in corsa per le elezioni regionali 2020. Solo voci, notizie che circolano negli ambienti politici e della sanità, indiscrezioni di reparto a cui dar poco conto. Una sola verità supportava quelle tesi, il tempo esageratamente lungo per l'ufficialità che, da cinque mesi, non arrivava ancora!

In questi giorni è arrivata!

Non è bastato l'azzeramento delle liste di attesa per visite e ricoveri al reparto di cardiologia dell'Ospedale "G. Tatarella"di Cerignola, non è bastato l'eccellente risultato conseguito nel triplicare gli esami strumentali con il test da sforzo, ecocardiogramma e doppler del tronco sovraortico con l'evasione delle prestazioni dopo pochissimi giorni dalla prenotazione al CUP. Non è bastato aver raddoppiato l'attività chirurgica con interventi di routine, la chirurgia di urgenza per pazienti in gravi condizioni provenienti dal Pronto Soccorso di Cerignola e dei paesi limitrofi, non è bastato l'aver abbattuto le liste di attesa, l'aver portato da passivo ad attivo il bilancio del reparto di cardiologia di Cerignolanon è bastato quanto messo in campo dal dott. Vincenzo Raddato perché il concorso è stato vinto dal dott. Vito Sollazzo.

Quale è stato il giudizio espresso dalla Commissione?

Vito Sollazzo: Curriculum con punteggio di 29,20/50 - colloquio con punteggio di 29,30 - totale 58,20/80. Giudizio della Commissione: "Quanto al curriculum la Commissione, per quanto concerne l'attività istituzionale e prestazionale, esprime un giudizio più che buono. Si evidenzia una buona casistica della attività svolte. Per quanto riguarda l'area di produzione scientifica il giudizio è sufficiente. L'area di formazione è poco rappresentata. Riguardo al colloqui la commissione stabilisce che la risposta alla prima domanda è stata più che buona nella descrizione dell'approccio clinico. Per quanto riguarda la risposta alla seconda domanda è da giudicarsi più che buona".

Vincenzo Raddato: Curriculum con punteggio di 31,00/50 - colloquio con punteggio di 26/30totale 57,80. Giudizio della Commissione: "Quanto al curriculum la Commissione, per quanto concerne le attività istituzionali e prestazionali, esprime un giudizio di ottimo. Si evidenzia una più che buona casistica della attività svolte. Per quanto riguarda l'area di formazione e produzione scientifica la Commissione la ritiene poco rappresentata. Il candidato ha svolto un'ottima attività di partecipazione a corsi e congressi in qualità di docente/relatore. Riguardo al colloquio la Commissione ha stabilito che al risposta alla prima domanda è stata più che buona nella descrizione all'approccio clinico. Per quanto riguarda la risposta alla seconda domanda è da giudicarsi buona".

Due domande distaccano i due candidati di pochissimo, un "più che buono" ad una domanda risulta essere determinante a dispetto dei curriculum, della partecipazione a corsi e congressi come relatore e, soprattutto, da quanto dimostrato nella gestione del reparto in questi anni.

Anche l'ex Sindaco di Cerignola, avv. Francesco Metta, nella trasmissione radiofonica e social intitolata "Il cielo è sempre più blu" dichiarò di aver sentito un "uccellino impertinente" che raccontava di strette amicizie politiche tra il vincitore dott. Vito Sollazzo e lo schieramento di centro sinistra di Capitanata. Di fatto il dott. Sollazzo è iscritto al PD di San Giovanni Rotondo aderendo alla corrente molto vicina all'Assessore Regionale Raffaele Piemontese a differenza del dott. Raddato che non ha alcuna tessera di partito, alcuna frequentazione politica, alcuna vicinanza politica che faccia da sponsor.

Il dott. Sollazzo, attualmente in servizio presso l'Ospedale "Masselli Mascia" di San Severo, svolgerà il ruolo di Primario della Cardiologia di Cerignola resuscitata dal dott. Raddato, dirigerà lo staff medico ed infermieristico che ha sollevato, con il dott. Raddato, il reparto in cui non esiste un letto vacante, dovrà mantenere lo stesso standard del dott. Raddato con gli stessi tempi di attesa nelle liste, dovrà totalizzare la media di 650 ricoveri, di 15mila visite cardiologiche, di 900 controlli pacemaker, di 250 impianti, di 3100 ecografie.

Ancora una volta, stando ai fatti, la politica regionale decide, muove, nomina nel massimo silenzio della politica locale!
  • notizie
  • Ospedale
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Vincenzo Raddato
Altri contenuti a tema
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella Brigata Gialloblù e I Fedelissimi di Cerignola in visita al reparto pediatria dell’ospedale Tatarella L’iniziativa solidale dei tifosi è stata supportata dalla presenza di alcuni giocatori della squadra ofantina
Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Premiata a Canosa di Puglia l’equipe multidisciplinare del “Tatarella” di Cerignola Ha gestito la risoluzione di un caso clinico estremamente complesso
Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Furti auto nel parcheggio dell’Ospedale a Cerignola: riunione interforze in Prefettura per trovare soluzioni Il grave problema coinvolge dipendenti e visitatori del nosocomio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.